In Rilievo Discussione sui consigli di acquisto Smartphone e Tablet

Con i Realme l'interfaccia rimarrebbe praticamente la stessa rispetto a quello che ha attualmente.
A livello di autonomia penso siano tutti simili, poi con la ricarica rapida ancora meno differenze ci sono.
Per le foto penso Realme 12 Pro plus è quello più versatile, ottimo anche Honor 200 specialmente per i ritratti.
GT6 è quello con le migliori prestazioni Hardware, grazie a processore e memorie veloci.
Il noth8ng non lo conosco bene, sicuramente il software è quello che si differenzia rispetto agli altri.
 
Con i Realme l'interfaccia rimarrebbe praticamente la stessa rispetto a quello che ha attualmente.
A livello di autonomia penso siano tutti simili, poi con la ricarica rapida ancora meno differenze ci sono.
Per le foto penso Realme 12 Pro plus è quello più versatile, ottimo anche Honor 200 specialmente per i ritratti.
GT6 è quello con le migliori prestazioni Hardware, grazie a processore e memorie veloci.
Il noth8ng non lo conosco bene, sicuramente il software è quello che si differenzia rispetto agli altri.
Infatti puntavo ad uno tra il realme 12 pro+ e l'honor 200 in quanto dalle recensioni sembravano quelli un filino meglio dal punto di vista della fotocamera.
Gli unici peli nell'uovo, sempre leggendo sul web, sarebbero i video per il realme (ma nell'uso quotidiano si nota?) e il sensore di prossimità digitale per l'honor, che su alcuni modelli non funziona perfettamente
 
Infatti puntavo ad uno tra il realme 12 pro+ e l'honor 200 in quanto dalle recensioni sembravano quelli un filino meglio dal punto di vista della fotocamera.
Gli unici peli nell'uovo, sempre leggendo sul web, sarebbero i video per il realme (ma nell'uso quotidiano si nota?) e il sensore di prossimità digitale per l'honor, che su alcuni modelli non funziona perfettamente
Il sensore di prossimità di Honor 200 non è fisico, ma funziona abbastanza bene, l'unica app che da problemi è WhatsApp, ma succede anche con altri smartphone.
 
Se qualcuno di voi ha "adocchiato" la Serie Redmi Note 14, tra i modelli che ci sono io consiglio solo quello 14 pro. Il 14 base, il pro plus, il 14 base 4g secondo me non sono da prendere in considerazione.
Meglio a quel punto prendere uno della serie 13 note. Anche se è di un anno fa.
 
Io ho redmi note 11 pro 5g, come smartphone aziendale, ma preferisco più i Samsung (ho A54 5G) come presentazione dei menù, delle funzionalità, gestione delle notifiche ed altro. Non mi entusiasmano e non lo prenderei per me.
 
L'anno scorso ho preso a mia sorella il tedmi note 13 4g. Io anche ho un Samsung S23 base. Vedendo la recensione dei Redmi note 14 ho voluto dare questo consiglio
 
Avete consigli per l'acquisto di uno smartphone per persona over 80 che utilizza servizi come SPID, posta elettronica e servizi bancari dove il primo requisito è l'audio e la grandezza del display. Budget massimo di 256 €
 
Credo che oggi qualsiasi telefono sia gestibile, perché da menù si possono ingrandire i caratteri e le icone a piacimento, e settare la sensibilità del tocco come meglio risponda al dito dell'anziano.
Orami sono quasi tutti da 6,6".
Piuttosto, siccome ad una certa età cade tutto dalle mani, prevederei l'acquisto di una cover di pelle con la pattelletta anteriore per salvare il vetro.
5€ dal cinese.
Poi siccome capiterà che l'anziano chieda aiuto, io prenderei lo stesso telefono (magari di fascia inferiore) che usa il giovane gli starà a portata di telefonata, in modo che entrambi vedano lo stesso menù, e quindi sia più facile guidare l'anziano per telefono mentre si districa tra i vari settaggi.
 
Dipende da quale interfaccia è abituato, come dice Bidddo.

Se è abituato a Samsung consiglierei il Galaxy A26, ha un supporto aggiornamenti lungo, utile se si utilizza per operazioni bancarie in sicurezza, il sensore impronte laterale, più pratico del sensore sul display, ha l'audio altoparlanti mono, ma dovrebbe essere buono , e lo dovresti trovare sotto i 250€

 
Se è abituato a Samsung consiglierei il Galaxy A26, ha un supporto aggiornamenti lungo, utile se si utilizza per operazioni bancarie in sicurezza, il sensore impronte laterale, più pratico del sensore sul display, ha l'audio altoparlanti mono, ma dovrebbe essere buono , e lo dovresti trovare sotto i 250€
Sta usando un Samsung.
Ci sono tools che permettono di fare un trasferimento indolore da Samsung a Samsung ? Basta conoscere le credenziali del Google account ?
 
ho appena acquistato per dare il cambio da sfinimento ad un Redmi 8,un Oppo A40M.che parere mi date?,visto che credo sia abbastanza recente uscito a settembre scorso.saluti
 
ho appena acquistato per dare il cambio da sfinimento ad un Redmi 8,un Oppo A40M.che parere mi date?,visto che credo sia abbastanza recente uscito a settembre scorso.saluti

Telefono economico, come plus la certificazione MIL-STD-810H che dovrebbe garantire una maggiore resistenza alle cadute e agli urti, come minus è un telefono 4G.
Aggiornabile fino ad A16.
Forse, a poco più, è preferibile il Motorola Moto G55, con display full-HD e 5G, se non è importante la certificazione MIL.
 
Telefono economico, come plus la certificazione MIL-STD-810H che dovrebbe garantire una maggiore resistenza alle cadute e agli urti, come minus è un telefono 4G.
Aggiornabile fino ad A16.
Forse, a poco più, è preferibile il Motorola Moto G55, con display full-HD e 5G, se non è importante la certificazione MIL.
grazie del tuo parere ma.....no,no lascialo li il motorola,ho gia e me ne pento l'Edge lite 20 buttato chissa dove dal totale disinteressamento a livello aggiornamenti.una ciofeca.saluti
 
grazie del tuo parere ma.....no,no lascialo li il motorola,ho gia e me ne pento l'Edge lite 20 buttato chissa dove dal totale disinteressamento a livello aggiornamenti.una ciofeca.saluti

Il Moto G55 si aggiornerà a Android 16, come l'Oppo A40m:

 
grazie del tuo parere ma.....no,no lascialo li il motorola,ho gia e me ne pento l'Edge lite 20 buttato chissa dove dal totale disinteressamento a livello aggiornamenti.una ciofeca.saluti
Motorola è leggermente migliorata per gli aggiornamenti. Comunque se fossi passato a questo marchio, sarebbe stato più preferibile il Moto g85.
L'oppo che hai preso è un telefono base ma di buona qualità, diretto concorrente del Moto g55 e del g54.
Come qualità concorrente anche del Redmi note 13, che però ha lo schermo Oled.
Hai scelto benino, secondo me, poi dipende dalle necessità personali.
 
Indietro
Alto Basso