Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

egis ha scritto:
Perché quanto costa una Tivúsat card 18 € una cosa irrisoria e la parola ( sbafo ) non si dovrebbe neanche pronunciare :lol:

Parlavo del codice abbonato,ovvero dell'abbonamento.
Per avere la smarcard "svincolata" dal decoder....

Va' buo'.....in ogni caso sembra che ci hanno messo un pezza.
 
pipione ha scritto:
Hai le idee un pochino confuse.

Mi spieghi cosa centra lo standard DVB-S2 con il canale Rai HD che trasmette invece in DVB-S1. Acquistando un decoder con tuner abilitato alla ricezione del DVB-S2 non ti risolve di certo il problema.

Cosi tu vorresti vedere MP e MP HD sul Sat? Vabbè lassamo perde và

Guarda che me le hai tirate fuori con le tenaglie, senza offesa bruciolo.

Ciao

Cercherò di essere allora più chiaro. La RAI sul Trasponder 11766 trasmette un flusso di compressione video su alcuni canali come RAI HD, RAI Scuola, RAI Yoyo, non CONFORME allo standard EUROPEO. Tanto è vero che il solo su questo trasponder di HOT BIRD che vi è il problema su tutti gli altri no. Il ricevitore come gli AZbox ed altri blindscan (non tutti) non digeriscono questo modo di trasmissione.
Per quanto rigurda il fatto che Mediaset trasmetta su 3 trasponder su 4 in Hot Bird in modalità DVB-S2 ACM va ricollegato al fatto che viè fin dora la possibilità da parte di Mediaset di trasmettere i vari canale 5 retequattro e italia 1 sia in HD che in SD basta solo volerlo e farli etrare fin da adesso nella piattaforma Tivùsat. Il fatto è meramente di carattere politico commerciale per fare abbonamenti in digitale terrestre. Pertanto come vedi non si tratta di fare confusione anzi di fare chiarezza ed aprire gli occhi.
 
credo sia il destino di questo forum essere invaso da disfattisti e san tommasi... prima nessuno credeva che rai hd fosse partito a maggio ora che i tecnici non ci lavorano.. come sempre i fatti vi smentiscono... ma la voglia di sparar fregnacce e + forte:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
bruciolo ha scritto:
.... La RAI sul Trasponder 11766 trasmette un flusso di compressione video su alcuni canali come RAI HD, RAI Scuola, RAI Yoyo, non CONFORME allo standard EUROPEO....

Scusa,non ho capito.
Quindi i tre generalisti di prima,non erano conformi sul 11766?

Grazie.;)
 
FreddiePerren ha scritto:
macché "lasciamoli lavorare"... rompiamogli le p***e finché non hanno sistemato veramente.
Evidentemente lavorano "senza rete", senza un "piano B", insomma noi facciamo da beta tester...
Saresti contento se il meccanico della tua auto o il tuo dentista si comportassero uguale?
Tutto bene perché stiamo parlando, in fondo, di una c****ta come il SAT e quindi ce lo possiamo permettere tutti di lasciar fare...

ma cosa ti stai perdendo per avere tutta questa animosità? lo spettacolo della clerici upscalato?:icon_cool: :icon_cool: ragazzi è un canale televisivo in fondo suvvia diamo alle cose il giusto valore:doubt: :doubt:
 
Novram ha scritto:
Scusa,non ho capito.
Quindi i tre generalisti di prima,non erano conformi sul 11766?

Grazie.;)

Si anche i tre RAI generalisti avevano questo problema. Ma a questo si sopperiva guardandoli sulla frequenza 10992 di Tivusat ed è per questo motivo che non si lamentava nessuno tranne qualcuno su RAI 5.
 
FreddiePerren ha scritto:
...come sempre ci mettono giorni e giorni, come minimo, per risolvere un problema che non dovrebbe minimamente esistere già in partenza, a meno che in partenza già non si giochi sporco...

quanti ingegneri delle telecomunicazioni abbiamo qua... me ne compiaccio:icon_cool:
 
ruper81 ha scritto:
credo sia il destino di questo forum essere invaso da disfattisti e san tommasi... perima nessuno credeva che rai hd fosse partito a maggio ora che i tecnici non ci lavorano.. come sempre i fatti vi smentiscono... ma la voglia di sparar fregnacce e + forte....

Pure tu,scusa,non scherzi.
Magari se non ti dispiace,cerchiamo"insieme"di moderarci un poco.
Possibile che ci si sia agitati un po' troppo...freniamo un po'.;)
 
bruciolo ha scritto:
Si anche i tre RAI generalisti avevano questo problema...

Ah...grazie,non me ne ero accorto.
Ovviamente li avevo in lista"generale"nei primi tre posti e non mi hanno mai dato problemi,curioso......
 
Novram ha scritto:
Pure tu,scusa,non scherzi.
Magari se non ti dispiace,cerchiamo"insieme"di moderarci un poco.
Possibile che ci si sia agitati un po' troppo...freniamo un po'.;)

io cerco di essere costruttivo e paziente e soprattutto ho fiducia in ercolino e in altri che ne sanno + di me.. a me da fastidio chi parla solo per criticare.. e mette in dubbio chi con generosità e dedizione cerca di renderci un servizio.. sono da poco in questa "famiglia" eppure finora ercolino nicastra e altri non hanno mai deluso le mie aspettative soprattutto non hanno mai detto qualcosa che poi non si è verificato..se nn lo si capisce allora alzo le mani
 
@bruciolo

Ok.....rende l'idea.
Questo su RAIHD,ma sui canali SD odierni e passati non mi ricordo di aver visto problemi di flusso.
Tu parli del Tp 11766.
Io in realta' vedo saltuariamente la stessa "cosetta" sul 40 UHF del digitale terrestre.
 
Novram ha scritto:
@bruciolo

Ok.....rende l'idea.
Questo su RAIHD,ma sui canali SD odierni e passati non mi ricordo di aver visto problemi di flusso.
Tu parli del Tp 11766.
Io in realta' vedo saltuariamente la stessa "cosetta" sul 40 UHF del digitale terrestre.

Parliamo sempre di problemi che riscontrano i possessori di decoder AZbox sul 11766.
 
bruciolo ha scritto:
Parliamo sempre di problemi che riscontrano i possessori di decoder AZbox sul 11766.

Ah....pero' il mio CT,ti giuro,fa' la stessa cosa.....proprio uguale,or ora su RAIHD DTT con segnale qualitativamente "impeccabile".

E,anche l'anno scorso,quando il suddetto canale era ospitato sul TP di Telespazio.

Va' be'.....l'ho buttata li'.....curiosita'-paragone con altri decoder.....

Grazie comunque......;)
 
FreddiePerren ha scritto:
...appunto è solo una c****ta di poco valore (il SAT di TivùSat) ed evidentemente è così che la reputano anche in RAI o in TivùSat...
Se l'azienda RAI è stata in grado di gestire senza "glitch" alcuno lo switch-off sul DTT in almeno un paio di regioni, altrettanta cura dal punto di vista tecnico mi attenderei anche per un cambio di tansponder/canali sul SAT. Evidentemente non è così. Anche perché il problema sta prima di tutto nella parola evidenziata.
Poi se non si vuole capire questo semplice aspetto di principio, peraltro fondamentale, che mi dà fastidio (non certo la Clerici...) allora a mia volta mi arrendo... :eusa_shifty:

ho capito e fondamentalmente credo che siamo tutti d'accordo xò diamo un pò di tempo in fondo è come un neonato... sul dtt ti posso assicurare che ci sono stati molti problemi d "buio" e che tuttora in zone all digital si hanno problemi con la ricezione... certo se si fosse puntato tutto sul sat invece ke sull'inutile dtt sarebbe stato meglio ma credo si sia capito perchè si è fatta questa scelta...la minestra questa è... :mad:
 
Novram ha scritto:
Ah....pero' il mio CT,ti giuro,fa' la stessa cosa.....proprio uguale,or ora su RAIHD DTT con segnale qualitativamente "impeccabile".

E,anche l'anno scorso,quando il suddetto canale era ospitato sul TP di Telespazio.

Va' be'.....l'ho buttata li'.....curiosita'-paragone con altri decoder.....

Grazie comunque......;)

Guarda che il problema non sta sul fatto che il C.T non ha questo problema mentre l' AZBox si tanto da dire che il C.T. è buono e l'AZbox no.

Io ho anche un Jpessen st5-hd dove non riscontro nessun problema.

Il fatto sta che la RAI per alcuni giorni ha trasmesso in maniera regolare tanto che con l'AZBox sia il gran premio di Montecarlo che la partita di coppa italia e la finale di champions si sono viste perfettamente. Quindi basta tornare a tramettere come prima per risolvere il tutto.
 
FreddiePerren ha scritto:
Hai dei riferimenti per supportare quello che dici?
Come mai gli altri decoder allora non si "lamentano" del flusso non-conforme?
I RAI prima su 11766 manco li guardavo. Che senso avrebbe avuto guardare in 4:3 quando si aveva 10992 in 16:9 e completo visto che parliamo di TivùSat?
Personalmente manco li avevo memorizzati i 3 generalisti su 11766. Con RAI 5 non ho mai avuto problemi, prima... :eusa_shifty:

Il fatto è logico. Questo è l'unico trasponder dove la RAI continuamente fa test sulla decompressione dei flussi video e dati. Succede come ho detto in precedenza che alcuni ricevitori non digeriscano questo modo di trasmissione tanto e vero che sul sito tivusat c'è l'annuncio di possibili problemi di visione.
 
bruciolo ha scritto:
Quindi basta tornare a tramettere come prima per risolvere il tutto.

Su questo non discuto e' ovvio.
Se poi e' anche una questione di chipset,di demodulazione od altro ci puo' stare comodamente.
Quello che volevo sottolineare e',che anche il flusso dvb-t,potrebbe essere in alcuni casi non regolare.
Infatti,la foto che hai "hostato" e' proprio il classico freezing che mi viene evidenziato dal mio CT "solo" su dtt.
 
Indietro
Alto Basso