Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Ma, mettiamo caso Premium prenda solo le 8 squadre del pacchetto b, durante diretta gol potrà far vedere anche le "altre" squadre come ad esempio la Roma?
No, questo triennio è stato possibile solo perché successivamente le 2 pay si accordarono fra di loro, premium aveva acquistato intero campionato poi lo ha ceduto a sky in cambio ottenne la roma e direttagol, la cifra che fu spese era 375 milioni cifra che per l'attuale prenium é alta
 
Milano Finanza di oggi scrive che Mediaset vuole solo il Pack B, mentre Sky punta su A e D, nessun interesse di Rai, Discovery.
Attualmente zero interesse per il Pack C: no Telecom, no Amazon, no Netflix.
 
Milano Finanza di oggi scrive che Mediaset vuole solo il Pack B, mentre Sky punta su A e D, nessun interesse di Rai, Discovery.
Attualmente zero interesse per il Pack C: no Telecom, no Amazon, no Netflix.
Le ipotesi sono queste. È verosimile. Il pack C sarà assegnato in trattativa privata. Ma non penso si raggiungerà mai il miliardo. Difficile.
 
Che confusione! Quindi Sky con A+D potrebbe poi trasmettere su TV8 qualche partita in chiaro?
 
Le ipotesi sono queste. È verosimile. Il pack C sarà assegnato in trattativa privata. Ma non penso si raggiungerà mai il miliardo. Difficile.

Fanno tanto conto su questa Perform... vediamo se alla fine ritorna in gioco. Amazon la vedo difficile che acquisisca diritti sportivi, anche se c'è l' interesse di metterci il naso.
 
non é confusione, é pura incapacitá della lega.

perché mai sky dovrebbe passare in chiaro la serie A su tv8? non é mai stato fatto, (a parte spareggi che non esistono piú)
 
Fanno tanto conto su questa Perform... vediamo se alla fine ritorna in gioco. Amazon la vedo difficile che acquisisca diritti sportivi, anche se c'è l' interesse di metterci il naso.

perform cosa fa? una piattaforma OTT con solo ALCUNE partite di serie A? per lanciare DAZN dovrebbero avere i diritti di altro, altrimenti cosa fanno vendolo la serie A a 2 euro come fa elevensport ora? e come rientrano dei costi?

é logico che nessun operatore OTT voglia comprare della merce non in esclusiva, non ci vuole repubblica o il corriere per capirlo, solo la lega non lo capisce.
 
Che confusione! Quindi Sky con A+D potrebbe poi trasmettere su TV8 qualche partita in chiaro?
Certamente no le partite devono essere trasmesse in modalità criptata, non possono essere trasmesse in chiaro.

Per rai si intende il pacchetto delle sintesi in chiaro, 90minuto etc.

Mediaset deciderà solo lunedì mattina se offrire o no.
 
Però anche gli utenti non si possono lamentare, se poi grazie (o a causa) dell'esclusiva, si è obbligati a fare un doppio abbonamento, per seguire tutte le partite.
 
Ma, mettiamo caso Premium prenda solo le 8 squadre del pacchetto b, durante diretta gol potrà far vedere anche le "altre" squadre come ad esempio la Roma?

No con il pacchetto B, su Diretta Gol si potranno far vedere solo le partite già trasmesse integralmente in diretta. Stessa cosa ovviamente per il pacchetto A.
 
Certamente no le partite devono essere trasmesse in modalità criptata, non possono essere trasmesse in chiaro.

Per rai si intende il pacchetto delle sintesi in chiaro, 90minuto etc.

Mediaset deciderà solo lunedì mattina se offrire o no.

Grazie. Mi chiedevo che senso ha inventare un pacchetto D "per tutte le piattaforme" quando si sa benissimo che Sky e Mediaset viaggiano su due piattaforme tecnologiche differenti e potranno quindi utilizzarne solo una

Con il nuovo Sky Q e la pubblicità che fanno che poi non prendano tutto il calcio di Serie A con tutte le 20 Squadre mi sembrerebbe una presa in giro. Io tifo Juve e sarei comunque dentro il pacco A ma non cambia la sostanza
 
Milano Finanza di oggi scrive che Mediaset vuole solo il Pack B, mentre Sky punta su A e D, nessun interesse di Rai, Discovery.
Attualmente zero interesse per il Pack C: no Telecom, no Amazon, no Netflix.

infatti soltanto dei giornalisti che manco sanno di cosa parlano, possono scrivere di amazon, netflix e addirittura google a facebook interessate alla serie A

sono aziende che non hanno canali tv in diretta, quindi oltre a spendere soldi per i diritti tv dovrebbero anche investire per creare una redazione sportiva e un vero e proprio canale televisivo, oltre a dover sviluppare applicazioni dedicate per trasmettere eventi in diretta.

e tutto questo per cosa? per mostrare le partite di 8 squadre di serie A?


l'unica potenzialmente interessata è perform, ma ovviamente nessuno si abbonerebbe a un servizio che trasmette solo ste 8 squadre. dovrebbero quanto meno comprare altri diritti di altri sport e non mi sembra che al momento ce ne siano disponibili
 
infatti soltanto dei giornalisti che manco sanno di cosa parlano, possono scrivere di amazon, netflix e addirittura google a facebook interessate alla serie A

sono aziende che non hanno canali tv in diretta, quindi oltre a spendere soldi per i diritti tv dovrebbero anche investire per creare una redazione sportiva e un vero e proprio canale televisivo, oltre a dover sviluppare applicazioni dedicate per trasmettere eventi in diretta.

e tutto questo per cosa? per mostrare le partite di 8 squadre di serie A?
???????

Amazon trasmette tennis (Masters 1000 e 500) in diretta e in esclusiva in Inghilterra da quest'anno.
Trasmette in tutto il mondo il TNF di NFL...

Se vogliono, possono
 
amazon offrirá per la premier league sicuramente, se non dovesse offrire per la serie A sarebbe l'ennesima conferma del fallimento del nostro "amato" pallone.

i mezzi per trasmettere gli hanno, potrebbero trasmettere domani in 4k grattandosi sotto il mento con il mignolo. e come ha detto marcobremb stanno facendo incetta di diritti sportivi perché credono fermamente che sia il miglior modo per promuovere il loro servizio video.

accostare netflix al calcio significa non conoscere il mondo del OTT
 
Grazie. Mi chiedevo che senso ha inventare un pacchetto D "per tutte le piattaforme" quando si sa benissimo che Sky e Mediaset viaggiano su due piattaforme tecnologiche differenti e potranno quindi utilizzarne solo una

Perché se vogliono arrivare al miliardo devono vendere per esclusive, lega pero non ha capito che il 20% del bacino di utenza non può essere valutato 320milioni è una cifra fuori mercato deve vedere per esclusive pesanti se vuole raggiungere quel determinato target.
 
amazon offrirá per la premier league sicuramente, se non dovesse offrire per la serie A sarebbe l'ennesima conferma del fallimento del nostro "amato" pallone.

i mezzi per trasmettere gli hanno, potrebbero trasmettere domani in 4k grattandosi sotto il mento con il mignolo. e come ha detto marcobremb stanno facendo incetta di diritti sportivi perché credono fermamente che sia il miglior modo per promuovere il loro servizio video.

accostare netflix al calcio significa non conoscere il mondo del OTT

Io non condivido del tutto, nel senso che i servizi OTT sono ancora "giovani" nel nostro Paese e hanno bisogno di avere una base "abbonati", o meglio, di fruitori, ancora più solida (proprio una ricerca uscita oggi sottolinea che siamo terzultimi in Europa per utilizzo di servizi On Demand combinati a una pay tv tradizionale, leggere qui per info https://www.broadbandtvnews.com/2018/01/18/ampere-research-shows-french-say-non-to-netflix/)...non credo che contestualmente Amazon compri diritti specifici per ogni Paese in cui opera...è però vero che questo può accadere in futuro: non a caso, per iniziare questo processo, scelgono il Regno Unito, mercato molto maturo e ricettivo...se la strategia funzionerà in UK come negli altri mercati più importanti, facilmente a cascata avverrà anche da noi :)
 
Io non condivido del tutto, nel senso che i servizi OTT sono ancora "giovani" nel nostro Paese e hanno bisogno di avere una base "abbonati", o meglio, di fruitori, ancora più solida (proprio una ricerca uscita oggi sottolinea che siamo terzultimi in Europa per utilizzo di servizi On Demand combinati a una pay tv tradizionale, leggere qui per info https://www.broadbandtvnews.com/2018/01/18/ampere-research-shows-french-say-non-to-netflix/)...non credo che contestualmente Amazon compri diritti specifici per ogni Paese in cui opera...è però vero che questo può accadere in futuro: non a caso, per iniziare questo processo, scelgono il Regno Unito, mercato molto maturo e ricettivo...se la strategia funzionerà in UK come negli altri mercati più importanti, facilmente a cascata avverrà anche da noi :)

puó essere un mercato immaturo, ma non é certo per questo che viene snobbato da amazon, viene snobbato perché non gliene frega nulla di comprare una partita di pallone che va anche su sky e su premium. se ci fosse una vera esclusiva probabilmente avrebbe attirato investitori, cosí invece é una buffonata per salvare le TV pay e lo status quo, dove non faranno mai il miliardo che vogliono. dove non attireranno nuovi competitor perché il prodotto puzza di marcio lontano un km.

é il terzo bando, ci rendiamo conto che il prodotto é scarso fin dall'inizio e l'unico cambio che hanno fatto é stato mettere la roma nel D per smuovere qualcosa?
 
Non solo, anche sdoppiare il pack D in due, ma con delle modalità di assegnazione delle partite nei due pack, che sono un po' cervellotiche, anche se sono schematizzate in modo chiaro, ma con il rischio una squadra si veda solo in casa o trasferta.
 
Indietro
Alto Basso