In realtà la No Single Buyer è una norma codificata dalla Commissione Europea e dagli Stati Nazionali, che apportano correttivi ai sistemi di vendita al fine di garantire la concorrenza, la fruibilità massima degli eventi e l'accesso ai nuovi entranti.
C'è sempre un problema a monte A+B era consentito o non era consentito? A questo punto vorrei avere da consumatore una risposta definitiva. Perché detenere in esclusiva assoluta l'86% di share e il 90-94% dei tifosi sembra un tantino posizione dominante.
L'Onorevole dovrebbe rileggere, (poi qualcuno si chiede perché le leggi prodotte dal Parlamento collassano nei tribunali o in Corte Costituzionale), la normativa europea che vieta la discriminazione dei consumatori/operatori di una o più piattaforme. Il che vuol dire che finché SKY e Mediaset non andranno entrambe su SAT e DTT, (anche in option), o finché non sarà sufficientemente sviluppata la fibra ottima non potrà essere posta una condizione di vendita che possa alterare il mercato e discriminare i consumatori. Ve ne aggiungo un'altra, se domani entrasse nel mercato la Proteasi S.p.A. operante solo sul SAT, potrebbe chiedere una revisione dei pacchetti che non la discriminasse come nuova entrante e come operatrice sul solo SAT.
Ripeto state facendo un po' troppo semplice la situazione