Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

99942 ha scritto:
Purtroppo "Lux Vide" fa rima con "Propaganda Fide"... e non solo come assonanza fonetica (andatevi a leggere, se non lo sapete)...
Ma è mai possibile che la qualità del HD debba dipendere da fondi messi sul piatto per questi scopi, e non per semplici ragioni tecnico/produttive interne a RAI?

ma che importa se per 30 secondi si fa un primo piano d un marchio e si parla di un prodotto? meglio della pubblicità che interrompe la visione no? e poi in molte produzioni sd c'è analoga pubblicità basti pensare a distretto di polizia(taodue) o ad un medico in famiglia(publispei) quindi non diciamo baggianate e ringraziamo lux vide che è l'unica che ci propone qualcosa di hd
 
99942 ha scritto:
Ma quali pubblicità? Le baggianate le stai dicendo tu, evidentemente, visto che non hai capito nemmeno di che sto parlando. Leggiti almeno questo, così capisci chi ci ha messo i soldi per fare la produzione in HD:
Perché, credevi forse di vivere in uno stato libero e laico con TV di stato che fa servizio pubblico?... :laughing7:

e quindi? che male c'è? polemica inutile e sterile.... poi ci lamentiamo che c'è crisi in italia... invece c'è cosi tanta gente che non sa come passare il tempo a quanto vedo ot kiuso
 
sono comunque prodotti spassosi e di buon sentimenti... fanno passare qualche ora in allegria e ritrovare il gusto dei buoni sentimenti e dell'educazione cosa che ormai non si sa neppure cosa sia...e siccome all'ottava stagione fa ancora 8 milioni di telespettatori vuol dire che alla gente piace in tempi in cui arrivare a 5 milioni è un gran successo.. come vedi non hai molti seguaci al tuo pensiero... lunga vita a lux vide
 
Produzioni di bassa qualità, sterili e senza senso a mio parere, giusto per far volare la mente sul buonismo e fuggire dalla realtà concreta.
Sarebbe molto meglio leggere un buon libro imparando a riflettere e a essere critici.
 
Non capisco che problema ci sia se ci sono prodotti di stampo religioso o comunque riportanti valori propri della tradizione cristiana come la famiglia e i buoni sentimenti. Purtroppo adesso per "buoni libri" e pensiero libero si intendono solo produzioni fatte secondi i criteri della secolarizzazione dominante e chi prova a sfuggire a questa tendenza viene criticato.

Se queste fiction fossero incentrate su tematiche scabrose o controverse sono sicuro che molti di voi benpensanti e "avanti" con il pensiero sareste soddisfatti e parlereste si prodotti di alta qualità, siccome invece parlano di valori che in questa società si tende a mettere in terzo piano allora giù con le critiche. Siete solo l'emblema di questa società alla deriva e senza più rispetto per niente altro che non sia il potere e il denaro d'altronde, non ve ne faccio una colpa.
 
Gpp ha scritto:
Non capisco che problema ci sia se ci sono prodotti di stampo religioso o comunque riportanti valori propri della tradizione cristiana come la famiglia e i buoni sentimenti. Purtroppo adesso per "buoni libri" e pensiero libero si intendono solo produzioni fatte secondi i criteri della secolarizzazione dominante e chi prova a sfuggire a questa tendenza viene criticato.

Se queste fiction fossero incentrate su tematiche scabrose o controverse sono sicuro che molti di voi benpensanti e "avanti" con il pensiero sareste soddisfatti e parlereste si prodotti di alta qualità, siccome invece parlano di valori che in questa società si tende a mettere in terzo piano allora giù con le critiche. Siete solo l'emblema di questa società alla deriva e senza più rispetto per niente altro che non sia il potere e il denaro d'altronde, non ve ne faccio una colpa.
Guarda, io critico questi prodotti quando si usa la televisone per cavalcare acriticamemte il buonismo creato da questi giustissimi valori religiosi/cristiani, critico il modo banale e superficiale, lontano dalla realtà, con cui vengono dipinti. Sono della peggiore fiction perché ti allontana dalle cose concrete e in modo edulcorato ti rappresenta solo cose positive tralasciando il resto. Io penso che anche la nostra Chiesa cattolica o qualche Papa abbia commesso qualche peccatuccio...:eusa_whistle: Non credi?
Se dopo vuoi vivere in un mondo dorato allora ti puoi fare scorpacciate di queste fiction, ma ricordati che una volta che hai spento la TV devi uscire di casa...
 
Ultima modifica:
Gpp ha scritto:
Non capisco che problema ci sia se ci sono prodotti di stampo religioso o comunque riportanti valori propri della tradizione cristiana come la famiglia e i buoni sentimenti. Purtroppo adesso per "buoni libri" e pensiero libero si intendono solo produzioni fatte secondi i criteri della secolarizzazione dominante e chi prova a sfuggire a questa tendenza viene criticato.

Se queste fiction fossero incentrate su tematiche scabrose o controverse sono sicuro che molti di voi benpensanti e "avanti" con il pensiero sareste soddisfatti e parlereste si prodotti di alta qualità, siccome invece parlano di valori che in questa società si tende a mettere in terzo piano allora giù con le critiche. Siete solo l'emblema di questa società alla deriva e senza più rispetto per niente altro che non sia il potere e il denaro d'altronde, non ve ne faccio una colpa.

Quoto in pieno.

Franco
 
Come altri utenti hanno segnalato nel thread di Rai HD in sezione televisione, riporto la notizia che domani lo spettacolo di Fiorello sarà trasmesso in alta definizione.
 
chissà che mi credevo: calcio, formula 1, don matteo e 4 fiorelli, mah...

ma qualche documentario di bei posti nel mondo ancora niente, eh?


nel frattempo si può guardare l'unico canale HD fta di Hotbird che è Arte HD
così oltre alle belle immagini si impara pure un po' di francese
 
Pare che gli eventi trasmessi dagli altri canali RAI, non appartenenti ai primi 3 non li considerino proprio...:(

RAI 5 pullula di documentari :)
 
pako.kr ha scritto:
L'articolo è parecchio incompleto se si considera la mini serie di cenerentola e la commedia "questi fantasmi" di Ranieri.

E' un comunicato di Tivùsat ;)
 
"L'offerta in HD sul canale 101 (Rai HD) si arricchisce di nuovi eventi e il piatto forte sono i Campionati Europei di Calcio Euro 2012, in programma in Polonia e Ucraina dall’8 giugno al 1 luglio e i XXX Giochi Olimpici dell’era moderna, ospitati a Londra dal 27 luglio al 12 agosto. Per l'occasione sarà disponibile un canale interamente dedicato all’evento olimpico."

Ma ho capito male o per le olimpiadi ci sarà un intero canale in HD dedicato all'evento? :eusa_think: Se fosse così sarebbe proprio una gran bella notizia... :hello2:
 
Secondo me si limiteranno a sganciare il canale RAI HD dal segnale di Rai1 (tanto in quel periodo al massimo ci sarà un gp di formula1 da proporre in hd nativo... giusto il gp d'ungheria del 28-29 luglio) e lo faranno diventare solo per quel mese un canale olimpico HD h24, in modo da contrastare in qualche modo la dozzina di canali HD dedicati di Sky.

Bye, Chris
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso