Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

scusa ZioKit ma non hai considerato che nei condomini non puoi fare come vuoi... per ogni stronzata devi passare da amministratore e assemblee condominiali.. dubito fortemente che una migrazione totale sia possibile: mettiamo il caso che tu la vuoi, ma altri vicini di scala ti dicono "eh no, non puoi girarla perché io ho sky".. dai, con una centralizzata diventa un casino.. se i condomini accettassero invece un dual feed 13+19, sai quanti cavi in più dovrebbero discendere per ogni appartamento? Sinceramente non la vedo una strada percorribile..

guarda che nel dual feed escono gli stesi cavi di un mono feed . Non è quello il problema
 
Già ripetuto fino alla nausea...nei centralizzati servono 8 cavi montante anzichè 4, vedi tu in quale cavedio riuscirai mai a farli passare.
 
guarda che nel dual feed escono gli stesi cavi di un mono feed . Non è quello il problema
bhè, io mi reputo un privilegiato, nel mio piccolo, perché abito in una casettina monofamiliare. Ho tre stanze (anche se per ora ne uso solo 2) e mi sono fatto calare tre cavi, pur avendo SOLO Hotbird. Quindi, se io cambiassi LNB per puntare ANCHE ASTRA, e sempre in tutte e tre le stanze, dovrei calare altri 3 cavi.. mi dite in uno stabile di 20 famiglie, per dire, che volessero tutte e venti 6 cavi a testa, che succederebbe? Magari sbaglio io, ma non la vedo molto fattibile la cosa.. se pensate che in alcuni condomini neanche ti danno l'accesso alla parabola..
 
bhè, io mi reputo un privilegiato, nel mio piccolo, perché abito in una casettina monofamiliare. Ho tre stanze (anche se per ora ne uso solo 2) e mi sono fatto calare tre cavi, pur avendo SOLO Hotbird. Quindi, se io cambiassi LNB per puntare ANCHE ASTRA, e sempre in tutte e tre le stanze, dovrei calare altri 3 cavi.. mi dite in uno stabile di 20 famiglie, per dire, che volessero tutte e venti 6 cavi a testa, che succederebbe? Magari sbaglio io, ma non la vedo molto fattibile la cosa.. se pensate che in alcuni condomini neanche ti danno l'accesso alla parabola..

No cambi solo l'NB con uno dual feed e fai scendere un cavo per ogni decoder che vuoi collegare: con quel solo cavo vedrai sia HB che Astra.
 
non sono un tecnico, ma presumo che per fare come tu dici con un solo cavo, dovresti mettere la parabola a metà tra i 13 e i 19... quindi, rischi di avere buio o segnale saltellante su diverse frequenze.. senza contare che in città ci sono molti più edifici e un condominio potrebbe avere davanti a sé molti più ostacoli di una casetta in campagna.. secondo me non è così semplice come dite voi. E poi, si sa che Hotbird è molto più facile da beccare di Astra.
 
No cambi solo l'NB con uno dual feed e fai scendere un cavo per ogni decoder che vuoi collegare: con quel solo cavo vedrai sia HB che Astra.
Sì, ma l'lnb deve avere altrettante uscite in base al numero di decoder da servire. Va cambiato per questo l'lnb, altrimenti va aggiunto un lnb, non cambiato... a meno che non intendi gli lnb monoblocco, ma sono sconsigliabili come detto molte volte (a meno che non se ne possiede già uno)... meglio 2 lnb distinti + commutatori diseqc.

@Kamioka go, no la parabola non va per forza "a metà", puoi puntare Hotbird (fuoco primario della parabola), e mettere Astra sul fuoco secondario...o viceversa, in base quello che vuoi privilegiare un po' di piu'. Se tutto è fatto a regola d'arte non è che saltano, ne su secondario ne tanto meno su primario... ;)
 
Già ripetuto fino alla nausea...nei centralizzati servono 8 cavi montante anzichè 4, vedi tu in quale cavedio riuscirai mai a farli passare.

Scusa, non sono un antennista, ma capisco che è complicato. Ma per curiosità, allora non sarà mai praticabile la realizzazione di un "dual-feed" in impianto centralizzato? Non ci sono alternative, nei condominiali si è condannati a ricevere da una sola posizione per sempre?
 
Ultima modifica:
@Kamioka go, no la parabola non va per forza "a metà", puoi puntare Hotbird (fuoco primario della parabola), e mettere Astra sul fuoco secondario...o viceversa, in base quello che vuoi privilegiare un po' di piu'. Se tutto è fatto a regola d'arte non è che saltano, ne su secondario ne tanto meno su primario... ;)
ah ho capito. Quindi si può riuscire a vedere tutto senza interruzione di segnale da entrambe le postazioni orbitali? ;)
Però, scusa, allora, in condominio in città, secondo te, si può fare o no? (due postazioni).
 
ah ho capito. Quindi si può riuscire a vedere tutto senza interruzione di segnale da entrambe le postazioni orbitali? ;)
Però, scusa, allora, in condominio in città, secondo te, si può fare o no? (due postazioni).

Si si può fare, i cavi devi sono già son sempre quelli ; mandi su un tecnico che ti cambia lnb sulla parabola e te lo regola. Poi ovviamente serve un decoder in grado di ricevere entrambi i sat contemporaneamente ma è un altro discorso questo.

EDIT letto ora che c'è qualcuno CGE ne sa che ha spiegato bene quindi mi scuso se ho fatto disinformazione.
 
ah ho capito. Quindi si può riuscire a vedere tutto senza interruzione di segnale da entrambe le postazioni orbitali? ;)
Però, scusa, allora, in condominio in città, secondo te, si può fare o no? (due postazioni).
Ma certo... che si puo vedere senza interruzioni... il fuoco secondario è solo un po' piu debole del primario. Ma stiam parlando di satelliti potenti e poco distanti(6,2 gradi), per cui non ne risente la ricezione, a patto d iusare almeno una parabola da 80cm (con una 60 puo andare ancora, l'ho usata per anni, ma meglio 80 certamente c'è meno rischio in caso di pioggia/pioggerella).

Riguardo i condomini il problema non è nel ricevere da entrame le posizioni, cioè non è un problema nel puntamento, non cambia nulal rispetto all'impianto singolo, il problema è come diceva elettt è a valle, nella distribuzione... Ma io appunto non ho mai realizzato impianti centralizzati (solo singoli) e prima ho chiesto a lui come sarebbe possibile realizzarlo.. se ci sono alternative...
 
Si si può fare, i cavi devi sono già son sempre quelli ; mandi su un tecnico che ti cambia lnb sulla parabola e te lo regola. Poi ovviamente serve un decoder in grado di ricevere entrambi i sat contemporaneamente ma è un altro discorso questo.

Scusa ma così si fa confusione. Tu stai parlando sempre di impianto singolo, o con al massimo 4/8 decoder da servire; realizzabile con lnb universali con 4/8 uscite indipendenti.
Diverso però è il discorso dell'impianto centralizzato più in generale, ovvero con molte utenze da servire, in cui si ricorre a multiswitch. Kamioka credo si riferisse a quest'ultimo.

Edit. O forse ho capito male io... almeno si parlava di impianti centralizzati in senso generale :)

Edit2: scusa non avevo letto il tuo EDIT:(
 
Ultima modifica:
Thesis, scusa ma cosi si fa confusione, tu stai parlando sempre di impianto singolo, o con al massimo 4/8 decoder da servire... realizzabile con lnb universali con 4/8 uscite indipendenti.
Diverso però è il discorso dell'impianto centralizzato piu in generale ovvero con molte utenze da servire, in cui si ricorre a multiswitch... Kamioka credo si riferisse a quest'ultimo...

Infatti sopra ho editato ma spiegatemi questo

Ho già un impianto condominiale centralizzato con parabola puntata su hotbird.
Se volessi vedere astra e hotbird contemporaneamente non sarebbe sufficiente cambiare solo lnb mettendo e uno dual?
 
Per risponderti, non si può prescindere dalla descrizione dell' impianto condominiale del tuo edificio :)
Se è multiswitch si pone il problema che diceva elett... ovvero bisogna far passare altri 4 cavi... quindi la risposta è: no, non è sufficiente.

Se invece è realizzato impiegando lnb universali, fino a un massimo di 8 utenze(o meglio 8 decoder) tutto si risolve "a monte" dell'impianto, ovvero in prossimità dell'antenna, quindi agigugnendo/sostituendo gli lnb e aggiungendo i commutatori diseqc. Però in genere questo tipo di impianti è piu tipico nelle villette con pochi appartamenti... o piccoli condomini... non so.. non è cmq il classico esempio di impianto condominiale nel verso senso della parola diciamo. Quindi in questo caso la risposta è: Sì, è sufficiente..
Io l'ho realizzato con lnb universali per solo casa mia (servo 4 decoder, usando 2 lnb universali con 4 uscite indipendenti per Astra e Hotbird)...
 
Ultima modifica:
Buona domenica a tutti!!!Ho letto in "rete"che l'arrivo dei canali RAI HD su Astra potrebbe essere il preludio ad un trasferimento di essa sui 19.2°E!!!

Ho letto anche l'intervista(se non erro)ad un dirigente di SES che esternava una collaborazione che continuerà in futuro...

E'possibile uno scenario nel quale la RAI abbandoni lo storico slot dei 13°E,per migrare su Astra?

Qualcuno di Voi è a conoscenza della durata del contratto RAI con Eutelsat?Grazie anticipatamente!!!
 
Ieri sera Upas è andato in HD su RAi 3 HD presumo.
Ci sono stati dei problemi di visione per caso?
 
dubito fortemente che una migrazione totale sia possibile: mettiamo il caso che tu la vuoi, ma altri vicini di scala ti dicono "eh no, non puoi girarla perché io ho sky".. dai, con una centralizzata diventa un casino..
La materia non e' cosi' semplice... in Italia bisogna considerare che c'e' una legge che garantisce la liberta' di antenna e il diritto di informazione.

Ora ipotizziamo per assurdo lo scenario futuro in cui la RAI e tutti i free italiani abbandonino Hotbird e passino ad Astra.

Allora in quell'ipotetico condominio:
a) essendoci gia' un impianto centralizzato alcuni condomini non potrebbero opporsi all'installazione del dual-feed
b) qualora il dual feed non fosse possibile o venisse a costare troppo, l'impianto sat verrebbe semplicemente riorientato e reimpostato per prendere Astra e non Hotbird, e gli abbonati a Sky dovrebbero eventualmente provvedere ad un adeguamento dell'impianto a loro spese, oppure mettersi una propria parabola.

Quindi, secondo me, qualora un giorno i canali pubblici fossero solo su Astra, gli abbonati Sky non potrebbero opporsi al nuovo puntamento condominiale essendo la pay-tv considerata solo un bene/servizio voluttuario.
 
Indietro
Alto Basso