Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Salve a tutti, sin dalla nascita di Rai 2 HD e Rai 3 HD non sono mai riuscito a vedere questi canali. Quando mi sintonizzo su uno dei due canali, mi appare sempre la scritta "Canale codificato", nonostante la tessera tivusat è inserita nella cam originale. Ho un televisore Panasonic TX-P42GW10 con tuner DVB-S e DVB-S2 e appunto la cam con tessera tivusat. Gli altri canali tivusat, anche quelli codificati tra cui Rai 1 HD si vedeno benissimo. Anche gli altri canali sulla frequenza di Rai 2 HD e Rai 3 HD si vedono regolarmente.
A cosa è dovuta questa mancanza vi visione? Per quale motivo?
Grazie in anticipo!

Discesa diretta o unicable scr con Sky?
 
innanzitutto buon giorno a tutti.
vorrei sapere perché con tv lg 47lw570 e cam smarcam italia sharp (ultima versione, so che é una cam sd per il digitale terrestre) riesco a vedere ftv hd ma non riesco a vedere rai uno (visualizza segnale codificato).
So che non é una cam hd ma come mai vedo ftv hd? un aiutino da chi ne sa più di me?
grazie anticipatamente e buona giornata a tutti.
 
Buongiorno ;) Ciao :)
FTV HD è in chiaro e quindi la CAM in questo caso non c'entra nulla ;)
Si serve una CAM HD per decodificare i canali HD criptati ;)
 
Penso che allora il problema è la CAM. Era una delle prime in commercio dopo la nascita di Tivùsat. Non ho potuto controllare, ma penso che il problema è dovuto alla CAM che non è in HD per il DVB-S2. Non pensavo che ci fosse la distinzione tra DVB-S HD e il DVB-S2 HD.
 
Ultima modifica:
Non sapevo...

RAI non ha trasponder in s2 .. l'unico è quello di Telespazio che ha in affitto per rai 2-3 HD. Con tutto il casino che fanno alcuni apparecchi con cam c+ o meno è tutto possibile.

Io segnalo si smettere di ostinarsi ad usare gli inadeguati sinto integrati, ma purtroppo molti si fanno abbindolare.
 
Penso che allora il problema è la CAM. Era una delle prime in commercio dopo la nascita di Tivùsat. Non ho potuto controllare, ma penso che il problema è dovuto alla CAM che non è in HD per il DVB-S2. Non pensavo che ci fosse la distinzione tra DVB-S HD e il DVB-S2 HD.

Il problema è la TV. Comprati un sinto esterno e risolvi tutto. C'è quello di tvsat, senza avere particolari esigenze che è ottimo. Lascia perdere cam ed altre stranezze e compra quello, sempre tu non voglia un ricevitore libero, ma costerebbe di +.

Ed allora: http://www.tivusat.tv/pages/prodotti/149/241/243/ADB-i-CAN-2850ST-COMBO-HD-.aspx
 
Io segnalo si smettere di ostinarsi ad usare gli inadeguati sinto integrati, ma purtroppo molti si fanno abbindolare.
Concedimi ancora questo.
Per cosa può valere è da alcuni giorni che i segnali di RAI 1 HD in DVB-S e RAI2-3 HD in DVB S-2 sono equivalenti.
O che ricezione, impianti e decoder ne risentono di questo caldo anomalo, o che gli addetti del TP che trasemettno RAI2-3 HD leggono il forum.
 
Concedimi ancora questo.
Per cosa può valere è da alcuni giorni che i segnali di RAI 1 HD in DVB-S e RAI2-3 HD in DVB S-2 sono equivalenti.
O che ricezione, impianti e decoder ne risentono di questo caldo anomalo, o che gli addetti del TP che trasemettno RAI2-3 HD leggono il forum.

Io li ricevo uguali da sempre. Diciamo che il dvb-s2 risente maggiormente di un impianto mal orientato o con padella troppo piccola. Comunque non capirò mai chi spende 100 euro per una cam hd, che poi funziona solo con tvsat, quando un completo ricevitore combo, con due slot + internet esterno ne costa 150, e consente una visione migliore rispetto ad un integrato.

Non buttate i vostri soldi ..
 
Ma da quel che ne so, per Rai 2 e Rai 3 HD funziona una normale CI, non una CI+… è così?
 
Ma da quel che ne so, per Rai 2 e Rai 3 HD funziona una normale CI, non una CI+… è così?

Ma.. no, non credo. I canali dvb-s2 criptati necessitano della cam hd per quanto ne so, ma dipende dall'apparecchio. Io con il mio non ne ho bisogno, neppure accetta le cam c+ ..

Non essendo in questo mondo di comuni mortali lascio a chi ha questi apparecchi inaccettabili una eventuale conferma. :badgrin: Mi sembra in effetti che le cam marchiate tvsat non siano C+ .. boh .. ma questo era prima dei rai in dvb-s2. Magari tvsat non richiede la specifica c+ per gli hd ma il fatto che non vanno indicherebbe una cosa differente. Non sono in molti ad avere sinto sat integrati nel televisore.

Edit: peraltro il panasonic non risulta tra quelli compatibili con la cam tvsat.
 
Ultima modifica:
esiste solo una cam tivusat ed è in standard CI (il CI+ non serve perché non essendo una pay tv non ha bisogno di particolari protezioni)
chiaramente va bene per tutti i canali dvb-s/dvb-s2 sd/hd
se non funziona è per problemi di compatibilità con il decoder o la tv
 
esiste solo una cam tivusat ed è in standard CI (il CI+ non serve perché non essendo una pay tv non ha bisogno di particolari protezioni)
chiaramente va bene per tutti i canali dvb-s/dvb-s2 sd/hd
se non funziona è per problemi di compatibilità con il decoder o la tv

Potrebbe essere in effetti una incompatibilità con la tv o con la particolare cam. Sono casi piuttosto limitati. io so solo che qualche problema di funzionamento la da usando un common interface, sia in s che s2, nello slot integrato.

Non so neppure se gennaro usi una cam tvsat. Io ad esempio uso la samsung 2 che va bene anche per premium hd, e con quella non da problemi di sorta.
 
Potrebbe essere in effetti una incompatibilità con la tv o con la particolare cam. Sono casi piuttosto limitati. io so solo che qualche problema di funzionamento la da usando un common interface, sia in s che s2, nello slot integrato.

Non so neppure se gennaro usi una cam tvsat. Io ad esempio uso la samsung 2 che va bene anche per premium hd, e con quella non da problemi di sorta.

Si, è una cam originale tivùsat. Ma non capisco una cosa: se la cam non è in HD, non dovrei vedere nemmeno Rai 1 HD, giusto? Però Rai 1 HD riesco a vederlo. Solo Rai 2 HD e Rai 3 HD non riesco a vedere.
 
Indietro
Alto Basso