Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

La posizione dominante nasce nel momento in cui un operatore ha in mano i diritti per enteambe le.piattaforme....anche sky e' dominante sul satellite eh...
 
Se vanno davvero cosi le cose, domani funerale nel forum per alcuni ....nessuno se lo aspettava direi. E una piccola rivincita personale , visto che ieri venivo preso in giro quando dicevo che sicuramente A+B era illegittimo.
 
condivido...

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Sky , cercando la rivincita contro Mediaset con i diritti della serie A, si è suicidata abboccando alla trappola messa in atto da Galliani , Infront e tutta la combriccola....
Murdock deve capire che opera in Italia , i muscoli non servono...anzi ti fai male da solo!! :D
 
La nota di Sky non fa una piega: la lega ha il dovere di assegnare i pacchetti alle migliori offerte.
Saranno poi le autorità competenti a stabilire se A+B viola la legge antitrust oppure no, non la lega.
E solo allora, eventualmente, Sky farà accordi con altri.
 
Sky , cercando la rivincita contro Mediaset con i diritti della serie A, si è suicidata abboccando alla trappola messa in atto da Galliani , Infront e tutta la combriccola....
Murdock deve capire che opera in Italia , i muscoli non servono...anzi ti fai male da solo!! :D

Minchia che tristezza oh, scrivi sempre le stesse cose...

Ma ti sditalini dalla mattina alla sera su Berlusconi e Galliani o cosa?
 
Il valore del calcio italiano non c'entra nulla...il seguito è abnorme...basta vedere gli ascolti tv dei big match
 
Se penso alla figuraccia mondiale di oggi e il miliardo che la lega è pronta a prendersi mi viene da ridere :)


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Ad esempio? Se A+B non possono essere posseduti dallo stesso soggetto...parlare di cessioni a terzi è SyFy allo stato puro ;) Perché è nel possesso in sé e non nell'uso o commercializzazione che si porrebbe, (qualora confermato), l'eventuale divieto ;)

Se non ho interpretato male la nota di Sky credo che il senso sia proprio quello che ho indicato
nel mio msg, che poi tutto questo sia SyFy non lo so....non ho studiato legge ma altro
 
"A proposito dell’asta sui diritti del calcio, chiamare in causa la legge varata nel 2007 su iniziativa del ministro Melandri e mia, è del tutto fuori luogo”. Lo dichiara l’ex ministro delle Comunicazioni e deputato Pd Paolo Gentiloni. “Non entro nel merito di decisioni che non riguardano certo la politica, ma il mondo del calcio e gli operatori della comunicazione - aggiunge -. Mi vedo tuttavia costretto a ricordare che la legge Melandri-Gentiloni ha come obiettivo quello di centralizzare la vendita dei diritti del calcio in capo a un unico soggetto, la Lega, e di prevedere aste distinte per le diverse piattaforme tecnologiche”. “I divieti stabiliti dalla legge - spiega ancora il parlamentar democrat -, non sono comunque quelli da taluno invocati in questi giorni, ma consistono da un lato, nel divieto di concorrere per piattaforme per le quali non si dispone di un’abilitazione e dall’altro, il divieto di aggiudicarsi i diritti di tutte le squadre su tutte le piattaforme. La legge - conclude Gentiloni - affida infine all’Antitrust, sentita l’Agcom, il compito di valutare ex post il determinarsi di eventuali abusi di posizioni dominanti”.
 
Indietro
Alto Basso