Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Io. Immaginalo come un condizionatore classico a parete con unità esterna. In più ha la possibilità di chiudere la classica bocca principale e farlo buttare dai microfori. Si può far buttare dai microfori in tutte le modalità ma non in quella riscaldamento. Se si devono raffreddare più stanze si può far circolare l'aria normalmente, se si va nella stanza che è installato il condizionatore e l'aria da fastidio, facendola buttare dai microfori si sente solo il fresco ma non il getto d'aria. Sono molto soddisfatto del condizionatore in generale.Qualcuno ha quel climatizzatore della samsung "wind free" che non ha il getto d'aria diretto?
dipende tutto d come sono gestiti i consumi dallo specifico apparecchio. la cosa che consuma è il compressore bisogna vedere come lavora nelle varie modalità. comunque se sono dimensionati bene e posizionati bene si riesce a vivere egregiamente mettendo 26-27 gradi.Quindi la modalità deu consuma di meno?
ciao. il fatto che in deumidifcatore consumi meno che in modalità raffrescamento è una leggenda metropolitana, allo stesso modo del "io metto deumidificatore perchè fa meno male rispetto al clima"Sinceramente non capisco bene, se metto 26-27 gradi si accendono le due lucette e va, credo, a potenza massima per raffreddare e ci mette 10-15 min la stanza dove è questo clima è una 20ina di metriquadri con soffitto 3m e il clima mi sembra sia un 9mila btu. Dopo 10 15 min a regime pieno sento la ventola che rallenta moltissimo e una lucetta si spegne, segnale che ha raggiunto la temperatura obbiettivo (questo sta scritto sul manuale). Se invece metto deumidificatore anche dopo aver raggiunto la temperatura con modalità clima va avanti per molto con due lucette accese e ventola al massimo, ieri notte ho voluto provare e per un ora non si è mai placato anche se la partenza era appunto di 26 gradi. A questo punto credo consumi molto meno in modalità clima a 26-27 gradi. Che dite?
Forse è spedito dallo UK?? A me ha chiesto il codice fiscale o documento di identità per la dogana per una cosa acquistata in Uk.Un altro quesito, perché Amazon se vuoi aquistare un condizionatore ti chiede le generalità e il codice fiscale e altri siti no.
Un altro quesito, perché Amazon se vuoi aquistare un condizionatore ti chiede le generalità e il codice fiscale e altri siti no.
Si ma perchè lo chiede solo Amazon? Se lo acquisto su Uniero ad esempio non chiede queste generalià aggiuntive, tipo il codice fiscale.Perché se non sbaglio in base alle ultime normative deve esserci la tracciabilita di dove e da chi viene installato (persona munita di patentino f gas, che nel portale in seguito dovrà inserire il condizionatore installato presso la tua abitazione)
Si ma perchè lo chiede solo Amazon?
No su tutti i condizionatori, anche se non provengono da UK, fai una prova e vedrai, logicamente con prodotti venduti e spediti da amazon, del marktplace poco mi fido.Forse è spedito dallo UK?? A me ha chiesto il codice fiscale o documento di identità per la dogana per una cosa acquistata in Uk.
E' caldamente sconsigliato se non addirittura impossibile. Se prendi un Samsung per esempio, devi prendere l'unità esterna della Samsung e che sia anche un modello specifico per quello interno. Poi si possono fare esperimenti se ci sono installatori smanettoni, ma difficilmente poi valgono tutte le garanzie e ti fanno le varie certificazioni e servizio assistenza della casa madre.Chiedo ai più esperti, è possibile acquistare uno split e poi acquistare in un secondo momento l'unità esterna di un'altra marca? (logicamente attenendosi ai valori dei btu)
Nel mio caso specifico, volevo acquistare un windfree samsung 9000 che ho visto ad un buon prezzo, ma è senza unità esterna.