Io non condivido del tutto, nel senso che i servizi OTT sono ancora "giovani" nel nostro Paese e hanno bisogno di avere una base "abbonati", o meglio, di fruitori, ancora più solida (proprio una ricerca uscita oggi sottolinea che siamo terzultimi in Europa per utilizzo di servizi On Demand combinati a una pay tv tradizionale, leggere qui per info
https://www.broadbandtvnews.com/2018/01/18/ampere-research-shows-french-say-non-to-netflix/)...non credo che contestualmente Amazon compri diritti specifici per ogni Paese in cui opera...è però vero che questo può accadere in futuro: non a caso, per iniziare questo processo, scelgono il Regno Unito, mercato molto maturo e ricettivo...se la strategia funzionerà in UK come negli altri mercati più importanti, facilmente a cascata avverrà anche da noi