Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

:mad: :eusa_wall: :doubt:
Io non capisco il perché... Proprio non lo capisco...
È presto detto. In primis, mentalità storicamente arretrata del nostro Paese sulle tecnologie e le avanguardie in genere, e secondariamente, una buona dose di profonda ignoranza e lassismo delle istituzioni. Il che ha determinato un ritardo cronico negli investimenti, e, di conseguenza, del progresso. Non si può cadere dal pero quando tutti gli altri attorno a te in Europa si sono mossi vent'anni prima. Noi abbiamo cominciato questo processo vent'anni dopo, e questi sono gli imbarazzanti risultati che sono sotto gli occhi di tutti..


Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
 
È presto detto. In primis, mentalità storicamente arretrata del nostro Paese sulle tecnologie e le avanguardie in genere, e secondariamente, una buona dose di profonda ignoranza e lassismo delle istituzioni. Il che ha determinato un ritardo cronico negli investimenti, e, di conseguenza, del progresso. Non si può cadere dal pero quando tutti gli altri attorno a te in Europa si sono mossi vent'anni prima. Noi abbiamo cominciato questo processo vent'anni dopo, e questi sono gli imbarazzanti risultati che sono sotto gli occhi di tutti..


Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk

20 anni dopo? Ma di che parli? Perchè la rai è stata una delle prime tv europee a testare l'hd. Poi si sono persi per strada ma che tutti sian partiti prima della rai è semplicemente falso
 
20 anni dopo? Ma di che parli? Perchè la rai è stata una delle prime tv europee a testare l'hd. Poi si sono persi per strada ma che tutti sian partiti prima della rai è semplicemente falso
Quoto... la Rai ricordo che è stata la prima a trasmettere in digitale e in HD, nel lontano 1990 dai 19° Ovest, i Mondiali, in via sperimentale, con uno standard pre-DVB... Siamo stati pionieri, come in molte altre cose, anche l'idea stessa del satellite DTH come mezzo principale credo fosse molto italiana... e la Rai almeno su questa è rimasta tale, è sempre stata anche sul satellite DTH da allora con la prima Raisat e le tre reti poco dopo, fino ad oggi (i 3 Rai HD sono fruibili sul sat addirittura prima rispetto al DTT cosi come i canali tematici sono approdati molto prima sul sat che sul terrestre vedi Rai news, Rai sport, Rai edu/storia ecc... qualcosa di quella mentalità all'avanguardia è sopravvissuta fino ad oggi in Rai :laughing7: )... poi ci siam appunto "persi" e anche la ricezione sat non è mai stata incentivata come avrebbe meritato. Una "tivusat" sarebbe dovuta nascere già da allora, e non ufficialmente come "toppa" del terrestre... oggi dovrebbe eccellere... invece siamo qui a rincorrere l'EPG mancante che anche se ci fosse 2 volte su 3 sarebbe sgangherata... nativo e non nativo...

Nonostante questo e molto altro in tecnologia... siamo a quanto dice Kamioka Go... quindi quoto pure lui per certi versi...
 
Ultima modifica:
Bhe, sono più o meno questi gli anni che ha il digitale, e non importa un piffero ciò che è stato fatto prima, io guardo la situazione disastrosa che vedo oggi: i punti di demerito sono tanti e non c'è bisogno di elencarli.. noi DORMIAMO mentre gli altri CORRONO e progrediscono. Non saranno perfette le altre tv europee, ma la metà di quello che fanno loro è il doppio di quanto facciamo noi, e questa è una vergogna. Viviamo in uno Stato che continua a dissanguare i suoi cittadini con corruzione e tasse, ma in servizi e in progresso non restituisce quasi nulla.

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
 
Quoto... la Rai ricordo che è stata la prima a trasmettere in digitale e in HD, nel lontano 1990 dai 19° Ovest, i Mondiali, in via sperimentale, con uno standard pre-DVB...

Allora avevano il magna magna e facevano cose totalmente inutili. non dimenticherei il, ritardo sul colore e lo stereo .. Ora di soldi ne hanno pochi e quindi siccome settare le epg sul sat costano solo l'impegno di qualche minuto di un tecnico nessuno evidentemente si muove senza un tornaconto.
 
Allora avevano il magna magna e facevano cose totalmente inutili. non dimenticherei il, ritardo sul colore e lo stereo .. Ora di soldi ne hanno pochi e quindi siccome settare le epg sul sat costano solo l'impegno di qualche minuto di un tecnico nessuno evidentemente si muove senza un tornaconto.
Me sa che c'hai ragione :)
 
Bhe, sono più o meno questi gli anni che ha il digitale, e non importa un piffero ciò che è stato fatto prima, io guardo la situazione disastrosa che vedo oggi: i punti di demerito sono tanti e non c'è bisogno di elencarli.. noi DORMIAMO mentre gli altri CORRONO e progrediscono. Non saranno perfette le altre tv europee, ma la metà di quello che fanno loro è il doppio di quanto facciamo noi, e questa è una vergogna. Viviamo in uno Stato che continua a dissanguare i suoi cittadini con corruzione e tasse, ma in servizi e in progresso non restituisce quasi nulla.

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
Di nuovo ma anche no..
La trasmissione su larga scala del dtt è iniziata più o meno dappertutto nel 2004/2005. Prima solo qualche eccezione e qualche pay tv qua e la a partire dal 1998 e comunque solo in alcuni paesi.
http://en.wikipedia.org/wiki/Digita...ion#Analogue_to_digital_transition_by_country


E se parliamo di digitale terrestre gli altri non sono avanti quanto dici tu. tutti gli altri paesi che hanno una forte offerta hd la hanno sul satellite (o sul cavo in america) e non sul digitale terrestre.
Quello è il peccato originale che paghiamo tutt'ora e continua oramai anche per colpa di noi italiani. Quanti hanno fatto un giro per siti non specializzati sulle notizie dei 3 rai hd su satellite? Pieni cosi di lamentele perchè non c'erano su dtt prima che sul satellite...
 
appunto.. il digitale terrestre è un dinosauro con la gotta.. una roba brutta brutta che abbiamo solo noi come veicolo principale. Hai messo il dito sulla piaga.. ormai per noi penso sia irrimediabilmente tardi per il cavo, ma abbiamo sempre il satellite che dovrebbe rappresentare per noi quanto il cavo è per l'estero. Invece il sat è secondario al dinosauro. E non si sa il perché. Almeno, risposte dettate dal buon senso non se ne riescono a trovare. Ma poi neanche su questo dinosauro con la gotta si è investito. Funziona in modo frammentario, funziona male, è arrivato con imbarazzante ritardo, e quel che è peggio è che è già pronto il suo rimpiazzo.. per me tutto questo si chiama SòLA..

Quello è il peccato originale che paghiamo tutt'ora e continua oramai anche per colpa di noi italiani. Quanti hanno fatto un giro per siti non specializzati sulle notizie dei 3 rai hd su satellite? Pieni cosi di lamentele perchè non c'erano su dtt prima che sul satellite...
Certo, perché noi italiani siamo tenacemente arretrati e refrattari all'informazione tecnologica.. lo si vede bene sui social.. bifolchi semi analfabeti in fatto di tv e satellite che non sanno nemmeno vagamente cosa sia un multiplex.. l'ultima volta che sul social ho usato la parola "mux" uno mi ha risposto: "e che roba è?" :icon_rolleyes:
 
Funziona in modo frammentario, funziona male, è arrivato con imbarazzante ritardo, e quel che è peggio è che è già pronto il suo rimpiazzo..


Qual'è il suo rimpiazzo?
 
Funziona in modo frammentario, funziona male, è arrivato con imbarazzante ritardo, e quel che è peggio è che è già pronto il suo rimpiazzo..


Qual'è il suo rimpiazzo?
il T2.. tutti pronti a spendere altri soldi per nuovi tv/decoder e antennisti se e quando farà schifo come il T1? :icon_rolleyes:
è come ricomprare la stessa automobile due volte.. tanto gli italiani sono ricchi...
 
il T2.. tutti pronti a spendere altri soldi per nuovi tv/decoder e antennisti se e quando farà schifo come il T1? :icon_rolleyes:
è come ricomprare la stessa automobile due volte.. tanto gli italiani sono ricchi...
Su questo ho qualche dubbio. Per allora, forse, un po' più di coscienza dell'esistenza del DVB-S1 e 2 sarà diffusa tra la popolazione...
Anche perché ci saranno ancora 10 canali in meno uhf (fino al 50), gli HD dove li mettono? E' cmq sempre relativamente poco lo spazio pure in DVB-T2. Senza contare la marea di canali inutili che abbiamo nei mux terrestri...
 
E se parliamo di digitale terrestre gli altri non sono avanti quanto dici tu. tutti gli altri paesi che hanno una forte offerta hd la hanno sul satellite (o sul cavo in america) e non sul digitale terrestre.

Non saranno avanti ma senza andar lontano se punto un antenna dalla finestra di casa mia sulla Corsica ti togli la voglia di canali free HD :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso