Discussione sui Climatizzatori

Salve
Vorrei sapere se il filtro elettrostatico anti allergie va cambiato ogni anno oppure è solo marketing ?
Ho visto che non costa neanche poco, una fascetta 27 € ?
Se sei allergico cambiali, se no tienili... A parte gli scherzi dopo un po perdono i loro poteri quei filtri e si comportano come filtri normali
 
Qualcuno ha esperienza di come possa andare un dualsplit comfee ? Paragonato a Mitsubishi o Daikin?

Il prezzo è più elevato dei Beko ad esempio, non dovrebbe fare proprio schifo?
 
Io i filtri ogni mese li pulisco sotto acqua corrente, spugna e detergente. Ovviamente si deve strofinare non molto forte altrimenti rischi di bucarli

No non mi riferisco a quelli standard dell'aria bensì a quella fascetta azzurra che viene fissata sopra... comunque se non è così importante non lo cambio anche se ha perso di efficacia
 
No non mi riferisco a quelli standard dell'aria bensì a quella fascetta azzurra che viene fissata sopra... comunque se non è così importante non lo cambio anche se ha perso di efficacia

considera che i condizionatori sono stati a lungo inutilizzati in un clima caldo umido dato dai tuoi riscaldamenti...e quindi sono uno stratosferico hotel a 6 stelle per i batteri...io 2 soldi ce li spenderei. o almeno una bella lavata e disinfettata dei filtri(ma alcuni si rovinano a tal punto che non filtrano + niente lasciando passare tutto(specie se la vostra fonte di aria è inquinata come in città). evitate di farvi un aerosol di schifezze per risparmiare
 
Tutti i filtri li lavo sempre prima dell'utilizzo, compreso quello di purificazione dell'aria come da descrizione, quindi li faccio asciugare

Quello agli enzimi di cuo parlo (che si dovrebbe cambiare una volta all'anno) si trova online tra i 20 e i 27 € (spedizione esclusa), poi si passa direttamente al pack da 10 a circa 200 €


MAC2330FTE
 
Io spruzzo anche l'antibatterico apposito sulle serpentine e sul filtro dello split prima di usarli :)
 
Io li pulisco con il getto della doccia con acqua calda e li asciugo al.sole

Pulisco periodicamente i filtri col telefono della doccia, ed una volta l'anno faccio fare la manutenzione al tecnico (controllo gas, disinfestazione dell'unità esterna e quella interna).
 
Buongiorno. Ho acquistato e installato da poco un climatizzatore Hisense.

Volevo sapere cosa significano, nella funzione deumidificatore, le cifre che, anziché riportare la temperatura del termostato, riportano numeri che vanno da -7 a 7 passando per 0, ossia --.

Sul manuale d'uso non è spiegato nulla.

Grazie.
 
Buongiorno. Ho acquistato e installato da poco un climatizzatore Hisense.

Volevo sapere cosa significano, nella funzione deumidificatore, le cifre che, anziché riportare la temperatura del termostato, riportano numeri che vanno da -7 a 7 passando per 0, ossia --.

Sul manuale d'uso non è spiegato nulla.

Grazie.
Sul mio, ma non è la tua marca, il simbolo -- sta per deumidificatore.
 
Buongiorno. Ho acquistato e installato da poco un climatizzatore Hisense.

Volevo sapere cosa significano, nella funzione deumidificatore, le cifre che, anziché riportare la temperatura del termostato, riportano numeri che vanno da -7 a 7 passando per 0, ossia --.

Sul manuale d'uso non è spiegato nulla.

Grazie.

Dal manuale che vedo on-line (per modelli TE/TF TD/TG) a pagina 12 del pdf:"*Nota: alla modalità DRY, l’unità può abbassare od
alzare 7°C la temperatura del locale."

Quindi indica la temperatura massima e minima raggiungibile nella modalità deumidificatore.
 
Buongiorno. Ho acquistato e installato da poco un climatizzatore Hisense.

Volevo sapere cosa significano, nella funzione deumidificatore, le cifre che, anziché riportare la temperatura del termostato, riportano numeri che vanno da -7 a 7 passando per 0, ossia --.

Sul manuale d'uso non è spiegato nulla.

Grazie.

Confermo quanto ti è stato risposto.

P.S.: come ti stai trovando? Io ho installato un HiSense a inizio luglio e per ora mi trovo molto bene..
 
Salve,
Devo acquistare 3 condizionatori e "in budget" ho trovato i seguenti prodotti. quale mi consigli?
- OLIMPIA SPLENDID NEXYA S4 347 € cad.
- ARGO Ecolight 12 359 cad.
- SAMSUNG MALDIVES QUANTUM F-AR12NPW 380 cad.
- O.Splendid ARYAL S1 383 cad.
- Olimpia Splendid Nexya S3 389 cad.
- SAMSUNG MALDIVES QUANTUM AR12NXFPEWQ 392 cad.
- LG Libero EQ 410 cad.
- WHIRLPOOL SPIW312L 400 cad.
- Ariston Pompa Calore PRIOS 35 M 413 cad.
- AMSUNG MONOSPLIT AR5500M 434 cad.
- DAIKIN FTXB-C 439 cad.

quasi per tutti dovrebbero essere disponibili 3 pezzi...

grazie!
 
Salve a tutti sono nuovo volevo un consiglio nella zona notte di casa mia vorrei montare un climatizzatore nel corridio con montaggio di ventole aspira aria sulle porte di ogni stanza per prelevare aria calda visto che sale ed buttarla dentro le stanze. Per far capire meglio allego foto da tenere conto che in camera da letto ce gia un 12000 btu quindi quella stanza e da non considerare vi ringrazia anticipatamente
491cde64c0e006e790e388a96391c2f5.jpg
 
Ultima modifica:
in pratica vuoi scaldare casa coi climatizzatori?
In pratica si tieni conto che vivo in calabria un paese dove non nevica mai quindi inverni non fredissimi tipo in zona giorno ho installato un 18000 in sala piu un 12000 in cucina ambiente unico ma in cucina ce una porta scorrevole e sto benissimo il problema e in zona notte dove ce solo 1 clima nella stanza da letto come si vede in foto anche se le stanzette per ora non le utilizzo quindi pensavo ad una soluzione della foto voi che ne dite?
 
@gladia86
Non so se il tuo sistema di aspirazione possa essere funzionale in modalità riscaldamento del condizionatore perchè l'aria calda tende a salire rispetto all'aria fresca e non a caso i condizionatori spingono verso il basso l'aria calda che producono perchè sono disposti in alto. Perciò se le aperture sono in alto l'aria calda che entra nelle stanze non dovrebbe scendere, se sono in basso invece perdono una buona quantità di calore in ingresso. Probabilmente per riscaldare efficaciemente ci vorrebbe delle macchine dal funzionamento come pompa di calore messe a terra e le aperture dovrebbero essere in basso. Questo per quanto riguarda il calore, mentre per raffreddare accade l'opposto. Può darsi che il tuo sistema possa funzionare comunque, ma ti converrebbe valutare una ditta che progetti impianti per gli hotel/alberghi e sentire il loro parere.
 
In pratica si tieni conto che vivo in calabria un paese dove non nevica mai quindi inverni non fredissimi tipo in zona giorno ho installato un 18000 in sala piu un 12000 in cucina ambiente unico ma in cucina ce una porta scorrevole e sto benissimo il problema e in zona notte dove ce solo 1 clima nella stanza da letto come si vede in foto anche se le stanzette per ora non le utilizzo quindi pensavo ad una soluzione della foto voi che ne dite?

generalmente anche da me non nevica quasi mai e pur essendo a 200 metri slm affacciato sul mare(che è cmq distante ma visibile) non riesco a fare granchè specie nei giorni di tramontana nonostante sia riparato da un altro monte...col compressore orientato a nord sforza molto e ti trovi come un phon acceso...la casa non la riscaldi tutta omogeneamente (si creano sacche xkè in inverno non è che apri e chiudi continuamente). appena stacchi...subito sei assalito dal ghiaccio.

generalmente usare i condizionatori a posto dei radiatori non porta allo stesso confort. diciamo che si ha l'impressione di risparmiare xkè si sa che il gas è caro e le bollette generalmente trimestrali ad acconti e conguagli...ma non c'è assolutamente lo stesso confort secondo la mia opinione. certo rimescolando l'aria forzatamente magari risolvi...ma la spesa varrà la resa? e cmq hai delle zone dove il caldo verrà forzatamente buttato in basso scalzando il freddo...che poi ricade subito. di nuovo non so il confort come sarà con tutte queste correnti secche...rischio uragano in casa :D
 
Ahahaha ma quindi cosa mi consigli di installare un clima ogni stanza e lasciare l opzione del corridoio perche non risolverei nulla ?
 
Indietro
Alto Basso