Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Domani probabilmente ne sapremo di più :) Comunque trasmetterà 3 gare di Serie A ogni weekend (a pagamento)

Ricordo che qualche anno fa nfl network trasmetteva in esclusiva una partita di regular season ogni giovedì.
Il canale era incluso in praticamente tutti i pacchetti delle TV via cavo e sat americane.
Si ispirano a questo modello?
 
Secondo me il futuro vedrà le stesse leghe sportive distribuire su proprie piattaforme le partite, senza passare per gli intermediari come le pay TV. Certo sarebbe più rischioso così rispetto alla cessione dei diritti a terzi come avviene oggi (il rischio in questo caso se lo prendono le televisioni), ma potenzialmente se ne potrebbero avvantaggiare sia le leghe, che prenderebbero per sé tutti i soldi generati dalla trasmissione delle gare, sia gli stessi tifosi, i quali presumibilmente si troverebbero a pagare un abbonamento inferiore rispetto a quello di qualsiasi pay TV. Com'è noto, infatti, le emittenti a pagamento aggiungono al costo dei pacchetti sportivi anche le spese dei cosiddetti "pacchi base".

Qui in Europa ancora il modello di distribuzione è incentrato unicamente sui diritti televisivi classici, mentre negli USA esistono i pass stagionali che svincolano l'appassionato dalle emittenti a pagamento tradizionali. Chissà se anche da queste parti prima o poi si arriverà a qualcosa di simile.
 
Sí, ma uno che abbia piacere a vedere più sport dovrebbe avere una decina di abbonamenti :D, sicuri che il prezzo sarebbe più basso? ;)
 
In quel caso uno si farebbe un abbonamento classico prendendo un pacchetto sportivo. Infatti si potrebbe anche seguire la strada di non escludere le pay TV, ma di affiancarle ai pass, facendo così contenti un po' tutti. Questo proprio per la ragione che hai dato tu stesso.
 
Secondo me il futuro vedrà le stesse leghe sportive distribuire su proprie piattaforme le partite, senza passare per gli intermediari come le pay TV. Certo sarebbe più rischioso così rispetto alla cessione dei diritti a terzi come avviene oggi (il rischio in questo caso se lo prendono le televisioni), ma potenzialmente se ne potrebbero avvantaggiare sia le leghe, che prenderebbero per sé tutti i soldi generati dalla trasmissione delle gare, sia gli stessi tifosi, i quali presumibilmente si troverebbero a pagare un abbonamento inferiore rispetto a quello di qualsiasi pay TV. Com'è noto, infatti, le emittenti a pagamento aggiungono al costo dei pacchetti sportivi anche le spese dei cosiddetti "pacchi base".

Qui in Europa ancora il modello di distribuzione è incentrato unicamente sui diritti televisivi classici, mentre negli USA esistono i pass stagionali che svincolano l'appassionato dalle emittenti a pagamento tradizionali. Chissà se anche da queste parti prima o poi si arriverà a qualcosa di simile.

Non è così: i pass stagionali completi come li conosciamo noi valgono solo fuori dal territorio USA.
Là o non esistono (il Game Pass NFL non è disponibile ed esiste solo il "rewind") o sono visibili "live" solo per partite "out of market" e cioè non trasmesse dalle TV della zona - in chiaro o cable che siano - che hanno infatti i loro bei contratti con le leghe. E le partite a livello nazionale come il sunday night di baseball della ESPN o quelle NBC della NHL sono bloccate e visibili solo lì e non sul pass.
 
Esatto. Le vacche da mungere (a cui lasciare anche il rischio imprenditoriale) restano le TV tradizionali. I vari pass servono per aumentare i ricavi ma ancora per molti anni non saranno la principale risorsa economica.
 
Strano che non abbiano pensato a quel fuoriclasse di Aurelio Astori. Magari, tra uno sdoppiamento e l'altro per mostrare le imperdibili reazioni degli steward a bordo campo, avrebbe allietato le dirette della Serie A come non mai e gli appassionati di Formula 1 sarebbero ritornati a vedere le gare come si deve.
 
Mi risulta che nell ultimo GP anche su Rai1 ci siano stati numerosi sdoppiamenti per la Formula1....
Per non parlare del Tour de France...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Non se è il topic adatto, comunque avevo una domanda da sottoporre a qualcuno.
Potreste dirmi chi ha i diritti TV della Serie A all'estero e fino a quando?
 
In francia bein sports, in germania li aveva sport1+, bein sports in arabia, eleven sports in belgio,arena sport croazia, sport1 repubblica ceca e slovacchia altro non so dirti
 
Indietro
Alto Basso