Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

La stortura è proporre ancora come i due pack principali le medesime squadre divise per tecnologia di trasmissione (DTT e SAT) , ad un prezzo fuori mercato appunto perchè senza esclusiva
Quasi un ricatto o....un favore ?
Abbiamo parlato male all'inverosimile del vecchio vando, quello dello scorso triennio; questo cos'ha di diverso?
 
Il pacchetto C ad una cifra fuori da ogni logica di mercato......
Nel vecchio bando erano solo 3 partite a scelta della lega, no anticipi ne posticipi, adesso sono le 8 big, 160milioni sono fuori mercato ma in confronto agli altri prezzi no.
 
Il pacchetto C ad una cifra fuori da ogni logica di mercato......

Nel vecchio bando erano solo 3 partite a scelta della lega, no anticipi ne posticipi, adesso sono le 8 big, 160milioni sono fuori mercato ma in confronto agli altri prezzi no.

Concordo con salvao, è stata data quasi equa dignità alle 3 piattaforme.

Quasi perché nel pack C non ci sono alcune cose che nei pack A e B ci sono (tipo la non possibilità di trasmettere le immagini alternate degli eventi del pack C se in contemporanea - in pratica assenza dell'equivalente di diretta gol o diretta premium, così come chiamata da Sky e Premium Mediaset -) e la non possibilità di trasmettere le partite nei locali commerciali...
 
OTT 160 milioni per amazon sono le briciole

Dubito che Amazon butti soldi nel nostro Paese dove la "pirateria" è presente in ogni angolo. Infatti prestare SKY Go ad un amico o parente (quello che non vive a casa tua) è una forma di pirateria. Finché ci sono SKY Go, Now TV e così via Amazon non butta via i soldi per un pacchetto di Internet non in esclusiva. Perché la gente deve abbonarsi ad Amazon se può chiedere un favore a qualche abbonato di SKY o Premium?
 
Concordo con salvao, è stata data quasi equa dignità alle 3 piattaforme.

Quasi perché nel pack C non ci sono alcune cose che nei pack A e B ci sono (tipo la non possibilità di trasmettere le immagini alternate degli eventi del pack C se in contemporanea - in pratica assenza dell'equivalente di diretta gol o diretta premium, così come chiamata da Sky e Premium Mediaset -) e la non possibilità di trasmettere le partite nei locali commerciali...

Ma i prezzi sono assurdi perchè non sono prodotti in esclusiva ma addirittura verranno trasmessi su 3 piattaforme diverse e probabilmente da 3 Network....un prodotto in tal modo "svuotato" appunto perchè identico e offerto su 3 possibilità di visione. Tranne qualche gingillo in esclusiva o meno , ma che non cambia la sostanza del prodotto
 
Dubito che Amazon butti soldi nel nostro Paese dove la "pirateria" è presente in ogni angolo. Infatti prestare SKY Go ad un amico o parente (quello che non vive a casa tua) è una forma di pirateria. Finché ci sono SKY Go, Now TV e così via Amazon non butta via i soldi per un pacchetto di Internet non in esclusiva. Perché la gente deve abbonarsi ad Amazon se può chiedere un favore a qualche abbonato di SKY o Premium?
Su questo posso essere d'accordo, magari ora se ci sarà un nuovo operatore che vorrà investire nel settore chiederà probabilmente alle istituzioni preposte di agire meglio su questa questione. Le modalità ci sono...

Ma i prezzi sono assurdi perchè non sono prodotti in esclusiva ma addirittura verranno trasmessi su 3 piattaforme diverse e probabilmente da 3 Network....un prodotto in tal modo "svuotato" appunto perchè identico e offerto su 3 possibilità di visione. Tranne qualche gingillo in esclusiva o meno , ma che non cambia la sostanza del prodotto
Vediamo se la lega otterrà questi soldi oppure passerà il tutto agli intermediari, lo stabilirà il mercato (o la lega stessa) come finirà questa questione
 
Dubito che Amazon butti soldi nel nostro Paese dove la "pirateria" è presente in ogni angolo. Infatti prestare SKY Go ad un amico o parente (quello che non vive a casa tua) è una forma di pirateria. Finché ci sono SKY Go, Now TV e così via Amazon non butta via i soldi per un pacchetto di Internet non in esclusiva. Perché la gente deve abbonarsi ad Amazon se può chiedere un favore a qualche abbonato di SKY o Premium?
Tieni conto che prestare il proprio account a qualcuno vuol dire non poterne usufruire per se stessi. Almeno su Sky è così
 
Funziona allo stesso modo anche per Premium Play, infatti li puoi registrare al massimo 5 dispositivi e uno solo vede questi cinque.

Che io sappia invece con Sky Go si possono registrare fino a 2 dispositivi è uno solo vede, con Sky Go Plus invece se non ricordo male si possono registrare fino a 5 dispositivi con la doppia visione contemporanea, molto simile a Now tv dove si possono registrare fino a 4 dispositivi con massimo due visioni contemporanee se si ha opzione +.

Detto questo quello che dice Terlizzi è vero: un sacco di persone che sono Abbonati a Sky o Premium non usano quasi mai, o usano pochissimo, il servizio per vedere i loro contenuti in mobilità, tant'è che lo prestano ad amici o parenti che in cambio Magari gli fanno qualche regalo o gli offrono un caffè.

Addirittura invece un mio amico mi ha raccontato che c'è un suo Conoscente che smista account di altri suoi conoscenti xD!!
 
Se magari poi gli sgamano, e sarebbero pure facilitati visto che oggi praticamente tutti i dispositivi sono in rete, son dolori per non dire altro....

Torniamo in tema ;)
 
Se magari poi gli sgamano, e sarebbero pure facilitati visto che oggi praticamente tutti i dispositivi sono in rete, son dolori per non dire altro....

Torniamo in tema ;)

Ma anche no. Io sono liberissimo di dare quello che pago a chi voglio ;)
Amico o famiglia poco importa onestamente. Pago e decido io cosa dare e a chi darla
 
Ma anche no. Io sono liberissimo di dare quello che pago a chi voglio ;)
Amico o famiglia poco importa onestamente. Pago e decido io cosa dare e a chi darla
Beh mica tanto Se firmi un contratto che dice che il servizio lo devi usare tu e non puoi cederlo a terzi.....
fine OT
 
Dico la mia.
Ritengo che il bando per come sia stato fatto abbia logica per la massimizzazione dei ricavi per la lega, con buona pace del Sig. De Laurentiis. Del resto il mercato italiano offre satellite, digitale terrestre e OTT, quindi è giusto che si sia pensato a dividere l’offerta in modo equo, poi essendoci il discorso delle esclusive ci sta che solo un operatore le possa avere.
Tutte le considerazioni per favorire questo o quell’altro non hanno senso, l’unico senso è quello che il bando è fatto per gli interessi della lega. Stop. Se va come lo scorso triennio bene, altrimenti hanno un’altra soluzione in tasca, che forse è la più remunerativa per loro.
 
Ma che modo di ragionare è questo?
A sto punto possiamo anche dire di non poter invitare amici casa per vedere le partite?
 
La stortura è proporre ancora come i due pack principali le medesime squadre divise per tecnologia di trasmissione (DTT e SAT) , ad un prezzo fuori mercato appunto perchè senza esclusiva
Quasi un ricatto o....un favore ?
Buongiorno, ehh :D

P.s.
A quanto è quotata la trattativa privata post apertura delle buste? visto che va di moda :D
 
Ma che modo di ragionare è questo?
A sto punto possiamo anche dire di non poter invitare amici casa per vedere le partite?

Tanto per essere chiari.... :evil5:

CONDIZIONI GENERALI ABBONAMENTO SKY

5.1 Condizioni di utilizzo del Servizio
Accetti di utilizzare qualsiasi Servizio di Sky, inclusi i Servizi Tecnologici, in conformità alle seguenti condizioni:
a) per uso personale e nell'ambito familiare e domestico, tramite l’uso di un solo apparecchio televisivo per ciascuna Smart Card, restando inteso che non è consentito diffondere e distribuire né a fini commerciali né a scopo di lucro i programmi decodificati oggetto del Servizio in ambienti e locali pubblici e/o aperti al pubblico;
b) fruire del Servizio tramite i materiali di proprietà di Sky esclusivamente presso l’indirizzo indicato nella Richiesta di Abbonamento; in caso Decoder di tua proprietà potrai usufruire del Servizio anche al di fuori dell’indirizzo indicato ma sempre tramite il Decoder di tua proprietà dell’Abbonato e nel rispetto di quanto previsto nel presente articolo 5. La possibilità di fruire del Servizio al di fuori dell’indirizzo indicato nella Richiesta di Abbonamento è esclusa in caso di Servizio Multiscreen;
5.2 Sicurezza: controlli, sospensione del Servizio e penale contrattuale per uso non conforme
Per motivi di sicurezza e per tutelare i contenuti, la tecnologia e i materiali di proprietà da usi abusivi, Sky potrà svolgere dei controlli. In seguito a questi controlli, qualora si rilevino usi illeciti, Sky potrà adottare delle azioni di sospensione del Servizio e/o di chiusura del Contratto, richiedere delle penali e agire per il risarcimento dei danni nei confronti dei soggetti responsabili.
In particolare, Sky si riserva di effettuare dei controlli in qualsiasi momento e con qualsiasi modalità per verificare che l’utilizzo del Servizio sia conforme al precedente paragrafo 5.1.
Sky si riserva di verificare inoltre, in qualsiasi momento e con qualsiasi modalità, da remoto ovvero tramite propri incaricati, che la/le Smart Card abbinata/e a uno o più contratti di abbonamento residenziale ad uso domestico non siano utilizzate per la fruizione del Servizio al di fuori dell’indirizzo indicato nella Richiesta di Abbonamento o presso soggetti diversi dal titolare dell’abbonamento né all’interno di locali aperti al pubblico, ivi incluse a titolo esemplificativo ma non esaustivo, locali pubblici, associazioni di vario tipo, circoli ricreativi, etc. I controlli sull’utilizzo di Smart Card residenziali in ambito pubblico sono previsti in quanto per la visione in ambito pubblico Sky prevede una specifica offerta. Ad esito dei controlli, gli incaricati redigeranno un documento informativo che verrà comunicato a Sky per le necessarie verifiche.

SPECIFICA SKY GO

e) mantenere riservate le credenziali di accesso acquisite in fase di registrazione sul sito sky.it, area "Fai da te", da utilizzare unicamente in ambito familiare e domestico. L'Abbonato sarà responsabile del loro uso illegittimo da parte di terzi anche qualora le abbiano apprese contro la sua volontà. L'Abbonato è altresì obbligato a dare immediata comunicazione a Sky del furto, dello smarrimento o dell'illegittima conoscenza da parte di terzi delle proprie credenziali. In tal caso Sky comunicherà all'Abbonato delle nuove credenziali di accesso.
 
E in ogni caso per evitare abusi, si limita l'utilizzo ad un solo accesso contemporaneo, in modo tale che alla stessa ora (per esempio alle 15), si possa vedere un solo evento. Valido anche per premium play mobilità.
 
OTT 160 milioni per amazon sono le briciole. se comprano il C e lo mandano in diretta su prime now TV e il suo SD possono anche andare in pensione... e probabilmente anche il resto...

la divisione per piattaforma sará la morte della lega che si troverá gli stessi diritti in OTT magari con il platinum in 4k da parte di chi giá trasmette in 4k a fare la reale differenza.
Come sono briciole 500 e passa milioni per la 10° media company mondiale (che fa 12 miliardi di £ di fatturato). Ma visto che ne Sky ne Amazon sono enti di beneficienza devono avere anche il loro tornaconto.

Il problema di questi bandi è sempre e solo uno: se nessuno dei soggetti ha il pepe al sedere di perdere il piatto pregiato (leggi Juve e le 2 milanesi) non ci saranno mai offerte fantasmagoriche. Fanno il bando giusto perché non possono vendere i diritti a trattativa privata in prima battuta.
 
Ragazzi riporto cosa dice il D.Lgs. 9/2008 (art. 11 comma 7), citato nel comma 2) (che cito sopra dal messaggio di salvao) del pack Platinum ABC:



Di conseguenza credo che quanto dicono JEEG72 e maresca





sia corretto, praticamente Sky acquistando il pack Platinum salverebbe non solo now tv ma anche la possibilità di trasmettere le partite via fibra (servizio di prossima attivazione) con Sky Q ed i vecchi decoder abilitati (quelli usati nell'ambito dell'offerta TIM-Sky).
Altra cosa interessante è la questione della categoria di utenti: potendo con i diritti del pack A vendere abbonamenti anche ad esercizi commerciali, Sky prendendo A + platinum ABC potrebbe aprire una nuova linea di abbonamenti OTT con now tv per gli esercizi commerciali se lo volesse, oppure trasmettere le partite tramite la piattaforma madre negli esercizi commerciali anche con la fibra.

L'unica cosa che non mi è chiara è la trasmissione, come si chiedeva qualcuno, delle partite sugli schermi secondari di casa con gli Sky Q mini perché nel pack Platinum ABC non c'è scritto nulla in merito mentre nel pack A c'è scritto tutto in merito alla portabilità, mentre nulla in merito a questa questione. Credo che poiché non ci sia scritto nulla e la trasmissione di quello che si vede sullo schermo principale vada su una tv secondaria sempre nell'ambito della stessa rete locale, che non ci siano limiti.
No direi che non è cosi.

Con il platinum ti garantisci di poter rivendere anche ad una IPTV i canali con le partite. Ma deve essere una cosa tipo Tim Sky dove l'offerta è uguale a quella via Sat.

Now Tv sarebbe salva solo in parte se Sky prende D1 e/o D2 o completamente se prende il C.

Neanche con i diritti accessori si supera la frase "Sono tassativamente escluse le offerte commerciali autonome." nella descrizione del pack A/B.

Mentre direi che parlando di device e device master è salvo lo Sky Q ma con il limite di un solo mini utilizzabile in simultanea al decoder principale.
 
Indietro
Alto Basso