Discussione sui Climatizzatori

Il mio dico 0.5 Kilowatt all'ora che mi sembra poco.
Però in attesa di Ottobre (pompa di calore) penso staccherò la spina.
 
Segnalo sul volantino Marco p. I clima Mitsubishi serie wn sia da 9000 che da 12000 btu a sconti ottimi,
È una evoluzione della serie economica con un ottimo telecomando con timer settimanale e consumi bottimizzati
 
Climatizzatore senza unità esterna

qualcuno di voi ne possiede uno o ha avuto modo di vederne qualche modello?

Che prezzi ci sono in giro? Sono facili da montare? Purtroppo in una stanza non ho balcone e vorrei montarlo ma non ho mai visto modelli di questo tipo se non negli uffici (ma con sistema centralizzato).
 
Io ne ho uno di qualche anno pagato pochissime centinaia d'Euro, sicuramente sono molto meglio quelli di oggi più costosi.
Il mio è uno Zibro a comandi manuali, rinfresca a malapena la cucina di medie dimensioni, è più rumoroso di quello con unità esterna, ho dovuto mettere un vetro nella portafinestra con un foro abbastanza grande per mettere il bocchettone dell'aria, e devo togliergli 2 litri d'acqua ogni 3 giorni. Un Olimpia Splendid di oggi sarà sicuramente meglio in tutto, ma ha anche il suo bel prezzo, forse spropositato.
 
Io ne ho uno di qualche anno pagato pochissime centinaia d'Euro, sicuramente sono molto meglio quelli di oggi più costosi.
Il mio è uno Zibro a comandi manuali, rinfresca a malapena la cucina di medie dimensioni, è più rumoroso di quello con unità esterna, ho dovuto mettere un vetro nella portafinestra con un foro abbastanza grande per mettere il bocchettone dell'aria, e devo togliergli 2 litri d'acqua ogni 3 giorni. Un Olimpia Splendid di oggi sarà sicuramente meglio in tutto, ma ha anche il suo bel prezzo, forse spropositato.

hai concentrato tutti i problemi in un unica frase...

la tana nel muro va fatta ugualmente(anche + grande)
sono rumorosi perchè il compressore ce l'hai in casa
la condensa idem
sono meno efficienti.

per istallare delle unità esterne serve solo una parete non serve un balcone...di questi tempi un istallatore si trova facilmente per un banale preventivo senza impegno e avrai un impianto che durerà una vita e non ti costringe a metterti le cuffie :D
 
qualcuno di voi ne possiede uno o ha avuto modo di vederne qualche modello?

Che prezzi ci sono in giro? Sono facili da montare? Purtroppo in una stanza non ho balcone e vorrei montarlo ma non ho mai visto modelli di questo tipo se non negli uffici (ma con sistema centralizzato).

Vivi in un condominio/palazzina oppure casa indipendente ? A quale altezza verrebbe posizionata l'unità esterna ?
Se vivi in un'abitazione indipendente, potresti ricorrere ad un'impalcatura oppure, se nemmeno così fosse possibile, usando una gru con cestello.
In un condominio, invece, mi pare sia difficile poter fare uso dell'impalcatura e forse anche della gru.
 
Vivi in un condominio/palazzina oppure casa indipendente ? A quale altezza verrebbe posizionata l'unità esterna ?
Se vivi in un'abitazione indipendente, potresti ricorrere ad un'impalcatura oppure, se nemmeno così fosse possibile, usando una gru con cestello.
In un condominio, invece, mi pare sia difficile poter fare uso dell'impalcatura e forse anche della gru.

Condominio, ma non volevo usare piattaforme aeree essendo senza balcone quella stanza ed essendo troppo distante dai balconi.
 
Tra poco accendo la PDC per il riscaldamento, dove dovrebbe fare la "condensa"?
L'installatore mi ha detto sotto il motore, possibile?
 
Tra poco accendo la PDC per il riscaldamento, dove dovrebbe fare la "condensa"?
L'installatore mi ha detto sotto il motore, possibile?

solitamente la condensa che si forma agli split che hai in casa viene convogliata verso l'unità esterna per caduta o grazie a delle pompe(se hanno fatto un lavoro orrendo te la ritrovi in casa sotto gli split in terra)

nell'unità esterna...come nei frigoriferi arriva quella dagli split + quella che si forma dal motore esterno dall'unità esterna c'è un tubo che può essere convogliato negli scarichi fognari o in contenitori...alcuni lo buttano semplicemente per strada ma non è carino farsi pisciare in testa da un condizionatore.

cmq la condensa la fanno sempre anche quando raffreddano
 
Climatizzatore unico

Ciao ragazzi devo installare un climatizzatore ma non posso installare motore esterno ma ho autorizzazione a fare i due buchi per clima unico.

La stanza è di circa 16 mq, vorrei qualche consiglio e sapere questi modelli se sono rumorosi.. Andrebbe bene anche solo freddo e vorrei spendere meno di 1500 euro
 
Nessuno mi sa consigliare?
Prima di spendere questi soldi vorrei sapere se ne vale la pena altrimenti metto un pinguino delonghi..

Avrei puntato l'Olimpia splendid 01052
 
Se proprio non puoi installare un impianto con unità esterna(split) devi per forza prendere un "portatile" come hai citato.
Tutti i clima monoblocco sono un po' più rumorosi degli altri per la presenza del compressore e del condensatore nello stesso telaio.
Prova a farti consigliare da un buon installatore (o negozio) il modello adatto alla cubatura della tua stanza: è inutile avere macchine di potenza eccessiva.
 
Pensaci bene e vedi in pratica che possibilità hai per l'unità esterna di un sistema split. Ci sono modelli discreti come misure esterne e poco rumorosi, sto pensando alla Mitsubishi Electric. I portatili sono più rumorosi, perchè hai il compressore all'interno, e specialmente la notte possono far passare il sonno senza contare che rendono in pratica un po' meno degli split. Invece, per quanto riguarda il rumore, nei sistemi split all'interno hai solamente il motore della ventola. La superficie di 16 mq è facilmente raffreddabile. Il sistema monoblocco può andare bene in un ambiente dove si svolge una attività lavorativa e come unità provvisoria.
 
Tra poco accendo la PDC per il riscaldamento, dove dovrebbe fare la "condensa"?
L'installatore mi ha detto sotto il motore, possibile?
Allora... La condensa la fa d'estate in modo freddo, l'aria umida a contatto con le lamelle fredde, crea acqua che viene trasportata fuori con un tubo, in modo pompa di calore le.lamelle sono calde e quindi niente condensa, fuori invece il pacco diventa sempre più bfreddo e tende a gelare...
 
Allora... La condensa la fa d'estate in modo freddo, l'aria umida a contatto con le lamelle fredde, crea acqua che viene trasportata fuori con un tubo, in modo pompa di calore le.lamelle sono calde e quindi niente condensa, fuori invece il pacco diventa sempre più bfreddo e tende a gelare...
Quest'autunno la condensa o come si chiama, non me ne intendo molto, avveniva tramite un piccolo foro posto sotto il motore del condizionatore (quindi fuori in balcone) in estate invece dal classico tubo.
 
Salve
Vorrei sapere se il filtro elettrostatico anti allergie va cambiato ogni anno oppure è solo marketing ?
Ho visto che non costa neanche poco, una fascetta 27 € ?
 
Io i filtri ogni mese li pulisco sotto acqua corrente, spugna e detergente. Ovviamente si deve strofinare non molto forte altrimenti rischi di bucarli
 
Indietro
Alto Basso