Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Buondi,
copiato da un'altro Forum.

Rai1HD Rai2 HD Rai3 HD
Astra 19.2 Est 11.288 V
N3 (tvsat)


Satellit: ASTRA 19,2°E
Frequenz: 11,288 GHz /22000
Polarisation: Vertikal
8PSK - FEC 5/6

RAI HD
RAI 2 HD
RAI 3 HD
Test Channel

Provider e Telespazio
non so forse se ne e' gia discusso ??
 
Guardavo ora Rai 3 HD su Astra. Non mi ero ancora accorto che su Rai 3 HD non va in onda il TG regionale, ma accade come succedeva su Rai 3 analogico e inizialmente su quello SD nei primi anni di digitale satellitare: la programmazione "nazionale" continua per i fatti suoi :D
 
Si su Rai 3 HD và in onda il programma famosi per 15 minuti (senza countdown giallo) dove è presente invece regolarmente nella versione SD ;) L'avevo scritto tempo fa :)
 
Non so se é una mia impressione, ma rai 2hd e rai 3hd su astra mi sembra abbiano una qualità piu alta che su hotbird...o sbaglio?
 
Potrebbero mandare in chiaro delle finestre di programmazione per farsi conoscere... se no uno che abita in Francia o Germania, come fa a vedere o informarsi per prendere la card ?? Dato che non sono nemmeno più in vendita singolarmente. Discorso a parte se i canali entreranno anche in boquet stranieri vedi HD+ o Canal + ma dovrebbero aggiungere altre codifiche... Io ho dei parenti in Germania e per raiuno raidue e raitre hanno messo hotbird, oltre ad avere astra 19,2 est e 23,5 est. Quindi penso che sia un doppione inutile.
 
Ieri sera ho guardato la partita su RAI 2 HD su Astra, la partita non era in un buon HD e le immagini erano praticamente uguali sia su Hotbird che su Astra. Su Astra il segnale è paragonabile o anche maggiore di Hotbird considerando che per HB o fatto un puntamento minuzioso mente su Astra non ho usato tanti accorgimenti.
Ho notato che il RAI HD su Astra che dovrebbe corrispondere al RAI HD del digitale terrestre non trasmetteva la partita ma la fiction o il film di RAI 1.
 
Perdonate la mia ignoranza, ma i tre RAi in HD su Astra 11288, è normale che il mio decoder (AZBox) non li riconosca come HD?
 
... Quindi penso che sia un doppione inutile.

Io la penso in modo diverso, cioe' se hanno deciso di andare anche su Astra 19 è perche' hanno in programma dei sviluppi futuri che al momento non è dato conoscere. Inoltre avere una posizione sul 19E è un punto da non sottovalutare, cioè, i costi di gran lunga inferiori rispetto al 13E. Con i tempi che corrono.... il fattore economico :evil5: è in prima linea e alla Rai questo lo sanno, "e non è neppure escluso, speriamo non accadda mai...." una possibile migrazione quasi totale su Astra nel caso il 13E venga a costare troppo. Di sicuro se hanno raddoppiato su Astra 19E il gestore gli avra' fatto un prezzo convenientissimo. Tornando in tema i tre Rai HD dal 19E arrivano perfetti, forti e potenti, cmq per noi è un' altra alternativa per seguirli, in caso di problemi al 13E.

Z.K.;)
 
Perdonate la mia ignoranza, ma i tre RAi in HD su Astra 11288, è normale che il mio decoder (AZBox) non li riconosca come HD?

No non è normale, dipende dall' immagine che hai caricato nel ricevitore e la Skin non ti visualizza il flag HD direi cmq che è un dettaglio perche' in effetti ricevi e visualizzi in HD.

Z.K.;)
 
Perdonate la mia ignoranza, ma i tre RAi in HD su Astra 11288, è normale che il mio decoder (AZBox) non li riconosca come HD?
Stessa cosa su Hotbird. Rai 2 e Rai 3 non sono riconosciuto come "HD". Insomma gli manca qualcosa... Ma vabbè l'importante è che siano in HD. Se poi il ricevitore lo indica o meno è un problema "minore" ma dovrebbe essere comunque risolto prima poi...
 
Non sono sicuramente molto sveglio, ma a me sfugge completamente l'utilità di mettere i canali Rai HD su Astra criptandoli per TivùSat. Voglio dire: se questo progetto fosse rivolto ai tanti italiani all'estero che non hanno accesso ad Hotbird ma che sono puntati su Astra, potrei anche capire, ma che senso ha pagare anche la banda a SES Astra per mettere dei canali HD che sono già su Hotbird, cioè il polo verso cui sono puntate tutte o quasi le parabole del pubblico italiano a cui l'offerta è rivolta? Non è un inutile spreco di denaro? Nel comunicato si parla di doppio feed, ma se i canali sono già sui 13 est che utilità ha la Rai a farli sintonizzare ai propri utenti su due satelliti diversi ricevuti con lo stesso impianto?
 
Quotone Gpp ;)
Se almeno la card, per fare un esempio, fosse disponibile anche per la Germania, dove Astra è il polo satellitare di riferimento e normalmente le parabole puntano questa posizione, avrebbe già molto più senso. Così come pure se fossero in chiaro (almeno per i programmi di cui hanno i diritti per l'estero); ma così veramente pare un non-senso... A meno che... manca ancora qualcosa, e questa è solo la prima parte... e le cose arrivano "a rate"... mah
 
Esattamente, non vorrei che fosse un altro esempio di spreco di denaro pubblico fatto per favorire qualche amico di qualche amico di qualche politico. Perché onestamente io non vedo alcuna utilità tecnica o editoriale in questa scelta, anche sforzandomi non ne vedo.

Già la tua ipotesi, che credo (se ho interpretato correttamente) possa far ipotizzare un futuro pacchetto Rai per l'estero messo a punto su Astra, avrebbe un senso e sarebbe pienamente giustificabile, ma al momento e senza dettagli che diano una visione a lungo periodo ovvio avere qualche perplessità di fronte a questa decisione.
 
Sì, intendevo qualcosa del genere. Per l'estero... e al contempo anche per tivusat, al momento (e anche in seguito) accessibile con tivusat in quanto è la codifica "nativa", male non fa che li possano vedere anche gli utenti tivusat :) . Però c'è da notare che proprio di recente è stata inserita una nuova codifica di tivusat (CAID 183E, come per primo ha segnalato Salvuccio9239 nelle pagine precedenti), magari le due cose sono collegate, o lo saranno... E poi che sia un CAID di tivusat è anche da dimostrare, probabilmente sì, visto che come numero è consecutivo al classico ID "183D", ma non è detto.

Qualcuno puo verificare con che ID Nagra sono codificati i Rai HD su Astra? :) Io non posso con i DVB-S2 :( ...ho vecchio sistema solo DVB-S per ste cose :)
 
Azzardo alcune ipotetesi:
- ponte dtt
- in un futuro più o meno lontano Tivusat e magari M.P. saranno solo su Astra
- una piattaforma tipo HD+ vuole arricchire con questi canali la loro offerta.
 
Indietro
Alto Basso