Discussione sui consigli di acquisto PC e Accessori

Le powerline necessitano di un discreto impianto elettrico.
Io ho un kit powerline TL-PA211KIT ed il ricevitore lo uso anche su ciabatta; l'impianto elettrico di casa non è certo il top del top ma la powerline si comporta molto bene senza alcuna attenuazione (come se fossi attaccato direttamente al router). Il kit da te proposto, TL-PA8030P KIT, ha tre porte gigabit ma è senza wifi, quindi la connessione dei dispositivi è solo cablata (necessita del cavo ethernet); se ti serve anche il wifi allora potresti prendere in considerazione il TL-WPA4220KIT. Considera, ovviamente, che se connetti più dispositivi la banda verrà suddivisa tra questi.
 
Ultima modifica:
Ciao,
volevo sapere che ne pensate di questo prodotto o simili http://www.amazon.it/dp/B00SWI2UK0/...UTF8&colid=3RDWQ7REIQ79K&coliid=IV87X285WZ92Y
A me servirebbe per far arrivare un segnale migliore in salone dove il wi-fi arriva ma un po' a fatica.
Dato che a valle avrei una ciabatta volevo capire se questa comporta una attenuazione di segnale o è quasi ininfluente, i commenti su Amazon sembrano un po' contraddittori.
Grazie, accetto consigli.
Io uso il Sitecom N300 Wi-Fi Range Extender WLX-1000, prova a vedere se fa a caso tuo.
 
Io uso il Sitecom N300 Wi-Fi Range Extender WLX-1000, prova a vedere se fa a caso tuo.


Grazie Papu,
ma il modello che mi hai segnalato ha solo un device, quello periferico? In tal caso come lo inserisci nella rete domestica?
 
Le powerline necessitano di un discreto impianto elettrico.
Io ho un kit powerline TL-PA211KIT ed il ricevitore lo uso anche su ciabatta; l'impianto elettrico di casa non è certo il top del top ma la powerline si comporta molto bene senza alcuna attenuazione (come se fossi attaccato direttamente al router). Il kit da te proposto, TL-PA8030P KIT, ha tre porte gigabit ma è senza wifi, quindi la connessione dei dispositivi è solo cablata (necessita del cavo ethernet); se ti serve anche il wifi allora potresti prendere in considerazione il TL-WPA4220KIT. Considera, ovviamente, che se connetti più dispositivi la banda verrà suddivisa tra questi.


Grazie per la risposta,
in effetti sono combattuto perchè in salone ho una parete attrezzata con 3 client: PS3, PS4 e MySkyHD, oggi con il wifi il segnale arriva ma a volte è poco stabile per cui il device periferico con tre uscite LAN sembrava adatto ale mie attuali esigenza purchè le varie derivazioni o ciabatte non attenuino troppo il segnale e la sua qualità.

E dire che 5 anni fa avevo fatto portare un cavo LAN dietro la zona tech ma forse a causa della sua lunghezza e curve non ha mai funzionato.
 
TP-LINK TL-WPA4220KIT Powerline AV500 Wireless N 300Mbps con 2 porte Ethernet, compatibile con lo standard HomwPlug AV fino a 500Mbps di trasmissione dati, Design compatto e discreto, tasto Wi-Fi Clone, Plug&Play, Kit con due adattatori https://www.amazon.it/dp/B00C2ICYPC/ref=cm_sw_r_cp_awd_FDsHwb603P4HA

Io ho questi, pagati 50€ sempre da amazon, con il pulsante wps replicano lo stesso ssid della tua rete wifi, quello non wifi lo colleghi al router, quello wifi lo metti dove prendi male, avendo lo stesso ssid il dispositivi si connette automaticamente alla rete com potenza maggiore in automatico.
 
Grazie Papu,
ma il modello che mi hai segnalato ha solo un device, quello periferico? In tal caso come lo inserisci nella rete domestica?
Io più che estensore lo uso per collegarci un decoder con cavo ethernet. Non sono sicuro ma in teoria si potrebbe collegare un hub per moltiplicate le porte ethernet per i dispositivi non in grado di comunicare in wifi, se fosse un Tablet comunicherebbe in wifi con l'estensore. Il dispositivo l'ho inserito nella ciabatta di tv e decoder e comunica via onde radio col router di Fastweb che uso come rete wifi principale. L'estensore wifi capta la rete wifi diffusa dal router e fa un clone della rete con lo stesso nome della rete principale mettendo un bis o qualcosa di diverso alla fine, avrei così due reti wifi e nei posti più lontani potrei collegarmi alla rete bis, solo che non ne ho bisogno e quando spengo i decoder dalla ciabatta spengo anche l'estensore.
 
Ultima modifica:
Ciao,
volevo sapere che ne pensate di questo prodotto o simili http://www.amazon.it/dp/B00SWI2UK0/...UTF8&colid=3RDWQ7REIQ79K&coliid=IV87X285WZ92Y
A me servirebbe per far arrivare un segnale migliore in salone dove il wi-fi arriva ma un po' a fatica.
Dato che a valle avrei una ciabatta volevo capire se questa comporta una attenuazione di segnale o è quasi ininfluente, i commenti su Amazon sembrano un po' contraddittori.
Grazie, accetto consigli.

ti consiglio questo kit lo comprai 2 anni fa appena uscito e sono rimasto piu che soddisfatto.... ti serve il wi-fi, lo usi in wi-fi... ti serve solo l'ethernet ?? usi solo l'eth.... ti servono entrambi??? usi entrambi senza nessun problema
 
ti consiglio questo kit lo comprai 2 anni fa appena uscito e sono rimasto piu che soddisfatto.... ti serve il wi-fi, lo usi in wi-fi... ti serve solo l'ethernet ?? usi solo l'eth.... ti servono entrambi??? usi entrambi senza nessun problema


Grazie,
in effetti sembra che abbia tutto ad un prezzo più che accettabile
 
Quale stampante multifunzione inkget

Salve a tutti e buon 2016 in ritardo,io vorrei acquistare una stampante multifunzione perché la mia mi ha fatto il regalo di natale e mi ha abbandonato.Io avevo una Epsosn SX410 che sinceramente mi ha deluso sia come durata dell'inchiostro,sia come qualità del prodotto,ne devo fare un uso sporadico cioè oni tanto stampare qualche docunento in b/n o a colori.Quale mi consigliate che sia stampante scanner fotocopiatrice,e possibilmente anche wifi? budget da 50 a 100 euro

Grazie anticipatamente :)
 
Ciao,
io avevo una epson sx440w e andava bene.Solo che la usavo talmente poco che ho lasciato seccare le testine e ora la devo buttare.Se fai i contii di prendere un'altra inkjet considera che devi stampare qualcosa almeno una volta alla settimana se non vuoi fare la mia fine
 
Le laser a colori credo che siano costose, anche le cartucce toner.
Io ti consiglierei una inkget HP con cartucce a 4 colori separati, per esempio io ho la Photosmart B109-a-m, cerca l'equivalente/evoluzione di quella stampante. Le cartucce sono un po' care, prendo le originali HP tipo XL dal negozio Prink di zona ma per uso casalingo durano abbastanza, e da cosa ho capito le stampanti HP sono meno soggette all'inchiostro che secca. L'unica accortezza è spegnere la stampante dal suo pulsantino e accenderla almeno una volta a settimana anche se non si deve stampare.
 
Le stampanti hp hanno il pregio di avere le testine incorporate alle cartucce quindi si butta solo la testina ma non la stampante.Rimane il fatto che se non si usa regolarmente si corre il rischio di buttare un sacco di cartucce.Vero che le stampanti laser costano molto come pure il toner pero ammortizzi con un costo minore per stampa.
 
Indietro
Alto Basso