In Rilievo Discussione sui consigli di acquisto Smartphone e Tablet

non ci posso credere,stamattina per puro caso guardo,e mica si aggiorna ad android 13 il "mio" motorola edge 20 lite????,ormai era pronto per essere buttato in solaio.cio' non toglie il mio parere negativo su questo brand.......c'e in giro il 15 e questi se ne vengono a fine 2024 con il 13. soldi buttati
 
Ultima modifica:
Ho visto sul sito Samsung che per il nuovo A16 (modello più economico della serie A) vengono dichiarati addirittura sei anni di aggiornamenti di sistema. E' la prima volta che un modello economico tocca questi vertici finora riservati alla serie S.
 
Ho visto sul sito Samsung che per il nuovo A16 (modello più economico della serie A) vengono dichiarati addirittura sei anni di aggiornamenti di sistema. E' la prima volta che un modello economico tocca questi vertici finora riservati alla serie S.
Se pensi che Motorola è arrivato anche a 4 anni, addirittura 5 per il moto edge 50 neo, ci può stare che Samsung incrementi a 6, che poi sono già 7 per l'S24... il mio S23 è invece per 5.

Aggiungo, perché non trovo il post in cui si parlava delle dimensioni del telefono. Anche se si acquista un compatto, si possono ingrandire i caratteri delle chat e delle icone per chi non ha una vista buona o comunque più bassa di altri.
 
Se pensi che Motorola è arrivato anche a 4 anni, addirittura 5 per il moto edge 50 neo, ci può stare che Samsung incrementi a 6, che poi sono già 7 per l'S24... il mio S23 è invece per 5.
L'edge 50 è gia un telefono di un certo valore, non è un entry level come l'A16.
Da qualche parte in rete ho letto che i Motorola G84 e G85 avranno solo due aggiornamenti, e sono telefoni è di classe superiore all'A16.
 
Che ne pensate dell Asus Zenfon 11 Ultra?

L'edge 50 è gia un telefono di un certo valore, non è un entry level come l'A16.
Da qualche parte in rete ho letto che i Motorola G84 e G85 avranno solo due aggiornamenti, e sono telefoni è di classe superiore all'A16.
Io ho Motorola Edge 2020 ha avuto solo un aggiornamento cioè android 11 e poi fermo
 
L'edge 50 è gia un telefono di un certo valore, non è un entry level come l'A16.
Da qualche parte in rete ho letto che i Motorola G84 e G85 avranno solo due aggiornamenti, e sono telefoni è di classe superiore all'A16.
Si, due aggiornamenti di Android per G85 ma ben 4 per le patch di sicurezza.
Quindi un G85 se lo acquisti lo avrai aggiornato per 4 anni. Da fine 2024 Motorola inizia ad aggiornare di più. Io per la fascia medio bassa preferisco loro.. dei Samsung non mi piace il design e le dimensioni,dei cinesi il design è bello ma a volte hanno problemi ai sensori di prossimità. E sono pieni di pubblicità. Il Motorola ha il software stock e "pulito".
Fascia alta sicuramente si deve andare sui Samsung, Google Pixel e iPhone. Poi va in base ai gusti personali
 
Che ne pensate dell Asus Zenfon 11 Ultra?

Io ho Motorola Edge 2020 ha avuto solo un aggiornamento cioè android 11 e poi ferm
I Zenfone sono ottimi, un amico lo ha avuto fino a poco tempo fa ed erano 5 anni che lo aveva. Poi gli si è rotto improvvisamente e andando in un negozio fisico ha preso il primo buono in offerta che ha trovato,che mi pare sia il Redmi note 12 pro plus
Tuttavia il Zenfone 11 ultra ha prestazioni di poco superiori ad un S23 liscio, per cui conviene più quest'ultimo se si trova ad un prezzo conveniente per la versione 256 GB
 
Che ne pensate dell Asus Zenfon 11 Ultra?

Io ho Motorola Edge 2020 ha avuto solo un aggiornamento cioè android 11 e poi fermo
e' da tempo che vado predicando che motorola fa schifo per quanto riguarda gli aggiornamenti......ma l'avete letto il mio post sopra? ma questa e una marca seria?? anche a me solo un aggiornamento dal and12 a 13 per di piu gia superato e vecchio.saluti
 
Anche io anni fa ho avuto un Zenfone (non mi ricordo più il modello) ed è andato benissimo. L'ho cambiato solo perchè l'app della mia banca non supportava più la versione di android.
Con l'attuale Huawei ho avuto un solo aggiornamento da andorid 9 al 10 e un solo aggiornamento di sicurezza.
Però tutto sommato come dare torto alle case che fanno uno o due soli aggiornamenti?
Se ti aggiornano il telefono per 4 o più anni e quando lo ricompri un altro telefono?...
 
Anche io anni fa ho avuto un Zenfone (non mi ricordo più il modello) ed è andato benissimo. L'ho cambiato solo perchè l'app della mia banca non supportava più la versione di android.
Con l'attuale Huawei ho avuto un solo aggiornamento da andorid 9 al 10 e un solo aggiornamento di sicurezza.
Però tutto sommato come dare torto alle case che fanno uno o due soli aggiornamenti?
Se ti aggiornano il telefono per 4 o più anni e quando lo ricompri un altro telefono?...
e cosa stiamo qua a cambiare telefoni tutta la vita? ci sono cose ben piu importanti nella vita da affrontare invece di sbatter via soldi per queste cose superflue.......credo.
 
Ma io sono d'accordo con te wander, dal momento che un telefono lo tengo almeno sei anni.
La mia considerazione verteva sul fatto che un produttore che offre tanti anni di garanzia secondo me è eticamente ammirevole, ma commercialmente si da la zappa sui piedi.
 
Io ho un Samsung Galaxy Note 8 dal 2018 e va ancora a meraviglia ma mi sa che presto mi toccherà sosituirlo perchè sto avendo i primi segni di incompatibilità. Alexa in primis che è quella che controlla la parte domotica di casa mia, quindi un ostacolo piuttosto importante. Mi piange il cuore, e il portafogli in realtà, perchè lo trovo ancora ad oggi un ottimo smartphone.
Sto pensando anch'io all'S23 ma temo che per quando mi deciderò sarà ormai vicino al termine dei suoi aggiornamenti e quindi destinato all'obsolescenza in tempi brevi.
 
Si faceva un discorso generale per chi deve cambiare smartphone.
Io ho un S23 liscio da 1 anno e mezzo e mi terrò quello. Con 128 GB che a me bastano perché sul telefono conservo poco e non aggiorno tutte le applicazioni.
I Motorola hanno un'interfaccia più pulita e meno "casini" dei telefoni cinesi.
Se davvero migliorano con gli aggiornamenti, sono da preferire sulla fascia medio-bassa
 
In realtà una discreta parte degli utenti cambia telefono ogni 2 anni..
Viaggiando su mezzi pubblici vedo un sacco di gente che ha il vetro rotto. Probabilmente anche questo può essere un motivo che spinge a cambiare telefono.
A mia moglie l'anno scorso le è caduto per strada di faccia e destino ha voluto che pur essendo dentro una cover di gomma, cadesse su un sasso.
Si è creata una ragnatela sullo schermo.
Il telefono si poteva ancora usare ma rischiava di tagliarsi le dita.
Siccome quel telefono aveva quattro anni ed era un telefono da 120 euro, l'abbiamo sostituito con un altro padellone da 120 euro che per le sue esigenze va altrettanto bene.
 
Viaggiando su mezzi pubblici vedo un sacco di gente che ha il vetro rotto. Probabilmente anche questo può essere un motivo che spinge a cambiare telefono.
A mia moglie l'anno scorso le è caduto per strada di faccia e destino ha voluto che pur essendo dentro una cover di gomma, cadesse su un sasso.
Si è creata una ragnatela sullo schermo.
Il telefono si poteva ancora usare ma rischiava di tagliarsi le dita.
Siccome quel telefono aveva quattro anni ed era un telefono da 120 euro, l'abbiamo sostituito con un altro padellone da 120 euro che per le sue esigenze va altrettanto bene.
In teoria in quel caso occorrerebbe applicare una pellicola che potrebbe proteggere in caso di caduta.
Io lo scorso aprile ho regalato un telefono a mia sorella. La scelta era tra Moto g54 5g e Redmi note 13 4g. Sono andato su quest'ultimo perché ha cornici simmetriche, maggiori aggiornamenti (non paragonabili a Samsung, però) e schermo Oled, ma a me piaceva più il Motorola, che costava anche 40 euro in meno.
A me importa poco degli aggiornamenti di Android, quello che contano sono le patch di sicurezza.

L'S23 liscio l'ho preso solo perché a me piacciono i compatti, ed ecco perché considero bello L'edge 50 neo, anche se nella stessa fascia di prezzo si possono trovare altri dispositivi con maggior qualità.
 
L'edge50 neo è un bel telefono, l'unica cosa che mi lascia perplesso è la batteria da 4310 contro i 5000 della maggior parte degli altri telefoni.
La scelta è sicuramente dovuta al voler presentare un modello più sottile e più leggero della concorrenza.
 
Ma io sono d'accordo con te wander, dal momento che un telefono lo tengo almeno sei anni.
La mia considerazione verteva sul fatto che un produttore che offre tanti anni di garanzia secondo me è eticamente ammirevole, ma commercialmente si da la zappa sui piedi.
Poi dipende sempre da che ottica si guardano le cose. Se fossimo investitori o dipendenti di una di queste aziende vorremmo che ci fossero meno aggiornamenti possibili, altrimenti molto rapidamente saremmo senza lavoro.
 
L'edge50 neo è un bel telefono, l'unica cosa che mi lascia perplesso è la batteria da 4310 contro i 5000 della maggior parte degli altri telefoni.
La scelta è sicuramente dovuta al voler presentare un modello più sottile e più leggero della concorrenza.
Sul mio S23 liscio c'è una da 3900.. la batteria anche se piccola può essere "ottimizzata" dal processore (che oggi chiamano Soc). 4310 sono buoni. L'edge 50 Neo è compatto ed è ovvio che abbia una batteria più piccola. Fosse uscito 4 anni fa, ad es, l'avrebbero considerato Top
 
Se ti aggiornano il telefono per 4 o più anni e quando lo ricompri un altro telefono?...
E' influente lato aggiornamenti. Anzi più garantisci anni di aggiornamenti, più la gente è invogliata a comprare quel brand di telefono.

Google garantisce 7 anni di aggiornamenti sui Pixel, ma sfido chiunque ad avere un telefono per 7 anni senza comprare uno nuovo. :D
 
Indietro
Alto Basso