Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Sublicenza? Quindi Serie A completa sia a Mediaset che Sky? :D C'è questa possibilità? :D
 
.....Insomma un bel pasticcio che in due giorni chiude le pagine più brutte della storia del calcio italiano. Prima la nazionale malamente sconfitta in Coppa del Mondo, poi l'esito di un'asta dove a vincere non sono state le offerte migliori, ma gli interessi in gioco. Alla faccia di ogni regola. E a dimostrazione della mancanza delle certezza del diritto in Italia. Di più il lotto D dovrebbe passare a Sky attraverso Mediaset, dando per scontanto che l'Agcom dia il via libera alla sub licenza..... :lol:

Infatti il succo di tutta la vicenda è che il bando non esiste e che in pratica è stato detto a Sky e Mediaset
di dividersi i diritti come meglio ritenevano.
 
Secondo Marco Bellinazzo su Twitter 22 voti favorevoli e Fiorentina astenuta
 
.....Insomma un bel pasticcio che in due giorni chiude le pagine più brutte della storia del calcio italiano. Prima la nazionale malamente sconfitta in Coppa del Mondo, poi l'esito di un'asta dove a vincere non sono state le offerte migliori, ma gli interessi in gioco. Alla faccia di ogni regola. E a dimostrazione della mancanza delle certezza del diritto in Italia. Di più il lotto D dovrebbe passare a Sky attraverso Mediaset, dando per scontanto che l'Agcom dia il via libera alla sub licenza..... :lol:

Già, anch'io mi sono soffermato su quelle righe...
 
È stato definito l'accordo tra Sky e Mediaset sul fronte dei diritti tv. Alla luce di ciò la Lega ha assegnato le dirette della Serie A 2015-18 in questo modo: il pacchetto per il satellite a Sky (357 milioni annui), quello per il digitale a Mediaset (280 milioni), che si è aggiudicata pure il pacchetto D con gli scontri diretti di 12 squadre (306 milioni). L'incasso totale per la Lega è di 943 milioni a stagione, 114 in più dell'attuale triennio.
decisione — L'assemblea ha approvato la delibera per l'assegnazione dei pacchetti. Pacchetto A a Sky Italia per 357 milioni, pacchetto B a Rti per 280, pacchetto D a Rti per 306. Non sono stati assegnati il pacchetto E perché non pervenute offerte e quello C perché non è stato raggiunto il minimo. La delibera tiene conto di una valorizzazione dei ricavi: questo è il risultato finale di un lavoro di approfondimento anche legale e di grande attenzione per il mondo del calcio ed è condiviso da tutti. Nessun voto contrario, infatti; un astenuto, la Fiorentina, sui 23 votanti. Si è trovato così il punto di consenso che mette insieme tutte le componenti.
retroscena — L'intesa tra i broadcaster prevede che la Lega, su deroga delle authority, autorizzi la sub-licenza e lo scambio dei diritti, che porterà a questo scenario finale: Mediaset rivenderebbe il pacchetto D a Sky che quindi continuerebbe ad avere l'intero campionato di Serie A, con l'esclusiva su 12 squadre (ma non la Roma, inizialmente inserita nel pacchetto D) e su interviste e telecamere negli spogliatoi. Al pari di Sky a Mediaset resterebbe il pacchetto principale con le partite in casa e trasferta di otto squadre, tra cui Inter, Juve, Milan, Napoli e Roma. Alla fine di tutta l'operazione l'invesimento complessivo di Sky, comprese le sublicenze, ammonterebbe a 572 milioni e quello di Mediaset a 373. Nell'accordo, almeno per il momento, non rientrerebbe la Champions.
Marco Iaria e Matteo Brega
© riproduzione riservata
 
Visto che sono state postate notizie di borsa riguardanti mediaset, do il mio contributo:
Fininvest in rosso per 428 milioni nel 2013
La holding a cui fanno capo Mediaset, Mediolanum, il Milan e Mondadori aggrava le perdite, che nel 2012 si erano fermate a 285 milioni. Il risultato negativo dipende in buona parte dai 491,3 milioni di risarcimento versato alla Cir dei De Benedetti. Niente dividendi per Silvio Berlusconi e i cinque figli Barbara, Eleonora, Luigi, Marina e Pier Silvio. Il vicepresidente del Biscione rientra nel cda, lasciato nel 2012, ma deve abbandonare la poltrona nel consiglio di Mediobanca
 
vi immaginate se ora Mediaset si tiene tutte le 20 partite lasciando a Sky solo le 8 :laughing7: sei su scherzi a parte!!! eheheheh
 
Dopo tredici ore d'incontro è arrivata la decisione sui diritti televisivi per il triennio 2015/18. Ecco le parole del presidente Maurizio Beretta in Lega serie A.

L'assemblea della Lega ha trovato la delibera per l'assegnazione dei pacchetti. A Sky italia il pacchetto A per 357 milioni, il pacchetto B a Mediaset di euro 180 milioni e il pacchetto D sempre a Mediaset con 206 milioni, non assegnato il pacchetto E, così come il pacchetto C. Per i pacchetti C e E avvieremo una nuova procedura. Una delibera che tiene conto di una valorizzazione dei ricavi, tiene in conto l'interesse degli utenti e dei consumatori".

Fonte: tuttomercatoweb.com

Sommate le tre cifre e abbiamo meno di 800 milioni di euro. Magari aggiustano il nuovo bando C ad un prezzo salato.
 
E ora inizierà tutta la tarantella per lo scambio delle coppe europee per i prossimi 4 anni :D
 
potreste chiarirmi questo:
rti rivenderà i diritti del pack D a sky in sublicenza mantenendoli comunque? oppure cede il pacchetto a sky privandosene?
 
Ma siamo sicuri che l'ospite di Criscitiello e' avvocato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso