Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

in questo momento su rai3HD il programma 'il sesto senso' in uno strano formato, a metà tra il 16:9 e il 4:3... un 14:9 a occhio e croce. su rai3 tutto normale. tra l'altro un altro programma con telecamere HD.
 
Scusa ma anche su Rai 3 SD mi pare uguale come formato, è "strano" pure lui :)
 
Hanno telecamere HD dappertutto, quand'è che faranno funzionare il 1080 "a regime"???? :eusa_wall:
 
Papu... cambia disco mettilo piu' grosso e vedi anche quando nevica, con la nevicata che citi quei canali si vedevano bene, pure i RAI anzi quelli avevano il segnale piu' alto. 100cm dove nevica sono pochi infatti anche la mia Gibe da 1mt è andata in crisi, ma la Gibe 120 motorizzata non ha perso nulla.

Z.K.;)
OT:
Ma in situazioni come questa con una parabola da 120 o più grande si prende ancora qualcosa su Hotbird?
http://i57.tinypic.com/2rqm1wh.jpg

Semi OT:
Ieri sera quando c'era meno neve vedevo i segnali man mano a scendere e poi i primi squadrettamenti. Confermo che RAI2 HD e RAI3 HD erano i primi a essere influenzati, RAI 1 HD è sparito molto dopo assieme ai canali SD. E' quindi un peccato che la RAI si sia affidata a trasmettere RAI2 HD e RAI 3 HD ad un'altra società che ha segnali inferiori.
 
OT:
Ma in situazioni come questa con una parabola da 120 o più grande si prende ancora qualcosa su Hotbird?
http://i57.tinypic.com/2rqm1wh.jpg
RAI2 HD e RAI 3 HD ad un'altra società che ha segnali inferiori.

Ma quali segnali inferiori .. arriva fortissima. In zone con neve devi usare un lnb riscaldato, non serve a nulla ingrandire la padella. Alternativa in zone con neve bisogna salire sul tetto con la scopa e pala e liberarla.
 
Va bene che ce l'ho sul balcone, grosse nevicate sono rare ma si fanno sentire.
Fantasticavo, se vivessi in paesi nordici, di dotare la parabola di serpentine oppure di mettere nelle vicinanze dei faretti alogeni.
 
Comunque ho verificato con bel tempo sul Clarke Tech, il segnale su RAI 1 HD è 83% mentre su RAI 2-3 HD è 80%.
I TP più forti su Hotbird vanno a 86%, il più debole a 76%.
 
OT:
Ma in situazioni come questa con una parabola da 120 o più grande si prende ancora qualcosa su Hotbird?
http://i57.tinypic.com/2rqm1wh.jpg
Certo, almeno eviti che ti si formi il ponte di neve tra lnb e disco dovuto dalla maggiore lunghezza del braccio. Il ponte di neve è la causa principale dell'inefficienza del sistema, inoltre eviti l'enorme crostone che ti si forma sul disco. Con il disco piu' grande hai piu' guadagno dato dal maggiore diametro. La neve depositata sull' lnb non conta nulla, è quella davanti alla guida d'onda enfatizzata dal ponte che si vede in foto che provoca la chiusura totale di ricezione. Sulla motorizzata 120 anche quest' anno non ho avuto problemi, sulla 100 invece dove ho 4 lnb va subito in crisi agevolata dal fatto della presenza dei 4 feed che facilitano la formazione del ponte di neve, anzi diventa un blocco di neve tra i feed e in disco.

Z.K.;)
 
Comunque ho verificato con bel tempo sul Clarke Tech, il segnale su RAI 1 HD è 83% mentre su RAI 2-3 HD è 80%.
I TP più forti su Hotbird vanno a 86%, il più debole a 76%.

Valori sulla quantità di segnale sono davvero poco affidabili specialmente sul CT. Unico dato utile è quello sulla qualità. Non possiamo con i nostri indicatori capire se siano più o meno potenti i trasponder, a meno di differenze enormi. l'indicatore tra l'altro misura l'intensità del segnale convertito non di quello originale del sat.
 
Comunque ho verificato con bel tempo sul Clarke Tech, il segnale su RAI 1 HD è 83% mentre su RAI 2-3 HD è 80%.
I TP più forti su Hotbird vanno a 86%, il più debole a 76%.

Comunque, tenuto sempre conto che quei valori sono puramente indicativi e non assoluti, anch'io con Humax5400 noto che la potenza segnale di Rai2 e Rai3 HD è inferiore rispetto ad altre frequenze sat.
 
Comunque, tenuto sempre conto che quei valori sono puramente indicativi e non assoluti, anch'io con Humax5400 noto che la potenza segnale di Rai2 e Rai3 HD è inferiore rispetto ad altre frequenze sat.

Confermo, anche io con humax 5600 sulla frequenza 11662 ho in genere 70% livello e 100% qualità ma alcune volte scende, come e' capitato oggi che 60 e 90.
 
Comunque, tenuto sempre conto che quei valori sono puramente indicativi e non assoluti, anch'io con Humax5400 noto che la potenza segnale di Rai2 e Rai3 HD è inferiore rispetto ad altre frequenze sat.

Teniamo presente che stiamo parlando di HB che si vede, tutto, con padelle di 50 cm ..
 
Comunque è stato detto sin dal primo giorno che la freq. 11662 è più "debole" o meglio "problematica" della frequenza Rai 11765... ;)
 
Ennesimo problema su Rai3 HD (HotBird ed anche Astra)

alla fine di Gazebo, (stasera si è visto semza problemi fino in fondo alla sigla finale),
appena finito Gazebo, lo schermo è rimasto nero come la pece...
Stavano trasmettendo perché si vedeva il logo in alto a destra, ma il resto dello schermo era totalmente nero...
dopo qualce minuto hanno messo un monoscopio con scritto Rai Napoli...

jrfm7.jpg

http://www.freeimagehosting.net/newuploads/jrfm7.jpg

Sul Rai3 in SD regolarmente il telegiornale della notte.
 
Comunque è stato detto sin dal primo giorno che la freq. 11662 è più "debole" o meglio "problematica" della frequenza Rai 11765... ;)
Già, è una frequenza quasi al limite alto della banda bassa. La frequenza di commutazione a quella alta è proprio a 11700MHz.
Come ho riportato altre volte si può "rimediare" facendola ricadere nella banda alta ... abbassando la frequenza di commutazione a 11550MHz (non più bassa di ...) nel decoder. Così facendo io ottengo un 10-15% in più di qualità nell'indicatore del decoder. Ad esempio sulla 11623 e 11662 ... e anche su quelle di Astra...quelle comprese tra 11550 e 11700 MHz). Ovviamente per quel che valgono (poco) gli indicatori dei decoder... ;)
 
alla fine di Gazebo, (stasera si è visto semza problemi fino in fondo alla sigla finale)

Contento tu... chi, come il sottoscritto, si stava guardando su Rai3 HD il film Irish Route ad un certo punto si è vista comparire la locandina di Gazebo e per continuare a vedere il film è dovuto passare al canale SD.
Incommentabile!
 
Indietro
Alto Basso