pako.kr ha scritto:Ca**arola...
Non mi aspettavo questa qualità![]()
![]()
![]()
E' vero.....nonostante fosse una cacata pazzesca....molto,molto buona.....
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
pako.kr ha scritto:Ca**arola...
Non mi aspettavo questa qualità![]()
![]()
![]()
99942 ha scritto:Purtroppo "Lux Vide" fa rima con "Propaganda Fide"... e non solo come assonanza fonetica (andatevi a leggere, se non lo sapete)...
Ma è mai possibile che la qualità del HD debba dipendere da fondi messi sul piatto per questi scopi, e non per semplici ragioni tecnico/produttive interne a RAI?
99942 ha scritto:Ma quali pubblicità? Le baggianate le stai dicendo tu, evidentemente, visto che non hai capito nemmeno di che sto parlando. Leggiti almeno questo, così capisci chi ci ha messo i soldi per fare la produzione in HD:
Perché, credevi forse di vivere in uno stato libero e laico con TV di stato che fa servizio pubblico?...![]()
Guarda, io critico questi prodotti quando si usa la televisone per cavalcare acriticamemte il buonismo creato da questi giustissimi valori religiosi/cristiani, critico il modo banale e superficiale, lontano dalla realtà, con cui vengono dipinti. Sono della peggiore fiction perché ti allontana dalle cose concrete e in modo edulcorato ti rappresenta solo cose positive tralasciando il resto. Io penso che anche la nostra Chiesa cattolica o qualche Papa abbia commesso qualche peccatuccio...Gpp ha scritto:Non capisco che problema ci sia se ci sono prodotti di stampo religioso o comunque riportanti valori propri della tradizione cristiana come la famiglia e i buoni sentimenti. Purtroppo adesso per "buoni libri" e pensiero libero si intendono solo produzioni fatte secondi i criteri della secolarizzazione dominante e chi prova a sfuggire a questa tendenza viene criticato.
Se queste fiction fossero incentrate su tematiche scabrose o controverse sono sicuro che molti di voi benpensanti e "avanti" con il pensiero sareste soddisfatti e parlereste si prodotti di alta qualità, siccome invece parlano di valori che in questa società si tende a mettere in terzo piano allora giù con le critiche. Siete solo l'emblema di questa società alla deriva e senza più rispetto per niente altro che non sia il potere e il denaro d'altronde, non ve ne faccio una colpa.
Gpp ha scritto:Non capisco che problema ci sia se ci sono prodotti di stampo religioso o comunque riportanti valori propri della tradizione cristiana come la famiglia e i buoni sentimenti. Purtroppo adesso per "buoni libri" e pensiero libero si intendono solo produzioni fatte secondi i criteri della secolarizzazione dominante e chi prova a sfuggire a questa tendenza viene criticato.
Se queste fiction fossero incentrate su tematiche scabrose o controverse sono sicuro che molti di voi benpensanti e "avanti" con il pensiero sareste soddisfatti e parlereste si prodotti di alta qualità, siccome invece parlano di valori che in questa società si tende a mettere in terzo piano allora giù con le critiche. Siete solo l'emblema di questa società alla deriva e senza più rispetto per niente altro che non sia il potere e il denaro d'altronde, non ve ne faccio una colpa.
Beh, che dirti... ti quoto.Fulminea ha scritto:ma qualche documentario di bei posti nel mondo ancora niente, eh?
ale89 ha scritto:
pako.kr ha scritto:L'articolo è parecchio incompleto se si considera la mini serie di cenerentola e la commedia "questi fantasmi" di Ranieri.