A mio modestissimo avviso, il vero punto dirimente è la possibilità o meno di acquisire entrambi i pacchetti A e B da parte di uno stesso concorrente.
Se questo è possibile o non è esplicitamente negato da una clausola, allora A e B vanno a Sky (offerte più alte) senza possibilità alcuna di contestazione.
Se questo non è possibile, perché negato esplicitamente dal bando o da qualche altra legge in materia, allora sarebbe probabilmente corretta l'ipotesi Infront (massimo beneficio) di assegnare a Sky i diritti del dtt e a Mediaset quelli del sat (non potendo Sky assicurarseli entrambi) o - extrema ratio - quella di annullare e rifare tutto, vista anche l'impossibilità di assegnazione del pacchetto E...
Dal momento che su questa possibilità di doppia assegnazione A+B non sembra esserci (volutamente?) sufficiente chiarezza nel bando, entrambi i concorrenti hanno provato ad aggiudicarsi entrambi i pacchetti in esclusiva, invocando a gran voce un rispetto delle regole che ciascuno di essi ha puntualmente (e volutamente) disatteso...
Come finirà? Secondo me all'italiana... Come sempre ...
Con tutte le grandi squadre di A su Premium (dtt) e su Sky (sat).
E alla fine Mediaset e Sky, globalmente, risparmieranno ... alla faccia del bando, di Infront, della Lega (chi troppo vuole...) .. e dei clienti.
Andare per vie legali non conviene a nessuno !!!