Discussione sui consigli di acquisto PC e Accessori

Quella da 50 euro non è male, vedendo le differenze alla fine pagando 30 euro in più hai il display LCD e il lettore di schede di memoria e altre piccole differenze, alla fine per un uso domestico può anche andare quella da 50 euro.
 
In effetti è proprio quello che pensavo. Oltre alle differenze che hai citato tu, con la XP-425 leggo che ci sono 180 ugelli per il nero e 59 ugelli per ciascun colore contro i 128 ugelli per il nero ed i 42 ugelli per ciascun colore della XP-225. Inoltre la XP-425 ha leggermente una velocità di stampa e di scansione maggiore rispetto alla XP-225. Come dici tu...per un uso domestico può andare bene quella da 50 euro. Questo fine settimana do un'ultima occhiata. Se non trovo offerte migliori, credo che mi dirotterò sulla XP-225.
 
Ciao Tidus_86. Visto che hai anche tu una stampande wi-fi, volevo chiederti un chiarimento anche se esula un pò dalla discussione.
Quando andrò ad installare la futura stampante, penso che mi chiederà se la voglio collegare via usb o wi-fi. Ora poichè la stampante come postazione sarà vicino ad un pc fisso, avevo pensato di collegarla via usb. I miei dubbi sono questi:

1) Se durante l'installazione scelgo usb, una volta completata...con il pc fisso non potrò mai stampare via wi-fi? Si può impostare in tutti e 2 i modi?
2) A casa ho anche un notebook. Con quest'ultimo invece vorrei mandare direttamente in stampa i documenti da qui via wi-fi. Come dovrò fare per configurarlo? Dovrò inserire il cd di installazione nel notebook?

Ti ringrazio anticipatamente.
 
1) Non ricordo esattamente perchè avevo configurato la stampante almeno 2 anni fa, comunque credo proprio di si. Puoi stampare sia con il cavo usb dopo aver installato i driver sul PC e anche nello stesso momento tramite Wi-Fi, perchè ad esempio nella mia stampante posso scegliere se tenere attivo il Wi-Fi sulla stampante anche se è collegata tramite Usb.
2) La configurazione è semplice, dopo che hai impostato la stampante nella tua rete Wi-Fi di casa, tutti i dispositivi connessi sulla quella rete Wi-Fi possono mandare in stampa. Poi non so se nelle stampanti Epson sia la stessa cosa.
 
Alla fine ho preso la XP-225. Per uso casalingo va più che bene. Ho fatto l'installazione tramite il cd che ho trovato nello scatolo. Non ho avuto difficoltà. Sul pc fisso ho fatto l'installazione scegliendo la modalità cavo usb. Per il portatile invece ho fatto l'installazione scegliendo la modalità wi-fi.
 
Ragazzi io devo rifarmi il mio PC desktop che sta cominciando a darmi problemi, ormai c'è l'ho da quasi 10 anni e vorrei farmi un PC nuovo che mi permetta di giocare anche agli ultimi giochi ma senza spendere un capitale. Diciamo che al massimo 700 € di spesa, voi che configurazione mi consigliate?
 
Ultima modifica:
Voglio prendere un tower pc Lenovo per uso tranquillo (zero gaming e videoediting) da piazzare sopra la scrivania, quindi mi interessano la silenziosità del pc e delle ventole e il non eccessivo surriscaldamento. Da questo punto di vista, meglio un AMD A10-7800 o un Intel i3/i5 ?
 
L'AMD A10-7800 è una cpu che non consuma molto; il suo TDP è configurabile su 45 o 65 watt;: impostato a 45 watt dovrebbe consumare meno di un core i3 di quarta generazione.
 
Ho preso il pc Lenovo con apu AMD A10-7800. La cosa di cui non sono soddisfatto per ora è un certo ronzio di funzionamento, quindi vi chiedo: un altro pc pre-assemblato, sempre Lenovo, con apu A8-6410 (tdp 15W), tipica dei portatili ma in questo caso montata su un tower pc, sarebbe più silenzioso ? Non vorrei fare recesso, ma un ultimo pensierino su questo aspetto per me cruciale della silenziosità vorrei farlo.
 
Consiglio Monitor intorno ai 27 pollici

Vorrei un consiglio per l'acquisto di un monitor come in oggetto.

Fotoritocco e video editing (livello base)

Poi ovviamente navigazione internet, lettura documenti ecc. (le funzioni "comuni" del PC).


Premetto che con un 22" Full HD LG (pannello TN) anche aumentando i font di Windows soffrivo di leggero affaticamento visivo dopo qualche tempo di utilizzo. Con un Samsung dello stesso polliciaggio/risoluzione (sempre TN) pure peggio.


Mi stavo orientando su un monitor IPS (o la equivalente di Samsung), ci sono tanti modelli/marche e non è semplice orientarsi.

Non sono sicuro pure della risoluzione, se Full HD o superiore, così come sulle tecnologie presentate (flicker-free, low blue light, ecc.).

Budget intorno ai 300/350€, se dovesse servire ad aiutare la vista farei uno sforzo ulteriore (i 4k mi pare non stiano nel budget indicato).

Serve almeno con due ingressi digitali, in quanto lo userei secondariamente e saltuariamente come TV mediante un decoder esterno.


Grazie.
 
Consiglio pc

Salve,vorrei acquistare un pc fisso usato,va bene anche il vecchio processore P4 o conviene il dual core?adesso ho un P4 2.8 con 1gb di ram,Hd 80, il pc va molto lento, l'HD fa rumori strani, non lo formatto perchè ho molti dati e non voglio perderli,ho trovato un P4 3.2Ht, 2GB ram, HD 250gb, che mi consigliate? come consumo di corrente c'è differenza con il dual core?grazie per l'aiuto


chiedo scusa, ho sbagliato sezione, non ho visto la discussione in rilievo "acquisto pc", se lo volete spostare,grazie
 
Ultima modifica:
Consiglio scelta notebook

Ciao a tutti ragazzi.Vorrei un consiglio sull'acquisto di un nuovo notebook...Non so cosa scegliere.Cerco un modello che faccia girare bene i giochi di facebook e che mi svolga velocemente cose di tutti i giorni...navigazione,lavori con office etc...Quindi penso debba avere una buona ram,processore dual core con frequenza oltre i 2,10 ghz etc....posso spendere massimo 300 euro ma se becco qualche offerta è anche meglio.Cosa vi sentite di consigliarmi? :)
 
Ciao a tutti ragazzi.Vorrei un consiglio sull'acquisto di un nuovo notebook...Non so cosa scegliere.Cerco un modello che faccia girare bene i giochi di facebook e che mi svolga velocemente cose di tutti i giorni...navigazione,lavori con office etc...Quindi penso debba avere una buona ram,processore dual core con frequenza oltre i 2,10 ghz etc....posso spendere massimo 300 euro ma se becco qualche offerta è anche meglio.Cosa vi sentite di consigliarmi? :)
Ciao ad un buon prezzo FREE DOS , io opterei per il LENOVO B50 Intel Celeron , per quello che dici che ci devi fare... lo trovi a meno di 300€ , unico difetto la tastiera ( un po' tenera...) , per il resto l'ho visto a casa di un conoscente con WIN 8.1 64 , va' una meraviglia. P.S. vedi dagli Amazzoni oppure cerca in rete .
 
Ciao ad un buon prezzo FREE DOS , io opterei per il LENOVO B50 Intel Celeron , per quello che dici che ci devi fare... lo trovi a meno di 300€ , unico difetto la tastiera ( un po' tenera...) , per il resto l'ho visto a casa di un conoscente con WIN 8.1 64 , va' una meraviglia. P.S. vedi dagli Amazzoni oppure cerca in rete .

Grazie!ho visto che è un buon pc.Solo una precisazione..a quale modello ti riferisci esattamente? C'è il b50-10, b50-30, b50-45 etc...
 
Grazie!ho visto che è un buon pc.Solo una precisazione..a quale modello ti riferisci esattamente? C'è il b50-10, b50-30, b50-45 etc...
Ciao la sigla esatta , non la ricordo , ma tu cercalo FREEDOS con INTEL CELERON 2840 , ascolta con W. 8.1 va' molto bene , non aggiornarlo a 10 perche' e' un casino. Ah dimenticavo HD da 500 . Un saluto !!!
P.S. hai posta
 
Consiglio hard disk esterno

devo prendere un hard disk esterno anche io...attualmente ho un verbatim usb 2.0 da 1.5 tera.
fin'ora ha sempre funzionato bene (sgrat sgrat :D ) e la cosa che trovo utilissima il bottocino on/off che molti modelli non hanno

ora vorrei sapere 2 cose

siccome ho visto che la verbatim continua a produrli e produce le versioni usb 3.0 ed ho visto che sono praticamente gli unici a tenere ancora il bottoncino on/off se sono sempre convenienti e affidabili.
http://www.verbatim.it/it/prod/store-n-save-superspeed-usb-3-0-desktop-hard-drive-3tb-47673/

poi in generale il prezzo degli hard disk è in salita o discesa?
siccome non è urgentissimo consigliate di prenderlo ora o aspettare un po?

ultimissima cosa :)
l'attuale disco che ho monta un SAMSUNG HD154UI, nei preassemblati è sempre random l'hard disk dentro vero?
 
Il prezzo ormai è abbastanza stabile, se ti serve lo prendi ora, altrimenti aspetti :)

Cosa intendi con random?
 
se per esempio prendo il verbatim, la marca dell'hard disk che c'è dentro non la sai...intendo questo.
 
Se prendi prodotti Toshiba o Samsung da 2.5 pollici, sai cosa c'è dentro; altrimenti acquisti l'hdd senza box (così prendi quello che vuoi) ed un box esterno usb 3 per hdd (in modo da montarci l'hdd).
 
Consiglio su acquisto ripetitore segnale di rete domestica

Ciao,
volevo sapere che ne pensate di questo prodotto o simili http://www.amazon.it/dp/B00SWI2UK0/...UTF8&colid=3RDWQ7REIQ79K&coliid=IV87X285WZ92Y
A me servirebbe per far arrivare un segnale migliore in salone dove il wi-fi arriva ma un po' a fatica.
Dato che a valle avrei una ciabatta volevo capire se questa comporta una attenuazione di segnale o è quasi ininfluente, i commenti su Amazon sembrano un po' contraddittori.
Grazie, accetto consigli.
 
Indietro
Alto Basso