Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Su repubblica ho letto che l'antitrust dovrebbe multare per cartello abusivo, sky e mediaset per 30 milioni a testa e infront per 10.

Vi dico quello che avrei fatto io

Infront 70 mln di €

sky e Mediaset 40 min €

Poiché è Infront a fare tutta la porcata a cui Sky e Mediaset si sono adeguate
 
Anche sulla gazzetta di oggi c'è un articolo ecco una parte:

Sono in arrivo multe salatissime: 3 milioni a testa per Mediaset e Sky, circa 8 per Infront e 3 per a Lega.
Dovrebbe essere questa la conclusione a cui son arrivati i giudici dell'Antitrust al termine dell'istruttoria durata u anno sull'Asta dei diritti tv della Serie A 2015-18. Accordo restrittivo della concorrenza: le risultanze dell'indagine hanno retto davanti ai commissari.
Oggi si esprimerà, come da prassi , l'Agcom, in un parere consultivo e non vincolare, poi nel giro di qualche giorno anche l'antitrust potrebbe ufficializzare il suo verdetto. Beninteso i quattro soggetti non dovranno pagare subito: hanno già preannunciato ricorso al Tar per una sospensiva che allungherà ovviamente i tempi.
 
Anche sulla gazzetta di oggi c'è un articolo ecco una parte:

Sono in arrivo multe salatissime: 3 milioni a testa per Mediaset e Sky, circa 8 per Infront e 3 per a Lega.
Dovrebbe essere questa la conclusione a cui son arrivati i giudici dell'Antitrust al termine dell'istruttoria durata u anno sull'Asta dei diritti tv della Serie A 2015-18. Accordo restrittivo della concorrenza: le risultanze dell'indagine hanno retto davanti ai commissari.
Oggi si esprimerà, come da prassi , l'Agcom, in un parere consultivo e non vincolare, poi nel giro di qualche giorno anche l'antitrust potrebbe ufficializzare il suo verdetto. Beninteso i quattro soggetti non dovranno pagare subito: hanno già preannunciato ricorso al Tar per una sospensiva che allungherà ovviamente i tempi.
O gazzetta o repubblica hanno sbagliato di uno zero:lol:
 
Bene, evviva il giornalismo italiano, e parliamo di due testate nazionali, di cui una probabilmente la più importante che si occupa di solo sport. Non so se ridere o piangere.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2
 
Potrebbero essere solo un po' più di chiacchiere da bar. Però, se fossero confermate le sanzioni così basse, sarebbe un ulteriore scandalo italico.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
 
Le chiacchiere da bar le facciamo noi sportivi e non quotidiani nazionali, fermo restando che le sanzioni sono ridicole. In questo caso doveva essere annullato il bando e rifatta da capo una nuova assegnazione.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2
 
Le chiacchiere da bar le facciamo noi sportivi e non quotidiani nazionali, fermo restando che le sanzioni sono ridicole. In questo caso doveva essere annullato il bando e rifatta da capo una nuova assegnazione.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2
A dire il vero sarebbero da
1) multare
2) rifare i bandi con
3) inibizione alle parti in causa di partecipazione alle prossime 2 aste

Questo sempre nel mio ipotetico mondo con un senso logico....
Mancano altri compratori? Un bel chissenefrega!!!

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Sui punti 1 e 2 d'accordo, sul punto 3 sarebbe la fine del calcio italiano, non essendoci altri soggetti interessati a quelle cifre. Poi sarebbe da vedere, chi si presenta e quanto offre, e se la lega è disposta a svendere i pacchetti, come ha fatto con il famoso pacchetto "C" preso da Mediaset Premium.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2
 
Se stavolta le notizie sono veritiere, ecco le decisioni ufficiali dell'Antitrust.

51.419.000,00 Euro a Mediaset
4.000.000,00 Euro a Sky
9.000.000 Euro a Infront Italy.
1.944.000 Euro alla Lega di Serie A

Ne escono indenni comunque Lega e Infront per quanto riguarda i contratti stipulati.

"I contratti triennali sui diritti tv, in ogni caso, sarebbero salvi. L'Antitrust non si spinge fino ad annullarli".

Peccato, occasione sprecata. Come al solito pagano i responsabili con una multa e niente più. :icon_rolleyes:

http://www.repubblica.it/economia/2...mediaset_premium_e_sky-138060084/?ref=HRER1-1
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso