Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

zebra969 ha scritto:
Vedo che come me anche uforobot non ha più problemi.
Infatti ormai da un'ora faccio zapping e i tre canali rimango in chiaro. L'unico (e mi era venuto un colpo) è supertennis che in questo momento è oscurato, ma sarà per diritti tv all'estero.
Forse come a "random" sono arrivati i problemi, a "random" se ne stanno andando.
Chi ha ancora problemi di codifica?
Ma io problemi non ne hò mai avuti sempre visione ok sin dall'attivazione del 25 :D
naturalmente non hò fatto la risintonizzazione trovando rai hd al posto di rai 1, "stessi pid video audio"
Ciao ;)
 
@max283 ,riguardo all'ADB 2850HD ,ho segnalato il problema ,io al momento non riesco a provare su quel decoder ;)
 
MarioZara ha scritto:
Ciao max283,

A saperlo... io l'ho acquistato martedì, quindi ero in fase di installazione i giorni successivi..:sad:

Comunque grazie per le tuew info..;)

Ciao MarioZara

Perche' hai problemi ?

Io ancora con lo Humax 5600 e con il 2850, sono punto e capo.

Problemi sui soliti canali.

Nessun problema, ma mai avuti invece sul 5400S.



Ciao;)
max
 
ERCOLINO ha scritto:
@max283 ,riguardo all'ADB 2850HD ,ho segnalato il problema ,io al momento non riesco a provare su quel decoder ;)

Ciao ERCOLINO

Grazie,
comunque ti posso assicurare che prima di avere fatto qualche giorno fa'
la risintonizzazione dei canali, tutto funzionava bene.

Idem per lo Humax 5600S.

Attendiamo fiduciosi.

Ciao;)
max
 
davinci1967 ha scritto:
Sono quasi venti anni che mi occupo per hobby e fruisco della televisione via sat e sinceramente non mi reputo uno sprovveduto negli acquisti, specialmete nel campo dell'elettronica, quindi i vostri giudizi li reputo leggermente azzardati..........
Chi ha scelto un decoder certificato lo ha fatto per avere un prodotto che, in teoria, non gli dia troppi problemi e che sempre in teoria dovrebbe funzionare bene per quello per cui è stato venduto, lo ha scelto perchè magari non ha più voglia di impazzirsi in aggiornamenti manuali frequenti e setting dei canali via pc, heternet, bluetooth, wifii o con la forza del pensiero o perchè non gli interessa fare zapping tra 4000 canali quando in realtà la sera prima di andare a letto, stanco dopo 10 ore di lavoro, se va bene riesce a vedersi un bel film o poco più...... e potrei continuare.
Un buon apparecchio non importa dove lo compri, può stare anche vicino alle cipolle, l'essenziale che faccia quello per cui è stato acquistato e abbia una buona assistenza post vendita.

A mio parere, parlando di decoder certificati TivùSat, a parte lo sfortunato i-can 1110SH/SV (che in fin dei conti loro stessi hanno rovinato con aggiornamenti a c***o) gli altri apparecchi si comportano discretamente, senza infamia ne gloria, a quanto mi sembra i problemi attuali stanno colpendo un pò tutti i decoder da quello più scadente al DB da 800 e passa euro.

Scusate l' OT

Franco
forse mi sono espresso male io e non avevo intenzione ne' di offendere ne' di provocare reazioni. qualcuno aveva detto che i problemi erano principalmente sui decoder certificanti anche se a dire il vero io non ho un decoder certificato e, dopo un inizio privo di problemi, durante il gp di formula 1 ho avuto il blocco.
Ovviamente non tutti quelli che comperano decoder certificati lo fanno perche' sono poco esperti o inesperti a seconda del termine che si vuole usare. molti, come te, lo fanno semplicemente perche' non hanno piu' voglia di smanettare. ma personalmente credo che i piu' numerosi siano quelli della prima categoria. scusate l'ot ma non volevo davvero essere offensivo nei confronti di nessuno. le mie scuse sono estese anche a quel gattone di max283
 
max283 ha scritto:
Ciao MarioZara

Perche' hai problemi ?

Io ancora con lo Humax 5600 e con il 2850, sono punto e capo.

Problemi sui soliti canali.

Nessun problema, ma mai avuti invece sul 5400S.



Ciao;)
max
Ciao max,
Intendo dire i soliti problemi di cui si parla, sui soliti canali, tuttora.
 
Probabile che lo spettacolo presentato dalla Clerici in Arena " Lo spettacolo sta per iniziare" venga trasmesso anche in alta definizione su Rai hd...lavoro in Arena e ho notato che sono state installate tutte telecamere in alta definizione.

Fine O.T.
 
Ultima modifica:
Atvar ha scritto:
le mie scuse sono estese anche a quel gattone di max283

Ciao Atvar

Non ho mai pensato che abbia voluto offendere qualcuno,
infatti non c'e' bisogno di scusarti.;)

Ci sono cose molto piu' importanti nella vita.

Questa storia dei canali maldestri ci ha un po' alterato,
comunque sembra che i problemi si stiano risolvendo.

Grazie anche da parte di Birillo il gattone.

Ciao;)
max
 
MarioZara ha scritto:
Ciao max,
Intendo dire i soliti problemi di cui si parla, sui soliti canali, tuttora.

Ciao MarioZara

Si i problemi dei tre canali malefici :D

Ciao;)
max
 
mick89 ha scritto:
Probabile che lo spettacolo presentato dalla Clerici in Arena " Lo spettacolo sta per iniziare" venga trasmesso anche in alta definizione su Rai hd...lavoro in Arena e ho notato che sono state installate tutte telecamere in alta definizione.

Fine O.T.

scusate. ma qualcuno non aveva detto che, pur essendo ripreso in hd, il festival di sanremo non fu trasmesso in tale formato proprio per volere della clerici? non ricordo dove l'ho letto. se su questo thread o su uno dedicato a sanremo o all'eurofestival.
il fatto che si incomincino a vedere telecamere in hd comunque sembra un altro passo nella direzione giusta.
 
non faccio fatica a credere che lo spettacono all'arena di Verona sia stato registrato in HD (grazie per la notizia). Sanremo é prodotto in HD da 3 anni, e così tante altre manifestazioni.
Purtroppo ben poco viene poi passato in tale formato!

Per quanto riguarda l'arena, le pubblicità non indicano "visibile in HD sul 501", quindi temo non lo vedremo su rai HD. Ma spero di sbagliare!

Anche io avevo letto sul thread di rai HD sul DTT che la Clerici non avrebbe consentito la messa in onda in HD del suo festival. Francamente mi sembra una stupidata. Tanto che anche quest'anno non é stato trasmesso in alta definizione.
 
Ciao.
Ieri ho lasciato il decoder su italia1. Questa mattina, appena acceso, passo da italia1 a raihd e il canale era in chiaro. Poi sono passato su yoyo, codificato. Poi su rai5, codificato. Rimetto raihd, chiaro. Faccio diversi zapping e raihd rimane sempre chiaro, invece rai5 e yoyo non + visibili. :icon_rolleyes:
Eppure ieri sera mi funzinava tutto.
Buona giornata a tutti
 
Atvar ha scritto:
forse mi sono espresso male io e non avevo intenzione ne' di offendere ne' di provocare reazioni.

Non ti preoccupare ;) la mia risposta era solo per puntualizzare determinate cose.......e poi come dice max in questi giorni siamo un pò fumini per i problemi gentilmente regalateci da mamma Rai.

Ciao.

Franco
 
ragazzi news fresca fresca... sono stato contattato da un tecnico tivusat dopo la mia segnalazione di ieri il quale mi ha detto che è un problema di satellite che stanno risolvendo.. mi ha spiegato che una volta risolto dovrebbe sistemarsi in automatico altrimenti mi ha detto di scollegare il decoder e poi resettarlo e fare di nuovo la ricerca canali... su quando questo bisogna farlo non mi ha saputo dire.. ha detto solo che è un problema di satellite e non di singole schede e che stanno lavorando per risolvere.. attendiamo dunque fiduciosi:D
 
Mi ha appena risposto TivùSat con la solita risposta preconfezionata (stacca la presa, attacca la presa, dai la cera, togli la cera....bla...bla...bla), gli ho riscritto mandandoli velatamente a ca***e :icon_twisted: , da questo si capisce che gli operatori del callcenter di TivùSat o non sanno del problema o ancora peggio non ci capiscono un tubo!!

Franco
 
davinci a me ha kiamato un tecnico non un operatore di call center ne tantomeno una mail automatica quindi credo sia affidabile come interlocutore... la cosa importante è ke sanno del problema e che stanno risolvendo... attendiamo pazienti.. in fondo in questi giorni nn c'è nulla su rai hd nn perdiamo grankè
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso