in questo momento su rai3HD il programma 'il sesto senso' in uno strano formato, a metà tra il 16:9 e il 4:3... un 14:9 a occhio e croce. su rai3 tutto normale. tra l'altro un altro programma con telecamere HD.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Scusa ma anche su Rai 3 SD mi pare uguale come formato, è "strano" pure lui![]()
OT:Papu... cambia disco mettilo piu' grosso e vedi anche quando nevica, con la nevicata che citi quei canali si vedevano bene, pure i RAI anzi quelli avevano il segnale piu' alto. 100cm dove nevica sono pochi infatti anche la mia Gibe da 1mt è andata in crisi, ma la Gibe 120 motorizzata non ha perso nulla.
Z.K.![]()
OT:
Ma in situazioni come questa con una parabola da 120 o più grande si prende ancora qualcosa su Hotbird?
http://i57.tinypic.com/2rqm1wh.jpg
RAI2 HD e RAI 3 HD ad un'altra società che ha segnali inferiori.
Va bene che ce l'ho sul balcone, grosse nevicate sono rare ma si fanno sentire.
Fantasticavo, se vivessi in paesi nordici, di dotare la parabola di serpentine oppure di mettere nelle vicinanze dei faretti alogeni.
Certo, almeno eviti che ti si formi il ponte di neve tra lnb e disco dovuto dalla maggiore lunghezza del braccio. Il ponte di neve è la causa principale dell'inefficienza del sistema, inoltre eviti l'enorme crostone che ti si forma sul disco. Con il disco piu' grande hai piu' guadagno dato dal maggiore diametro. La neve depositata sull' lnb non conta nulla, è quella davanti alla guida d'onda enfatizzata dal ponte che si vede in foto che provoca la chiusura totale di ricezione. Sulla motorizzata 120 anche quest' anno non ho avuto problemi, sulla 100 invece dove ho 4 lnb va subito in crisi agevolata dal fatto della presenza dei 4 feed che facilitano la formazione del ponte di neve, anzi diventa un blocco di neve tra i feed e in disco.OT:
Ma in situazioni come questa con una parabola da 120 o più grande si prende ancora qualcosa su Hotbird?
http://i57.tinypic.com/2rqm1wh.jpg
Comunque ho verificato con bel tempo sul Clarke Tech, il segnale su RAI 1 HD è 83% mentre su RAI 2-3 HD è 80%.
I TP più forti su Hotbird vanno a 86%, il più debole a 76%.
Comunque ho verificato con bel tempo sul Clarke Tech, il segnale su RAI 1 HD è 83% mentre su RAI 2-3 HD è 80%.
I TP più forti su Hotbird vanno a 86%, il più debole a 76%.
Comunque, tenuto sempre conto che quei valori sono puramente indicativi e non assoluti, anch'io con Humax5400 noto che la potenza segnale di Rai2 e Rai3 HD è inferiore rispetto ad altre frequenze sat.
Comunque, tenuto sempre conto che quei valori sono puramente indicativi e non assoluti, anch'io con Humax5400 noto che la potenza segnale di Rai2 e Rai3 HD è inferiore rispetto ad altre frequenze sat.
Già, è una frequenza quasi al limite alto della banda bassa. La frequenza di commutazione a quella alta è proprio a 11700MHz.Comunque è stato detto sin dal primo giorno che la freq. 11662 è più "debole" o meglio "problematica" della frequenza Rai 11765...![]()
alla fine di Gazebo, (stasera si è visto semza problemi fino in fondo alla sigla finale)
Vero. E (a memoria) è di qualità migliore della trasmissione Sky della cerimonia delle "olimpiadi" di qualche settimana fa.Rai 3 in HD in questo momento![]()
![]()