Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Sicuramente facevano dei danni ma potevano affidarsi a chi di dovere, sicuramente avevano cifre esorbitanti e non si è fatto nulla (anche Perchè Sanremo è solo Sanremo). :D
Non mi è chiara una cosa, se bastava piazzare le telecamere in 4K per ottenere le immagini anche in HD/SD, o se servivano doppie telecamere.
 
Sicuramente facevano dei danni ma potevano affidarsi a chi di dovere, sicuramente avevano cifre esorbitanti e non si è fatto nulla (anche Perchè Sanremo è solo Sanremo). :D
Non mi è chiara una cosa, se bastava piazzare le telecamere in 4K per ottenere le immagini anche in HD/SD, o se servivano doppie telecamere.
Non e' solo montare le telecamere, devi utilizzare una completa infrastruttura al 4K, dalle ottiche alla regia e gli encoder. Tutto mobile.

Si poteva fare, comunque. Sarebbe stata una bella vetrina per stimolare il passaggio all'UHD.

Comunque le telecamere sarebbero le stesse.
L'esempio pratico e CTV che ormai da un anno produce srmpre in 4K

Un esempio e' il Concistoro dell'anno scorso, dove il CTV (collaborando con SONY) ha prodotto in HDR S-Log 3 che permette il broadcast simultaneo: 4K HDR, 4K, HD, e SD.

Direi pero' che l'anno prossimo con la imminente apertura di Rai 4K 24/7, c'e' la garanzia che almeno un test pubblico lo faranno.
 
Anche più di molti altri....

Sempre a scrivere cose tanto per scrivere....
Secondo me se si affidavano tipo a chi ha ripreso/prodotto i documentari artistici di Albero Angela in 4K non c'erano problemi, ma non li vedo di punto in bianco dall'oggi al domani i tecnici Rai (o Mediaset, Sky, chiunque) prendere in "mano" le telecamere e attrezzature 4K e saperle usare al meglio.


@ iPelle grazie dei chiarimenti.
 
Secondo me se si affidavano tipo a chi ha ripreso/prodotto i documentari artistici di Albero Angela in 4K non c'erano problemi, ma non li vedo di punto in bianco dall'oggi al domani i tecnici Rai (o Mediaset, Sky, chiunque) prendere in "mano" le telecamere e attrezzature 4K e saperle usare al meglio.


@ iPelle grazie dei chiarimenti.
Il documentario di Angela su San Pietro era prodotto dalla Rai, credo dal CPTV di Napoli.
E vedendo il risultato non so se gli farei produrre altro in 4K.
Era tecnicamente veramente scarso, pieno di errori banali di fotografia e in parte anche di regia.
 
Ieri notte durante il film western su rai movie hd (quello delle 00.20) e' saltato l'audio dolby.

Questi mi sa che non ha risolto proprio nulla!:doubt:
 
Su Rai 2 HD il documentario “Carlo Angela: Il medico stratega” era in nativo.

Edit: anche il film "Elser - 13 minuti che non cambiarono la storia" probabilmente era in nativo anche se con meno qualità.
@ ALE89: Ho visto che hai aggiornato la lista, se vuoi aggiungere anche questi. :)
 
purtroppo la sezione audio, loghi, televideo, epg in RAI è gestita malissimo. ho notato asincronie anche sugli altri canali non solo quella fissa su 1hd ma talvolta anche su 2 e 3 in alcune produzioni. il dolby digital 5.1 è pura fantasia vedremo con Sanremo che frastuono ci garantiranno ..

un sacco di denari investiti con risultati tecnici davvero deludenti ma con compensi a certi conduttori sempre stellari
 
Dopo il riepilogo del DTT faccio anche il riepilogo SAT. Per i canali SD trovate tutte le info nel thread in Sez. DTT Generiche "L'offerta digitale Rai": https://www.digital-forum.it/showth...digitale-RAI&p=5244360&viewfull=1#post5244360

E ora ecco quello SAT:

Sabato 4 Febbraio:
Novità per Rai 5 HD. Il logo di rete è stato leggermente modificato e ora risulta leggermente più grande e di colore bianco. Inoltre, la scritta "HD" è stata spostata leggermente verso destra. Ecco un'immagine:
16603022_773148596214009_2591558586619331034_n.jpg


Nella serata di ieri su Rai 4 HD è apparso per alcuni secondi, un logo di dimensioni più piccole in alto a sinistra. La scritta "HD" però, è rimasta al solito posto, nelle stesse dimensioni. Prove tecniche? Ecco un'immagine:
16427672_773149016213967_7336327703989325004_n.jpg


Domenica 5 Febbraio:
A mezzanotte circa, i loghi di Rai 5 HD, Rai Movie HD, Rai Premium HD, Rai Gulp HD e Rai YoYo HD sono stati spostati in alto a sinistra. Inizialmente, su Rai Premium HD era curiosamente presente un doppio logo "HD". Oltre a quello presente in alto a sinistra, era rimasto in sovraimpressione anche quello in alto a destra. Ecco le immagini:
16406843_773150836213785_1720348494648495752_n.jpg

16507810_773150842880451_4855440634845125156_n.jpg

16427558_773150869547115_612929548339576616_n.jpg

16473977_773150839547118_2120791392147143830_n.jpg

16427436_773150872880448_7104262450894059386_n.jpg


16426074_773151436213725_5307017438674623770_n.jpg


In mattinata, i loghi di Rai News 24 HD, Rai Sport + HD e Rai Storia HD sono stati spostati in alto a sinistra. Ecco le immagini:
16508947_773154299546772_6155874500874926119_n.jpg

16406873_773154302880105_3089999683870058056_n.jpg


In mattinata, il logo di Rai 4 HD è stato nettamente rimpicciolito e spostato più a sinistra. Ecco un'immagine:
16473517_773154476213421_4446967296642185666_n.jpg


In mattinata, il logo di Rai Scuola HD è stato spostato in alto a sinistra. Sul canale però, il logo "HD" è rimasto erroneamente in alto a destra. Ecco un'immagine:
16473263_773154602880075_4665974366021959000_n.jpg


Sembrerebbe che con l'arrivo dei nuovi loghi, l'emissione dei loghi (interi) dei canali Rai 5 HD, Rai Premium HD, Rai Gulp HD e Rai YoYo HD sia ora a parte come capita sui 3 generalisti Rai.

Novità per Rai Premium HD e Rai Gulp HD. Durante la pubblicità, il logo "HD" non risulta più presente. Su Rai Movie HD invece, il logo "HD" rimane erroneamente in sovraimpressione. Ecco un'immagine:
16388027_773154779546724_857554444001768046_n.jpg
 
Oltre il logo di RAI 5 che è ancora quello vecchio...
c'è da dire che, la scritta "HD" di tutti gli altri canali HD (esclusi rai 1,2,3,4) è sempre quella vecchia, chiusa dentro il riquadro.
Useranno anche sugli altri canali la nuova scritta "HD"?
 
Indietro
Alto Basso