Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

C'è un po' di confusione su Astra. Ieri sera trasmettevano:
- RAI HD = RAI 1
- RAI 2 HD = RAI 2
- RAI 3 HD = RAI 3

In realtà RAI HD se era la versione dtt ch.501 doveva trasmettere anche lui la partita.
 
Ma perché le cose qui in Italia bisogna sempre farle coi piedi? Ora vorrei sapere che utilità ha avere doppioni di canali con lo stesso identico bitrate sia su hotbird che su astra, e pure criptati quindi zero visibilità senza smart card! Ma almeno avessero aumentato il bitrate su astra visto che ci sono solo 3 canali visto che rai 2 e rai 3 sono penosi! Ieri mai visto uno scempio del genere sul canale rai 2 hd durante la partita di coppa italia!
Da utente tivusat avrebbe avuto più senso logico se avessero messo i tre mediaset hd, che su hotbird non ci sono.
Sono senza parole
 
Azzardo alcune ipotetesi:
- ponte dtt
- in un futuro più o meno lontano Tivusat e magari M.P. saranno solo su Astra
- una piattaforma tipo HD+ vuole arricchire con questi canali la loro offerta.
Scarterei la prima ;) (almeno allo stato attuale): con quei parametri (Symbol-rate 22000, ecc..) dovrebbero comunque rimultiplexare per ogni ritrasmettitore a terra... Un po' come quando utilizzavano la 10992 su Hotbird come ponte per il DTT.

Secondo me, la più probabile è la terza, quindi per una piattaforma estera, ma mantenendo anche una compatibilità-tivusat per i 3 Rai HD.
Sarebbe interessante che qualcuno riportasse con codifiche sono criptati, se oltre la tivusat ce ne sono altre, anche sempre Nagra... Però anche se non ce ne sono altre presenti, potrebbe essere solo perche è presto... Allo stato attuale, comunque siam tutti d'accordo che non ha proprio senso :D
 
E' presente solamente la Nagravision col solo CAID 183D, quindi la classica Tivusat.
Io scarterei al 100% che sia per una piattaforma diversa, di quelle già presenti su Astra, tipo la tedesca HD+.
Se criptano è per problemi di diritti, non andrebbero di certo a rendere la smartcard disponibile a cittadini di altri Paesi, inoltre non penso che altri pacchetti pagherebbero mezzo trasnponder di Astra per tre canali stranieri in HD.
 
Grazie per l'informazione sulla codifica ;) Quindi nemmeno CAID 183E.
Rimane il fatto che così come ora non ha molto senso, visto che è accessibile ai soli utenti di tivusat (legalmente ai soli residenti in Italia), ma che già li ricevono tramite Hotbird. È probailmente qualcosa da portare a "completamento" :eusa_think:
 
Sembra che il collegamento non voglia saperne ! Riporto qui seguito :

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=35661

Dopo Hotbird la RAI in HD arriva anche su Astra, sempre nel pacchetto Tivusat: resta da chiedersi quanto si dovrà aspettare ancora per vedere i canali Rai in alta definizione sul digitale terrestre in tutta Italia.
 
Ultima modifica di un moderatore:
continuo a pensare che sono soldi buttati, spostare milioni di lnb di 6 gradi non sarà semplice
 
Beeeh e molto chiaro perchè la Rai è su Astra, è sufficiente leggere con attenzione, la spiegazione è nell'ultima riga del comunicato.

Z.K.;)

solo gli abbonati sky pagano il canone coi soldi del monopoli ..........BASTA CRIPTAGGI E CANALI HD SU SKY!!!!!!!!!!!!!!!
 
Per una trentina di secondi ho perso il segnale da rai1hd... anche voi o solo io?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
 
Se il segnale è tornato, che importanza ha?
Anche fosse successo a tutti, è ovvio che stanno sistemando qualcosa. ;)
 
Ma và... Com'è stato detto più volte Astra li ha voluti a tutti i costi. Saranno stati messi li gratis e la Rai ne ha aprofittato. TivùSat rimane ufficialmente SOLO su Hotbird ;)
 
Se cosi fosse ,penso leggeremo più avanti la rinomina provvisorio sugli HD Hot Bird

Ora non correre... Cmq andranno le cose e nel caso si verificassero i tre Rai HD e le news non credo proprio le toglieranno da HB, ma tutto il resto.... :icon_rolleyes:... se effettivamente le spese di affitto dei trasponder fossero veramente piu' basse. Ci sta anche che Rai sia la sopra gratis o a prezzo stracciatissimo.... e chi lo sa'.... pero' il comunicato nella parte finale fa' intendere ad altro.

Z.K.;)
 
Ma và... Com'è stato detto più volte Astra li ha voluti a tutti i costi. Saranno stati messi li gratis e la Rai ne ha aprofittato. TivùSat rimane ufficialmente SOLO su Hotbird ;)
e sarà bene che lì rimanga.. anche perché se per chi abita in case unifamiliari non sarebbe un grosso problema girare la padella o aggiungere un dual feed, ben altro discorso sarebbe per i condomini. E lo sa anche di dovere che NON SI PUO' FARE. Punto. E basta menarla con questa storia.
 
Invece a me da "fastidio" che la Rai, quale servizio pubblico pagato in gran parte dai proventi del canone (cui spero tutti paghino) abbia mandato i suoi canali in HD su ben 2 satelliti mentre per il digitale terrestre non abbia fatto ancora nulla. (Lasciamo perdere le poche attivazioni che ha fatto mesi fa). La piattaforma del digitale terrestre non dovrebbe essere quella primaria per la diffusione dei suoi canali? Non credo che nel contratto di servizio si parli di satellite, se non in modo accessorio.
 
Indietro
Alto Basso