Discussione sui Climatizzatori

Il mio Daikin dual lavora senza sosta in inverno e estate da 16 anni e non ha certo perso pressione...

Anch'io un Daikin (1 motore -2 split) da 17 anni , mai un guasto e mai ricaricato il gas. Lo uso però solo d'estate
Quando si guasterà , non ho dubbi: un altro Daikin . Anche se costano di più , ne vale la pena
 
Anch'io un Daikin (1 motore -2 split) da 17 anni , mai un guasto e mai ricaricato il gas. Lo uso però solo d'estate
Quando si guasterà , non ho dubbi: un altro Daikin . Anche se costano di più , ne vale la pena

Considera anche un Mitsubishi Electric...
 
ragazzi AERMEC! prodotti cosi' non li fanno piu'. solo pulizia ogni 2 anni e vanno alla gran piu' bella.
 
Stasera fa caldo.

Accendiamo un po' il clima in camera prima di andare a dormire :D
 
Stasera fa caldo.

Accendiamo un po' il clima in camera prima di andare a dormire :D

Azz, quindi tutto in una camera, dormitorio, lavoro, etc ?
Consiglio.....sempre acceso, temperatura controllata e in ventilazione permanente. Se fumi, apertura finestre e deudimificazione temporanea.
Tanto la bolletta la paghiamo noi ! :D
 
I clima oggi sono accesi già dalle 10, fuori ci sono 32 °C all'ombra
 
Weekend nella casa dei miei a santarcangelo di romagna, sabato e domenica massime sui 35-40 gradi ! mentre al mare a soli 10km di distanza eravamo sui 28-31, domenica in casa c'erano 31° fissi e impostando il termostato a 29° il risultato è che entrando pareva di stare in una ghiacciaia :)
 
Comportamento strano della ventola del mio Mitsubishi
Imposto la ventola ad un livello medio/basso ma poi quando riaccendendo il climatizzatore il giorno successivo non mantiene l'impostazione, dopo qualche minuto infatti la ventola parte al massimo (credo) e paradossalmente fà anche meno fresco, non so che modalità si attivi :eusa_think:
Poi col telecomando devo reimpostare ogni volta
 
Comportamento strano della ventola del mio Mitsubishi
Imposto la ventola ad un livello medio/basso ma poi quando riaccendendo il climatizzatore il giorno successivo non mantiene l'impostazione, dopo qualche minuto infatti la ventola parte al massimo (credo) e paradossalmente fà anche meno fresco, non so che modalità si attivi :eusa_think:
Poi col telecomando devo reimpostare ogni volta
Insomma la ventola ti parte sempre al massimo? Cmq è normale che faccia più vento e meno freddo.
 
Accendi il condizionatore normalmente con il telecomando, poi girati di 180° avendo il condizionatore alle spalle, metti una mano davanti al telecomando per tappare l'infrarosso, imposta i parametri che vuoi (ventilazione media e sempre con l'infrarosso tappato), poi girati e spegni normalmente il condizionatore. lascia passare 5 secondi e riaccendilo, dovrebbe mantenere le impostazioni da te inserite.
 
Accendi il condizionatore normalmente con il telecomando, poi girati di 180° avendo il condizionatore alle spalle, metti una mano davanti al telecomando per tappare l'infrarosso, imposta i parametri che vuoi (ventilazione media e sempre con l'infrarosso tappato), poi girati e spegni normalmente il condizionatore. lascia passare 5 secondi e riaccendilo, dovrebbe mantenere le impostazioni da te inserite.


Ok grazie ci provo :)
 
Ciao, la funzione di deumidificatore come lavora?
Nel senso...è normale che faccia lo stesso fresco della funzione "cool"?? Non dovrebbe semplicemente togliere umidità?
Grazie
 
Rinfresca anche.

C'é anche scritto in genere sul manuale.

Io sinceramente non la uso mai
 
Accendi il condizionatore normalmente con il telecomando, poi girati di 180° avendo il condizionatore alle spalle, metti una mano davanti al telecomando per tappare l'infrarosso, imposta i parametri che vuoi (ventilazione media e sempre con l'infrarosso tappato), poi girati e spegni normalmente il condizionatore. lascia passare 5 secondi e riaccendilo, dovrebbe mantenere le impostazioni da te inserite.

Provato poco fà ma non ha funzionato, dopo qualche minuto parte sempre la ventola al massimo o quasi :icon_rolleyes:
 
Ciao, la funzione di deumidificatore come lavora?
Nel senso...è normale che faccia lo stesso fresco della funzione "cool"?? Non dovrebbe semplicemente togliere umidità?
Grazie

Se la batteria interna rimanesse a temperatura ambiente come farebbe a togliere l'umidità?
Quando sei in dry, lo split lavora a regimi più bassi, abbassa al minimo la velocità, ma raffresca sempre e comunque.
 
Weekend nella casa dei miei a santarcangelo di romagna, sabato e domenica massime sui 35-40 gradi ! mentre al mare a soli 10km di distanza eravamo sui 28-31, domenica in casa c'erano 31° fissi e impostando il termostato a 29° il risultato è che entrando pareva di stare in una ghiacciaia :)

grande sant' arcangelo e grande trattoria da R..zi ;) fine ot.
una dritta per tutti. non esiste ricarica del gas..diciamo che chi ve lo propone perche' dice che ne avete perso un po' col tempo ci marcia. esistonosolo perdite nel circuito da trovare e bonificare.
 
Se la batteria interna rimanesse a temperatura ambiente come farebbe a togliere l'umidità?
Quando sei in dry, lo split lavora a regimi più bassi, abbassa al minimo la velocità, ma raffresca sempre e comunque.

Grazie a tutti per le risposte, io da ignorante pensavo che la funzione di deumidificazione rimuovesse semplicemente l'umidità lasciando quasi invariata la temperatura interna. Quindi diciamo che il deumidificatore tradizionale (quindi solo deumidificatore) lavora in modo diverso da quello integrato in un condizionatore.

Infatti non è che noto tutta questa differenza tra DRY e COOL...

Il mio condizionatore, non mi permette di regolare la temperatura e velocità ventole in fase di deumidicazione, secondo voi è corretto o è normale che faccia tutto lui?

Ultima domanda, in deumidificazione dovrebbe consumare meno rispetto al classico raffreddamento?

Grazie ;)
 
Indietro
Alto Basso