Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Scusate, se le offerte valide saranno solo per chi può trasmettere, sia mediaset, e soprattutto sky nel Sat avrebbero fatto l'offerta minima. Hanno fatto il bando così proprio per spennare sky e Mp. Ci sono riusciti alla grande. Per quale motivo devono tornare indietro?

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
 
è una situazione assurda e ridicola xke qst bando era stato visionato prima anke dalle stesse agcom e agcm e nonostante qst buchi la lega lo ha emanato ugualmente pensando ke sky mp nn si presentassero x piattaforme di loro nn competenza e invece il patatrac...qst è qnd si fanno le cose x supposizione...e cercando di fare i furbi (vedasi le tv)...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Sky si è presentata all'asta con due marchi , appartenenti però al medesimo proprietario.
Ha però combinato un pasticcio , non riuscendo nell'intento di portare a casa l'intera posta.

Non penso che , se ci sarà una nuova asta , Mediaset accetterà una partita "sporca" come la precedente.
 
Per quanto riguarda l’esclusiva assoluta molti sostengono che non è possibile che un operatore possa avere tutta la serie a.
nessuno però ha detto nulla quando mediaset si è aggiudicata l’esclusiva assoluta della champions 2015-2018.
mediaset in quel caso ha offerto di più, secondo le regole e ha vinto.
Penso, potrei sbagliarmi, che il decreto Melandri riguardi solo la Serie A e non le coppe Europee.

Ho visto che tutti continuano a dire che sky e fox sono la stessa cosa.
Sono chiaramente due società dello stesso proprietario, ma sono due società distinte.
Fox è comparsa, in modo improvviso e apparentemente in modo ingiustificato, l’anno scorso.
Ha acquisito diritti tv per il calcio estero che fino a quel momento erano stati di sky.
Non penso che fox abbia pagato i diritti del calcio estero meno di quanto li avrebbe pagati sky.
Vista l’offerta fatta per la serie A, secondo me Fox è stata creata a hoc proprio per poter partecipare a questa nuova asta come soggetto nuovo, ecco perché sostengo che da un punto vista legale fox e sky sono due società distinte (su questo chiaramente non ho info ma se si dovesse andare a fondo probabilmente risulterà un proprietario x).
Due cose sono certe: 1) Sky ha offerto per il pacchetto B 420 milioni contro i 280 di Mediaset; 2) Sky Italia e Fox Italia fanno parte dello stesso gruppo.

Cosa diremmo che se al posto di Sky e Fox ci fossero Mediaset e Mondadori?

Direi che è poco probabile che due aziende dello stesso gruppo si facciano la guerra finendo per alzare il costo dei diritti, ma cercherebbero di coordinarsi tra loro per spendere il meno possibile.
Per chi ha visto qualche puntata di Affari al buio su Cielo, è come se Brandi e Jarrod (moglie e marito) si mettessero in concorrenza tra loro per comperare l'interno di un box facendo alzare il costo dell'asta.

Per concludere io non sto facendo il tifo per nessuno.
Per anni, però, bisogna ammetterlo, sky è stata costretta a pagare il triplo di quello che ha pagato mediaset per avere lo stesso prodotto.
Finalmente si stabiliscono delle regole ferme.
C’è chi fa l’offerta rispettando le regole e vince e chi invece cerca sempre di aggirarle.
Sky oltre a tutte le partite aveva il plus dei diritti accessori; sopratutto bisogna considerare che Sky ha più abbonati di Mediaset Premium che inoltre pagano anche molto di più, quindi ci sta che nell'ottica di massimizzare i ricavi dalla vendita dei diritti (di fatto a trattativa privata) la Lega facesse pagare di più Sky.
 
Sky si è presentata all'asta con due marchi , appartenenti però al medesimo proprietario.
Ha però combinato un pasticcio , non riuscendo nell'intento di portare a casa l'intera posta.

Non penso che , se ci sarà una nuova asta , Mediaset accetterà una partita "sporca" come la precedente. Potrebbe intervenire Silvio (o Piersilvio) in persona....
Sky ha i pacchetti A e B e Fox fa parte dello stesso gruppo, in caso di una nuova asta per il Pacchetto D Mediaset potrebbe acquistarlo al minimo d'asta.
 
Sky si è presentata all'asta con due marchi , appartenenti però al medesimo proprietario.
Ha però combinato un pasticcio , non riuscendo nell'intento di portare a casa l'intera posta.

Non penso che , se ci sarà una nuova asta , Mediaset accetterà una partita "sporca" come la precedente. Potrebbe intervenire Silvio (o Piersilvio) in persona....

Fox e SKY hanno fatto l'offerta migliore per tutte le 20 squadre di Serie A, come sarebbe "non sono riusciti a portare a casa l'intera posta"?

Mediaset ha sostanzialmente aggirato il mercato col precedente contratto pagano 1/3 di quello che pagava SKY avvalendosi della balla della "sperimentazione DTT"...

Ora se vuole avere la Serie A deve pagare ALMENO quanto SKY altrimenti perde l'asta e non trasmette la Serie A, tenendosi la sua decantata esclusiva Champions". Voglio vedere poi come sopravvive...
 
Fox e SKY hanno fatto l'offerta migliore per tutte le 20 squadre di Serie A, come sarebbe "non sono riusciti a portare a casa l'intera posta"?

Mediaset ha sostanzialmente aggirato il mercato col precedente contratto pagano 1/3 di quello che pagava SKY avvalendosi della balla della "sperimentazione DTT"...

Ora se vuole avere la Serie A deve pagare ALMENO quanto SKY altrimenti perde l'asta e non trasmette la Serie A, tenendosi la sua decantata esclusiva Champions". Voglio vedere poi come sopravvive...

sky e fox non sono riusciti a portare a casa l'intera posta,perche per il pacchetto D mediaset ha fatto un offerta maggiore.
 
sky e fox non sono riusciti a portare a casa l'intera posta,perche per il pacchetto D mediaset ha fatto un offerta maggiore.

E forse fox per il pacchetto D non ha raggiunto in minimo d'asta, stando a quello che è stato detto..
 
sky e fox non sono riusciti a portare a casa l'intera posta,perche per il pacchetto D mediaset ha fatto un offerta maggiore.

Però hanno messo una condizione non contemplata nel bando, ovvero 300 milioni per un pacchetto di 132 partite in esclusiva.
Ho già fatto un errore sulle squadre del pacco A e B dicendo che erano 12 squadre ma purtroppo ho pensato più alle 248 partite che al numero di squadre, per cui se non sbaglio ancora, mettiamo che la Roma finisca nel pacco D, le partite delle 5 più importanti della Roma andrebbero nel pacco A e B
 
2) Sky Italia e Fox Italia fanno parte dello stesso gruppo.

Cosa diremmo che se al posto di Sky e Fox ci fossero Mediaset e Mondadori?

mediaset e mondadori fanno sicuramente parte dello stesso gruppo.

sky e fox non ne sono certo (o meglio sono riconducibili allo stesso proprietario ma secondo me sono separate).
secondo te quelli di sky, che avranno fatto lavorare su questo bando molti professionisti, sono così sprovveduti da presentare una offerta senza avere la possibilità di dimostrare che fox e sky siano due società distinte ?
 
mediaset e mondadori fanno sicuramente parte dello stesso gruppo.

sky e fox non ne sono certo (o meglio sono riconducibili allo stesso proprietario ma secondo me sono separate).
secondo te quelli di sky, che avranno fatto lavorare su questo bando molti professionisti, sono così sprovveduti da presentare una offerta senza avere la possibilità di dimostrare che fox e sky siano due società distinte ?

Nella moto di fenati di moto3 c'è sia sponsor sky che 21th century sky.
Stessa cosa per la squadra di ciclismo inglese...
 
mediaset e mondadori fanno sicuramente parte dello stesso gruppo.

sky e fox non ne sono certo (o meglio sono riconducibili allo stesso proprietario ma secondo me sono separate).
secondo te quelli di sky, che avranno fatto lavorare su questo bando molti professionisti, sono così sprovveduti da presentare una offerta senza avere la possibilità di dimostrare che fox e sky siano due società distinte ?

riporto il post scritto da proteasi:

Questo non c'entra, la Legge e, di riflesso, le Autorità preposte parlano di offerte provenienti da "un unico centro decisionale" non di distinzione sulla base del diritto societario. Situazione che si può configurare anche tra aziende che fanno capo a Gruppi distinti, es: due aziende farmaceutiche diverse si accordano per manipolare i prezzi di un farmaco.
Va da sé, che i fari vengano puntati su aziende distinte che fanno parte di un unico Gruppo, perché è più probabile che vi siano condizionamenti.
Questo avviene in tutti i settori del mercato.
Se voi aveste un'azienda e faceste un bando, vorreste sapere se le offerte fossero indipendenti tra loro, soprattutto se provenienti da aziende sorelle
Poi, esistono multinazionali note per avere divisioni completamente separate tra loro ed operanti, (almeno sino a prova contraria), nella massima correttezza. E sono sicuro che SKY Italia e Fox Sports abbiano agito nella massima correttezza. Però se qualcuno volesse verificare o, chiedesse di verificare, avrebbe tutti i diritti di farlo. Idem con gli altri operatori, perché ripeto, gli accordi si possono fare anche tra società appartenenti a Gruppi differenti.
Non si tratta di vedere il male ovunque, ma di verificare, qualora se ne sentisse, eventualmente, la necessità, (per me, mia modesta opinione personale, non vi è bisogno di verificare nulla), per la tranquillità di tutti.
 
Sono semplici, coincidenze, ok come dici tu...

non dico che siano "coincidenze" però é chiaro che se Sky e Fox decidono di sponsorizzare un team di moto o di ciclismo, molto probabilmente evitano di sponsorizzare 2 team rivali, ma INVESTONO nello stesso....

collaborazione tra aziende che, comunque, sono sempre "cugine" ;)
 
mediaset e mondadori fanno sicuramente parte dello stesso gruppo.

sky e fox non ne sono certo (o meglio sono riconducibili allo stesso proprietario ma secondo me sono separate).
secondo te quelli di sky, che avranno fatto lavorare su questo bando molti professionisti, sono così sprovveduti da presentare una offerta senza avere la possibilità di dimostrare che fox e sky siano due società distinte ?
Sky e Fox sono controllate da 21st Century Fox, così come Mondadori e Mediaset sono controllate da Fininvest.

Sky e Fox sono società distinte, ma controllate dallo stesso gruppo.

Sky e Fox sono la stessa cosa solo quando fa comodo :eusa_whistle:
Sono controllate dallo stesso gruppo, c'è poco da dire.
 
Tra l'altro, a complicare le cose c'è l'obbligo di utilizzo dei diritti acquistati, pena il rientro dei medesimo alla Lega con forte penale per il network. Aggiungete che i diritti non si possono dare in licenza e sublicenza e che la quota di mercato di SKY Italia, (>del 50%), la bloccherebbe, (salvo cavilli :D ), sul DTT, (almeno finché le sue concorrenti non cresceranno o andranno sul Sat o, si svilupperanno le tecnologie alternative), ed anche se andasse come si fa con i decoder? :D Boooooommmmm!

Che caos, io confido anzi, spero, nella più classica delle soluzioni all'italiana :D :D :D dove alla fine tutti trovano quello che cercano :)
Sky potrebbe trasmette sul mux Rete A2, gli basta lo spazio per un solo canale, più dello spazio per le partite in contemporanea, inoltre potrebbe trasmettere in Nagravision e quindi sfruttare i decoder già presenti nelle case dei clienti Mediaset Premium.

La situazione all'italiana sarebbe stata che si spartivano i pacchetti in questo modo: A+C+D a Sky e B a Mediaset.

Ora vedremo se il bando è valido, e quindi se un unico gruppo poteva acquistare sia il pacchetto A che B.

Bisogna anche considerare che Sky ha una posizione dominante nel mercato della pay-tv in Italia, e prendendo anche il pacchetto B di certo questa sua posizione dominante aumenterebbe di molto.
 
Indietro
Alto Basso