Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

save1962 ha scritto:
C'é ARD su Astra 19,2° che trasmette in chiaro e HD (720)

BitRate su Rai HD Sat 11.000 Mbit/s fissi, su La 2 HD svizzera 10.150 Mbit/s medi, Das Erste HD ha 11.140 Mbit/s
 
Su Rai HD (sat) migliore la partita serale; più nitida...
Un po' merito dell'illuminazione artificiale, ma forse hanno anche migliorato qualcosa nei feed rispetto al pomeriggio...
 
La partita del pomeriggio non aveva una buona qualità HD. Confrontando Rai HD sul dtt e sul sat ho notato una, seppur leggera, qualità migliore sul sat.

Vediamo se oggi si migliora...
 
pipione ha scritto:
BitRate su Rai HD Sat 11.000 Mbit/s fissi, su La 2 HD svizzera 10.150 Mbit/s medi, Das Erste HD ha 11.140 Mbit/s

quindi il bitrate e' molto alto,la qualita' deve essere ottima,non vedo l'ora che mi arriva il decoder :D ;)
 
Salame perchè non hai preso la cam? Io ci sto pensando per il 50v20...hanno entrambi il tuner dvb-s2 :D
 
ati ha scritto:
Salame perchè non hai preso la cam? Io ci sto pensando per il 50v20...hanno entrambi il tuner dvb-s2 :D

si lo so e ci avevo pensato,pero' lo devo mettere dove c'e' gia' il mysky e non so magari ci poteva essere qualche problema
 
dario92 ha scritto:
si lo so e ci avevo pensato,pero' lo devo mettere dove c'e' gia' il mysky e non so magari ci poteva essere qualche problema

Anche io ho il myskyhd! Io pensavo di fare così: scendi con il cavo singolo, poi switch a due uscite, una che va al myskyhd e una che va al tv. Nel myskyhd scegli il canale 1 e 2, nelle impostazioni LNB della tv il canale 3 o 4 (impostando la frequenza 1680 o 2040 MHz) e "cavo singolo" cioè unicable.

Sto sintonizzando ora i canali su hotbird e la tv pilota l'scr egregiamente!
Mi sa che mi faccio la cam...:D

Serve uno switch particolare per far convivere sky e tivusat che voi sappiate?
 
ati ha scritto:
Anche io ho il myskyhd! Io pensavo di fare così: scendi con il cavo singolo, poi switch a due uscite, una che va al myskyhd e una che va al tv. Nel myskyhd scegli il canale 1 e 2, nelle impostazioni LNB della tv il canale 3 o 4 (impostando la frequenza 1680 o 2040 MHz) e "cavo singolo" cioè unicable.

Sto sintonizzando ora i canali su hotbird e la tv pilota l'scr egregiamente!
Mi sa che mi faccio la cam...:D

Serve uno switch particolare per far convivere sky e tivusat che voi sappiate?

qua un'utente ha postato uno schema http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=143036

comunque credo che qua siamo ot ;)
puoi continuare e chiedere se vuoi in quella discussione :)
 
Irlanda-Croazia in sd su Rai 2...su Rai HD c'è la formula 1 in hd nativo..la partita in hd nativo di Irlanda-Croazia si puo vedere tranquillamente su ZdF HD
 
kapooo ha scritto:
La partita del pomeriggio non aveva una buona qualità HD. Confrontando Rai HD sul dtt e sul sat ho notato una, seppur leggera, qualità migliore sul sat.

Vediamo se oggi si migliora...

Mi sono preso la briga solo oggi di confrontare i flussi HD via sat e via terra. Sono identici, si vedono nello stesso modo.
 
Tivùsat ancora di salvezza durante gli europei, visto che il mux locale di Rai HD sfarfalla che un piacere durante le partite.

Non avessi avuto il decoder, avrei dovuto accontentarmi delle partite in SD. :-\
 
Azzurro ha scritto:
Tivùsat ancora di salvezza durante gli europei, visto che il mux locale di Rai HD sfarfalla che un piacere durante le partite.

Non avessi avuto il decoder, avrei dovuto accontentarmi delle partite in SD. :-\

Io ho invece confrontato la qulità video tra rai ed altre emittenti. perde alla grande purtroppo, il video è meno definito e l'audio pietoso, in confronto.

Grande RAI ........
 
Indietro
Alto Basso