Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
non credo che sky rinunci completamente a trasmettere un intero campionato tra A e B per me uno dei due lo prende ad occhi chiusiPer me Sky prende il pacchetto A e D2, Premium prende il pacchetto B e D1. AMAZON si aggiudica il pacchetto C. I pacchetti accessori Abc non saprei. Sky prende poi i diritti di Formula 1 e Mediaset prende tutta la Serie B con una sorpresa Liga spagnola. Mediaset è forte in Spagna.
Ma (scrivo in generale e non certo semplicemente per far ripartire la ruota delle ipotesi) volete che siamo proprio così bravi tutti noi a formulare scenari, ipotesi, pro e contro, e loro che in teoria sanno fare il loro mestiere non ci arrivino a fare due conti come li facciamo noi, che siamo in totale assenza di problemi e responsabilità?
Non volete che loro (Lega, squadre, televisioni...) non conoscano per bene i loro polli (noi massa, ndr), quello che possono spremere e fino a che punto?
Tenendo conto di tutto, dalla frase quotata sopra alle reali possibilità delle nostre tasche, non volete che suddetto bando venga pensato anche in base alla conoscenza dei polli e di come potrebbero reagire alle esclusive?
Mettiamola sulle esclusive: X partite da una parte, Y dall'altra e Z dall'altra ancora, le tv e gli operatori pagano fior di soldoni per le esclusive e il ritorno ce l'hanno oppure è il caso di valutare tutta la situazione di cui sopra nel suo complesso?
Quanti sono disposti a fare doppi o tripli abbonamenti per seguire tutto? Quanti possono permetterselo? E, come estremamente probabile che sia, se il numero non è sufficiente per rientrare dai costi che si fa? Restano tutti col cerino acceso in mano? Non credo...
Cioè, nessuno è obbligato a vedere tutto ma le tv non sono obbligate a spendere col rischio di vedere bucato l'investimento (Champions... Premium... Esclusiva...); gira e rigira i bacini d'utenza sono quelli, le nostre tasche sono quelle, e certo mi direte c'è gente che spende 10€ per un'amichevole ma fare certi conti su ampia scala da meno certezze e margini per sbagliare non ce ne sono.
E' palese che c'è una parte accomodante che cerca di dare ad ognuno la sua fetta ma il nostro mercato è in una situazione statica e stagnante e trovare la quadra è meno semplice di quel che sembra; bastassero fare due conti così...![]()
Sottoscrivo e ritengo che sia giusto così. Non stiamo a guardare a casa degli altri che hanno realtà e culture diverse dalla nostra. I problemi del calcio italiano non sono stati causati dalle PayTV, ma dall’incapacità di gestione della federazione e dei presidenti.
Ora aspettiamo e vediamo che succede.
Sempre più d'accordo con tylermets. A forza di esporre striscioni nelle curve:"NO AL MODELLO INGLESE" gli stadi in Italia invece di riempirsi si sono vuotati, tranne qualche eccezione, insomma li hanno presi in parola! Hahahahae chi é che decide come vendere i diritti? chi decide che gli stadi anni 90 vetusti e insicuri sono utilizzabili nel 2018? il problema é che quando c'é stato da programmare la lega si é fermata a godersi i soldi che di colpo sono piovuti dalle TV pay, mentre in UK hanno preso distanza dalla FA per creare una lega che tenesse conto degli interessi dei club prima di quelli politici, era il 1992. chi dominava in europa? chi aveva i migliori contratti TV? noi siamo rimasti al 92 e gli altri sono andati avanti. e ora loro valgono 5 volte noi, e non centra la cultura, loro avevano gli hooligans, noi li abbiamo ancora.
a febbraio avremo l'ennesimo esempio dell'inettitudine di questa lega. le TV non sono la gallina dalle uova d'oro, se vuoi i soldi devi dare un prodotto valido, e adesso la serie A non lo é. se non ci fosse il minimo di asta ma mettessero un prezzo di riserva come su ebay o su qualsiasi asta degna di questo nome, i diritti della serie A non lo raggiungerebbero mai.
come fai a far offire 260 milioni a sky se nessun altro puó comprare il suo pacco regalo? davvero non lo capisco, come fa?
ci lamentiamo che SKY fa pagare 5 euro nel 2018 l'HD tutti lo fanno, ma nessuno si lamenta che la lega fa pagare milioni le immagini dello spogliatoio o il bordocampista, l'HDR!!!! assurdo.
Lunedì prossimo scadenza alle ore 13 per consegna offerte, e nel pomeriggio apertura buste.
Prego.grazie mille, mi hai risparmiato di rileggere il pdf o cercare su google! grazie!
Diciamo che l'obiettivo di Premium è confermare le 8 squadre. Ma stavolta non avrà la Roma. Vediamo cosa succederà.
penso che nessuno a parte premium possa offrire per il pacco B, quindi il loro obiettivo é facilmente raggiungibile![]()
Si sapranno i vincitori di relativi pacchetti entro lunedì sera, giusto?
Secondo me il secondo obiettivo di mediaset è quello di fare azione di disturbo verso gli altri contendenti. Lo ha fatto anche durante l'assegnazione dei diritti di champions.
Vuole far lievitare i prezzi.