Discussione sui Climatizzatori

I condizionatori grossi moderni con unità esterna, inverter e pompa di calore per quante ore si possono usare ininterrottamente e voi a quante ore o giorni di fila siete arrivati? Ovviamente l'inverter, la regolazione automatica delle ventole, il funzionamento silenzioso notturno... aiutano sia nei consumi ma anche alla durata del condizionatore.

Io sono arrivato solo a 8 ore ininterrotte al momento.
Possono stare accesi anche h24, sono fatti apposta.

Tenuto acceso per 12 ore
 
I condizionatori grossi moderni con unità esterna, inverter e pompa di calore per quante ore si possono usare ininterrottamente e voi a quante ore o giorni di fila siete arrivati? Ovviamente l'inverter, la regolazione automatica delle ventole, il funzionamento silenzioso notturno... aiutano sia nei consumi ma anche alla durata del condizionatore.

Io sono arrivato solo a 8 ore ininterrotte al momento.
quando li installò mia nonna che abitava in un forno...avevo messo un timer di 3 ore di spegnimento durante le faccende il resto sempre accesi a temperatura umana così l'inverter lavora benissimo e la bolletta si alleggerisce. è molto peggio farli stare accesi 4 ora al massimo che 20 al minimo
 
Io devo fare una cosa particolare e forse è meglio che la lascio su auto che in certe fasi ad esempio quando lo accendo e c'è più caldo dovrebbe buttare più forte. Ad esempio l'ho acceso a mezzogiorno e siamo in un altra stanza, quindi deve buttare forte per raffreddare meglio anche nelle altre stanze, abbiamo anche messo un piccolo ventilatore che manda l'aria fresca in giro. Poi ad esempio il pomeriggio-sera che andiamo nella stanza del condizionatore, allora chiudiamo le classiche paratie e l'aria esce solo più dai microfori. Non so se quella dei microfori è un brevetto Samsung, se così meno male che ho preso Samsung perchè non sopportiamo i getti d'aria addosso.

In questi giorni è aumentato il caldo è l'ho messo a 27°C, fino all'altro ieri nemmeno buttava fresco se non lo mettevo a 26. Si nota anche che deumidifica bene l'aria.
 
Secondo voi la funzione "dry" deumidificatore consuma meno di mettere ad esempio 26/27 gradi? Ipotizzando un ambiente con temp interna di 30.
Parlo solo di consumi, non di comfort.

Un altra domanda che volevo fare, impostare la ventola automatica a cosa serve? Cioè, poi a che velocità si assesterà?
 
Su dry consuma meno. La ventola automatica significa che per esempio alla accensione, se fa molto caldo, ovviamente girerà velocemente per raggiungere la temperatura desiderata in poco tempo (anche il compressore si comporta alla stessa maniera). Una volta raggiunta diminiuirà progressivamente la sua velocità.
 
i miei su 28 (con fuori attualmente 34 gradi) fanno un fresco quasi esagerato.
Probabilmente sono io che non sopporto molto il freddo eccessivo climatizzato, secondo voi danneggio i climatizzatori non settandoli a temperature basse? Gia andati tutta notte in continuo. Ora sono spenti perche' faccio girare l' aria con le pale dei lampadari.
 
Nessun problema, non dev'esserci troppa differenza tra fuori e dentro casa, io ad esempio ce l'ho a 27 con 32-33° fuori. Lui se toglie umidità e butta freddo, non è che impostato a 28 incece ad esempio di 25 lavori peggio o si danneggi, anzi lavora meno e ne guadagni in consumi e salute.
 
Anche avere il 'motore esterno' all'ombra aiuta parecchio nel raffrescamento.

Per il resto oggi ho voluto dare una nuova pulita ai filtri, ci perdi 5/10 minuti, ma ci guadagni in salute.
 
Per pulite i filtri o diciamo quelli estraibili che non sono dentro alla macchina, devo arrampicarmi o mettere una scala, ogni quanto andrebbero puliti? Perché ci sono tre possibilità diciamo, in ordine dal più semplice:

- togliere la polvere sopra senza togliere i flltri;
- togliere i filtri e aspirare o soffiare via la polvere;
- togliere e lavare i filtri.

E la funzione di pulizia del condizionatore che si avvia dal telecomando, ogni quanto va fatta e si può fare indipendentemente con filtro appena pulito o "sporco"?
 
-- secondo voi danneggio i climatizzatori non settandoli a temperature basse? Gia andati tutta notte in continuo.
Non si danneggia niente qualsiasi settaggio venga dato.
Quando accendiamo un frigorifero mica ci preoccupiamo di quanto stia acceso e lui va... anche per decenni.
I condizionatori non sono altro che frigoriferi che usano le serpentine in modo diverso ma il principio è il medesimo.
 
E la funzione di pulizia del condizionatore che si avvia dal telecomando, ogni quanto va fatta e si può fare indipendentemente con filtro appena pulito o "sporco"?
Credo che sia solo una scarica elettrostatica, mica toglie l polvere (o muffe) che si annidano sul climatizzatore.
Di solito do la passata 'di rito' ad inizio estate, e poi a metà.
Amuchina o in alternativa acqua e sapone per i filtri.
 
la pulizia ai filtri deve essere meccanica e chimica ed è doverosa farla anche se complessa...vedrete subito cosa vi avrebbe sparato se l'aveste accesi. anche mio fratello deve montare un'impalcatura...ma ve fatta ed è situato nella stanza meno utilizzata più alta di tutte lontano da cucina bagni in una parte isolata della casa che altrimenti sarebbe invivibile...eppure ci trovi dentro di tutto.

la funzione pulizia...non so neanche se sia una pulizia del condizionatore, oppure delle funzioni per cui si attivano filtri agli ioni che "purificano l'aria" mia zia li ha sul panasonic...fanno miracoli con odori di fumo o cucina...ma poi i filtri li pulisce approfonditamente

usateli come più vi aggradano riguardo alle temperature. con 34 gradi fuori è normale sentire disagio a 28 anche perché le temperature sono parecchio approssimative, magari con un termometro a mercurio vedi che i 28 detti da condizionatore sono 26...e se uno fa dentro fuori gli prende un colpo. inoltre non tutti siamo uguali c'è gente che adora dormire col ventilatore puntato addosso. io credo che andrei contro a morte certa :D

riguardo le pale...se sono in rotazione errata prendono aria calda in alto e la spingono in basso...e anche quelle vanno pulite decentemente
 
Un mio vicino di casa lo teneva a 15° :eek: Io non avendolo uso un ventilatore puntato addosso per dormire alla velocità minima a circa 3 metri dalla testa, con 32° in casa mi è impossibile dormire senza. Conosco una signora quasi 90enne che dormiva senza problemi senza ventilatore o condizionatore, mai avuti.
 
Non uso mai la funzione deumidificazione.

Uso sempre la funzione di climatizzazione con ventola impostata generalmente in automatico, che poi a volte vario mettendola al minimo a seconda della necessità

Non imposto mai meno di 25°C

Idem, metto 23-24 gradi però


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Troppo basso.

25 è l'ideale visto che toglie anche l'umiditá
Io di solito faccio arrivare a 25 gradi, ho proprio il termometro nell'appartamento e poi vado di deumidificatore .

Un quesito, di notte di solito metto un timer per far spegnere il deumidificatore dopo un paio di ore, però quando mi sveglio spesso sono accaldato e lo riaccendo per un altro paio di ore.

Consumo di più così invece di tenerlo acceso tutta la notte?
 
Io la notte lo tengo spento.

Tengo la porta della camera chiusa quindi di raffredda bene tutto e quando mi metto sul letto ho tutto bello fresco e lo spengo.

Altrimenti se lo tengo acceso mi spacco ::D
 
Indietro
Alto Basso