Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Ho notato uan cosa stasera; mentre fino a pochissimo tempo fa l'audio dei canali rai hd di tivusat era in anticipo di qualche secondo rispetto a rai hd del DTT, adesso durante il tg2 in onda anche su rai hd del dtt il segnale e' in anticipo di un paio di secondi rispeto a rai 2 hd di tivusat e cio' vale sia per la frequenza nuova 10930 che la vecchia 11662!!!:eusa_think:
 
Ora il film è in 3D, per chi ha la tv 3D può vedere come si vede :)

Ercolino ma come mai ora il segnale del dtt arriva qualche secondo prima di tivusat. Fino a qualche giorno fa era il contrario!.

Inoltre sto notando che su un tv 19" sul 501 del dtt nella parte destra della schermata del film in 3D e' visibile solo la lettera H di Hd mentre la D non c'e'. Invece su un 32" pollici si legge Rai 2 Hd sia sulla parte sinistra che destra!
 
Ottimo video in 3d con tivùsat, nessun problema, bell'idea dalla parte della rai !! Speriamo che non sia l'unica volta !! Perchè no per natale...E dire che mediaset non offre neanche l'HD su tivùsat che retrogradi !!!
 
Non capisco perche' si stia cercando di denigrare l'XDome.

Allora analzziamo un po' la cosa....

- Bitrate: SKY usa 29900 e l'XDome funziona a meraviglia (non vedo come possa influire la differenza)
- Flusso in Megabit: SKY SPort Plus ha un flusso intorno ai 17-20 MBit e funziona BENISSIMO!! Non credo che la RAI HD sfrutti un flusso maggiore
- Codifica: La cam TVSAT codfica perfettamente sugli altri canali TVSAT (poi se fosse un problema di codifica NON si vedrebbe completamente il canale!! O li si vedrebbe a momenti)

Quello che penso e' che ci sia un uso di un CODEC video per la compressione del flusso video che crei poi problemi in DECODEC. Anche qui posso dire che l'XDome senza nessun aggiornamento ha "assorbito" senza problemi il cambio del CODEC usato da SKY.


Per la cronaca ora sull'XDome il problema si presenta come agli stadi iniziali...
 
Con grande ritardo, ma ho dovuto prima visionare le numerose registrazioni di serie tv che avevo fatto durante le ferie da Rai 2 HD sulla 10.930 : problema risolto (Telesystem TS 4501 CI+ HD , CAM ufficiale).
Mi dicono che è ora tutto OK anche su alcuni modelli di TV LG e Samsung sempre con CAM ufficiale.

Notavo inoltre che durante l'ennesimo violentissimo nubifragio, con nuvole molto "cariche", la fx nuova resta disponibile, mentre era con assenza segnale la 11.662.
 
Ottimo video in 3d con tivùsat, nessun problema, bell'idea dalla parte della rai !! Speriamo che non sia l'unica volta !! Perchè no per natale...E dire che mediaset non offre neanche l'HD su tivùsat che retrogradi !!!
Condivido questa scelta della Rai. Secondo me Rai2 e Rai4 sono un passo avanti al resto della Rai.
 
Non capisco perche' si stia cercando di denigrare l'XDome.

Allora analzziamo un po' la cosa....

- Bitrate: SKY usa 29900 e l'XDome funziona a meraviglia (non vedo come possa influire la differenza)
- Flusso in Megabit: SKY SPort Plus ha un flusso intorno ai 17-20 MBit e funziona BENISSIMO!! Non credo che la RAI HD sfrutti un flusso maggiore
- Codifica: La cam TVSAT codfica perfettamente sugli altri canali TVSAT (poi se fosse un problema di codifica NON si vedrebbe completamente il canale!! O li si vedrebbe a momenti)

Quello che penso e' che ci sia un uso di un CODEC video per la compressione del flusso video che crei poi problemi in DECODEC. Anche qui posso dire che l'XDome senza nessun aggiornamento ha "assorbito" senza problemi il cambio del CODEC usato da SKY.


Per la cronaca ora sull'XDome il problema si presenta come agli stadi iniziali...

Più che di cambio di codec (che sono sempre gli stessi: MPEG-2, MPEG-4 AVC ecc), si può parlare di cambio di specifici modelli di encoder, o di impostazioni di uno stesso codec.
Non si può escludere che il problema non dipendi anche dal decoder: Xdome in questo caso; solo perché ha "digerito" il cambio di impostazioni eseguito da Sky (cambiando modello di encoder). Dovrebbe digerire anche gli altri... non solo quelli di Sky. Non credo che abbiamo i mezzi per poter dimostrare in modo assoluto chi sia il responsabile, se il decoder o ciò che viene inviato (proveneinte dall'encoder)... creando incompatibilità. Sinceramente essendo Xdome sostanzialmente uno Humax... almeno la piattaforma H/W e S/W di base pare proprio la stessa... e siccome questi sono di solito un po' più schizzinosi (a torto o a ragione) di altri modelli (parlo per mia esperienza personale e anche "virtuale") io tenderei a pensare che la responsabilità sta nel decoder... in assenza di prove certe. E' anche vero però che Rai, Sky... non è che si siano sempre dimostrati dei campioni a impostazione degli encoder. Si salvano solo Mediaset e penso anche La7... a mio parere, per ogni canale, fanno le cose nel modo il più compatibile possibile con i ("vari") decoder.
 
Ultima modifica:
Non capisco perche' si stia cercando di denigrare l'XDome.

Allora analzziamo un po' la cosa....

- Bitrate: SKY usa 29900 e l'XDome funziona a meraviglia (non vedo come possa influire la differenza)
- Flusso in Megabit: SKY SPort Plus ha un flusso intorno ai 17-20 MBit e funziona BENISSIMO!! Non credo che la RAI HD sfrutti un flusso maggiore
- Codifica: La cam TVSAT codfica perfettamente sugli altri canali TVSAT (poi se fosse un problema di codifica NON si vedrebbe completamente il canale!! O li si vedrebbe a momenti)

Quello che penso e' che ci sia un uso di un CODEC video per la compressione del flusso video che crei poi problemi in DECODEC. Anche qui posso dire che l'XDome senza nessun aggiornamento ha "assorbito" senza problemi il cambio del CODEC usato da SKY.


Per la cronaca ora sull'XDome il problema si presenta come agli stadi iniziali...
Nessuno ha provato a usare una cam diversa per Tivusat, per esempio una vecchia Jolly cam?
 
Con grande ritardo, ma ho dovuto prima visionare le numerose registrazioni di serie tv che avevo fatto durante le ferie da Rai 2 HD sulla 10.930 : problema risolto (Telesystem TS 4501 CI+ HD , CAM ufficiale).
Mi dicono che è ora tutto OK anche su alcuni modelli di TV LG e Samsung sempre con CAM ufficiale.

Notavo inoltre che durante l'ennesimo violentissimo nubifragio, con nuvole molto "cariche", la fx nuova resta disponibile, mentre era con assenza segnale la 11.662.
L'ho notato pure io questo minor degrado con cattivo tempo.
 
Ora il film è in 3D, per chi ha la tv 3D può vedere come si vede :)

Ottimo 3D, dai pure alla Rai un feedback positivo al 100%. Nessun squadrettamento dal Satellite, qualita' delle immagini eccellenti, oggetti che uscivano dallo schermo. Non so quanto dovremo aspettare per vederne un'altro..... spero prima di Natale.... Una cosa è certa se vogliono fare le cose fatte bene i mezzi e le attrezzature li hanno.
Ottimo anche l' HD, si era in nativo perche' i dettagli erano perfetti e ben definiti, e neppure li c'e' stato il minimo difetto nelle immagini, nessun pixellamento o altro, brava Rai.

Z.K.;)
 
Ottimo 3D, dai pure alla Rai un feedback positivo al 100%. Nessun squadrettamento dal Satellite, qualita' delle immagini eccellenti, oggetti che uscivano dallo schermo. Non so quanto dovremo aspettare per vederne un'altro..... spero prima di Natale.... Una cosa è certa se vogliono fare le cose fatte bene i mezzi e le attrezzature li hanno.
Ottimo anche l' HD, si era in nativo perche' i dettagli erano perfetti e ben definiti, e neppure li c'e' stato il minimo difetto nelle immagini, nessun pixellamento o altro, brava Rai.

Z.K.;)
Tutti contenti ma l'audio su un 3d o hd se non ha un'audio multicanale ,ha una pecca non da poco.:sad::sad:
 
Allora ricapitoliamo

Attualmente notate ancora problemi e nel caso su che dispositivi esattamente? (dire esattamente il problema)

Grazie
 
Allora ricapitoliamo

Attualmente notate ancora problemi e nel caso su che dispositivi esattamente? (dire esattamente il problema)

Grazie
Sulla TV Samsung UE37ES6710QXZT con Smarcam Tivusat non ci sono più problemi. O almeno: ieri sera durante il film su Rai 2 HD non si è notato alcun squadrettamento! :)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso