Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

A segnalare che anche sulla rivista Eurosat di questo mese c'è un articolo sull'arrivo di rai2 e 3 in Hd da settembre.
 
Come ho già detto ,con la Samsung Cam non si vede Rai HD
,
ciao carissimo, è da molto che non ci si sente.
dimmi una cosa da poco tempo ho comperato un tv samsung con la cam sempre samsung, ho visto che dici che ci dovrebbe funzionare la scheda tivusat,
ma a me non va.
per la samsung va bene solo (la cam) per mediaset premium.
allora ho deciso di prendere la cam dgtv con la scheda medesima.
mi sai dire se con quest'ultima cam posso vedere sia tvsat sul satellite che mediaset premium sul digitale terrestre.
eventualmente esiste una cam che mi supporti le due schede in contemporanea?
ti ringrazio, un saluto....................................
 
scusami ercole.
non volevo essere OT,ma stò cercando di capire, visto che a breve la rai passa in hd,
poter vedere sul tv appunto tutta la rai in hd senza perdere l`altra possibilità, per non avere di nuovo il decoder.
penso che il vedere la rai con il televisore e la cam dgtv, e anche mediaset.
scusatemi se non sono perfettamente allineato alla discussione, ma io parlo di problemi rai legati alla visione sat
e alla cam dgtv.
 
Ma le cam nate per il DTT, tipo le Samsung-cam vanno anche con Rai HD sul sat, dipende dalla compatibilità specifica coi decoder , che in pratica la puoi valutare solo provandola sul tuo decoder (che chiaramente dev'essere un modello "HD"). Stesso discorso lo si può estendere pure per le cam tivusat ufficiali. La mia Samsung ad esempio funge bene col mio decoder; si hanno poi dei piccoli fastidi in generale, tipo durante lo zapping a volte fa fatica ad aprire il canale, ma a prescindere dalla caratteristica HD di un canale, anzi succede spesso con gli SD (visto che sono la quasi totalità dei canali tivusat).
 
Ultima modifica:
Quando si tratta di pagare il canone se ritardi ti fanno pagare di più, invece loro possono permettersi di ritardare a inserire i nuovi canali, questo non va bene! Si vede che siamo in Italia.
 
Quando si tratta di pagare il canone se ritardi ti fanno pagare di più, invece loro possono permettersi di ritardare a inserire i nuovi canali, questo non va bene! Si vede che siamo in Italia.

ufficialmente non mi pare che la Rai abbia mai annunciato date precise a riguardo.
quindi, in realta', non c'è nessun ritardo :)
 
ufficialmente non mi pare che annunciato date precise.
quindi, in realta', non c'è nessun ritardo :)

esatto ! la notizia infatti che partivano i canali rai hd personalmente me l'ha data tivusat e credo valga lo stesso per qualcuno qui ( che cmq è più intrallazzato) :)
 
Beh, ma è pure peggio! far partire i canali hd senza nemmeno uno straccio di annuncio ufficiale, pensate che sia da azienda seria? :)
Non dico fare come gli svizzeri o i tedeschi, che avevano annunciato le date di partenza dei loro canali pubblici hd con mesi e mesi di anticipo, ma almeno una settimana prima è chiedere troppo?

La verità è che noi italiani siamo talmente abituati al peggio che tutto questo passa in secondo piano, ma come la RAI sta pianificando/gestendo la sua offerta digitale in hd (con le competenze acquisite che ci sarebbero in RAI sul fronte tecnologico, ulteriore aggravante) sarebbe da processo o da manicomio, fate vobis.

Bye, Chris
 
Diciamo che come al solito la Rai gestisce il tutto malissimo...
Ma proprio tutto.

Dalla Rai ci si aspetterebbe molto di più...
Cioè già il fatto che Test2 e Test3 siano stati inseriti su una frequenza non loro è già uno spreco di soldi.
Infatti come era già stato detto tempo fa con 3 frequenze (2 in DVB-S e 1 in DVB-S2) riuscivano a farci stare tutti i canali SD + quelli HD.
Il fatto che Test2 e Test3 siano li... senza un epg, senza il doppio audio (MPEG + Dolby) come Rai HD, manchino ancora le mhp (come su Rai HD), alcuni ricevitori non vedono questi due canali come "HD".... lascia riflettere...
Inoltre potevano già rinominarli in Rai 2 HD e Rai 3 HD...

Insomma il tutto viene gestito da "principianti"...
Non so veramente a che pensare...

Poi non sappiamo quale sia il "problema" della non partenza...
E vero non è mai stato annunciato ne ufficialmente ne ufficiosamente che i 2 canali HD sarebbero partiti il 1 Settembre... erano solo rumors...
Ma visto che per circa 1 minuto il 28 Agosto sono partiti... quale può essere stato il problema? Se di problema si può parlare ehehehe...
Beh già il fatto che come data di partenza era una "domenica" avevo dei dubbi.
Di Domenica lavorano? :lol: Vuoi che di domenica inseriscano 2 canali in LCN? Ma quando mai... :D

In parte scherzo, ma in parte c'è anche un fondo di verità...
La Rai è quella che appena mette mano al suo txp combina guai... schermo nero, canali che non si aprono con la tessera e cosi via...
Ripeto... dalla rai ci si aspetterebbe qualcosa di meglio...
 
Io dico che i canali arriveranno con la nuova stagione televisiva della rai dunque entro l'8. Ma è solo un'opinione
 
Quando si tratta di pagare il canone se ritardi ti fanno pagare di più, invece loro possono permettersi di ritardare a inserire i nuovi canali, questo non va bene! Si vede che siamo in Italia.
Ma ufficialmente non era stata data alcuna data da parte della Rai. Io sinceramente ero anche scettico sulla conversione in DVB-S2; e tuttora c'è qualche stranezza visto che è in DVB-S2 ma si aggancia anche con modulazione QPSK(la stessa del DVB-S), che è pure prevista dal DVB-S2, ma di fatto non porta "spazio" in più...
Che poi la Rai sia in perenne ritardo in tutto, come tutta la tv italiana... siamo tutti d'accordo...
 
Ultima modifica:
Ma ufficialmente non era stata data alcuna data da parte della Rai. Io sinceramente ero anche scettico sulla conversione in DVB-S2; e tuttora c'è qualche stranezza visto che è in DVB-S2 ma si aggancia anche con modulazione QPSK(la stessa del DVB-S), che è pure prevista dal DVB-S2, ma di fatto non porta "spazio" in più...
Che poi la Rai sia in perenne ritardo in tutto, come tutta la tv italiana... siamo tutti d'accordo...

Straquoto S7efano !!!!! :5eek:
Non c'è versi....in Italia è sempre così; per tutto e non solo per innovazioni.
C'è sempre volontà di cambiare ma poi si fa sempre un pasticcio; dettato da compromessi di logiche di lobby a volte sconosciute.
 
Beh già il fatto che come data di partenza era una "domenica" avevo dei dubbi.
Di Domenica lavorano? :lol: Vuoi che di domenica inseriscano 2 canali in LCN? Ma quando mai... :D

Ercolino ha specificato qualche pagina fa che l'ingresso in numerazione era previsto il 2 settembre, ma l'accensione dei canali oggi.... ;)
Niente, ci toccherà aspettare ancora un po'...

(anche se, diciamolo, aspettassero anche un mese a metterli in numerazione e a rinominarli, ma almeno facessero i test trasmettendo i due canali... :D Tanto abbiamo visto che volendo si può fare ;))
Pazienza, stasera Under The Dome su un semplice Rai Hd... :)
 
Ma ufficialmente non era stata data alcuna data da parte della Rai. Io sinceramente ero anche scettico sulla conversione in DVB-S2; e tuttora c'è qualche stranezza visto che è in DVB-S2 ma si aggancia anche con modulazione QPSK(la stessa del DVB-S), che è pure prevista dal DVB-S2, ma di fatto non porta "spazio" in più...
Che poi la Rai sia in perenne ritardo in tutto, come tutta la tv italiana... siamo tutti d'accordo...

A me il decoder questa frequenza la sintonizza solo in 8psk e non anche in Qpsk. Se metto in Qpsk il segnale si azzera.
 
Indietro
Alto Basso