Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Ahahahhahahahahahahahahahah

Fantastico. Bandi come sempre ad minchiam per un operatore... guarda caso sempre loro :)
 
Quello che sta dicendo l'articolo è che, a differenza di questo triennio, Premium con il pack B non ha la possibilità di sfruttare i diritti per il DTT anche per la piattaforma Internet e/o Wireless (come avviene con Premium Online) e per la piattaforma IPTV (come avviene per TIM Premium Online).

Per farlo in parte dovrebbe prendere anche il Platinum ABC (con il quale potrebbe trasmettere ancora Premium Online su piattaforma TIM Vision tramite il decoder TIM Vision e, forse, anche tramite suo decoder - tipo il Samsung che volevano commercializzare per il sat - attraverso rete internet di terzi), mentre se volessero trasmettere la Serie A su Infinity dovrebbero acquistare anche il pack C.

Per diritto di rivendere si intende, dunque, rivendere il prodotto serie A anche su internet.

Sul fatto del perché la lega calcio glielo dovrebbe consentire probabilmente vuol dire che anche questa volta la lega stessa per raggiungere il proprio obiettivo sarebbe eventualmente pronta sconfessare il bando stesso...
 
Per quel poco che ho letto velocemente, pare che se non si raggiunge il prezzo minimo complessivo anche se per qualcuno dei pacchetti principali è stata ricevuta una offerta minima, quello che succede che entrerà in gioco il bando degli intermediari indipendenti.

Poiché ho letto velocemente la mia chiave di lettura potrebbe essere superficiale e sbagliata...
 
A quanto ho capito, questa nuova nota dice che nel caso non si sia raggiunto il prezzo minimo complessivo di tutto il bando, le offerte ricevute per i singoli pacchetti comunque superiori al prezzo minimo non verranno rimesse successivamente in discussione con una trattativa privata, quindi verrebbero aggiudicate.

Tuttavia anche in questo caso la Lega si riserva comunque il diritto di annullare in toto il bando.

In pratica questo e' un avvertimento agli operatori che mirerebbero a far saltare tutto il bando facendo offerte sotto soglia sperando di ottenere poi dei vantaggi con la trattativa privata.
Se arrivasse qualcun'altro che offrisse il minimo anche per un solo pacchetto, quel pacchetto sarebbe comunque aggiudicato e non sarebbe piu' rimesso in discussione insieme agli altri, anche se tutti gli altri pacchetti non avessero ricevuto offerte superiori al minimo e quindi si andasse a una loro trattativa privata.
 
Quindi vendono ugualmente i pack A/B indipendentemente dall'obiettivo del miliardo? Ma comunque penso che SKY e MP offriranno 1 milione di euro in più rispetto al minimo prefissato per i pack A e B. Il vero problema è che gli altri pack potrebbero essere invenduti...

La Lega, magari con l'aiuto di qualche grossa azienda multinazionale, potrebbe anche tenere i pack C, D1 e D2... li venderà lei stessa via Internet per i pack C. Occorre un decoder combo che sfrutti il segnale via Internet per i pack C e via satellite/internet per i pack D1 e D2, l'utente può fare un abbonamento unico per vedere tutto o solo le squadre D1 e D2.

P.S.: Bein Sport forte della sua esperienza internazionale sarebbe capace di vendere abbonamenti per i pack C, D1 e D2. C'è solo da spendere più di 400 milioni di euro l'anno per i soli diritti... ma la Lega potrebbe fargli un sconto per fare un dispettino alla Santa Alleanza SKY/MP. Scusate se oggi ho preso il posto di @Pressy... Ma poi dov'è finito???
 
Ultima modifica:
é sempre piú una farsa, manca poco alla resa dei conti! lunedi sará veramente una giornata emozionante!
 
Cioè vi immaginate se la Lega decidesse di tenere i pack C, D1 e D2? E venderli al migliore offerente magari Bein Sport?

Per schiarire le idee: 14 partite dell'Inter (derby di Milano, sfide con la Juventus, ecc.) in streaming tramite Internet e 24 partite dell'Inter sul satellite grazie ai diritti D1 e D2 (Roma-Inter A/R, Bologna-Inter A/R, ecc.).
 
Ultima modifica:
Avete capito male :D

Vuol dire che se non si raggiunge il prezzo minimo, salta tutto

Figuriamoci se vanno ad aggiudicare un solo pacchetto a Sky facciamo per 500 milioni restando scoperti su tutto il resto
 
Letto il Bando principale

C'è scritto che la Lega si riserva di non assegnare nessun Pacchetto se la somma delle offerte non raggiunge quel miliardo

Uno ha chiesto "Ma se facciamo un'offerta superiore al prezzo minimo ce lo assegnate o si va a trattativa privata?"

La Lega ha risposto che "in caso di offerta superiore al minimo del pack , si riservava di andare comunque a trattativa privata " MA ora ha ribadito che "in caso di non raggiungimento del miliardo, non si va a trattativa privata" e quindi salta tutto :D

Comunque l'offerta degli arabi esiste, non è un'invenzione. Non vedete sempre complotti ovunque. E' stata per ora rifiutata perchè giudicata su un orizzonte temporale troppo lungo
 
Letto il Bando principale

C'è scritto che la Lega si riserva di non assegnare nessun Pacchetto se la somma delle offerte non raggiunge quel miliardo

Uno ha chiesto "Ma se facciamo un'offerta superiore al prezzo minimo ce lo assegnate o si va a trattativa privata?"

La Lega ha risposto che "in caso di offerta superiore al minimo del pack , si riservava di andare comunque a trattativa privata " e ora ha ribadito che "in caso di non raggiungimento del miliardo, non si va a trattativa privata" e quindi salta tutto :D

Comunque l'offerta degli arabi esiste, non è un'invenzione. Non vedete sempre complotti ovunque. E' stata per ora rifiutata perchè giudicata su un orizzonte temporale troppo lungo

Questa roba è assurda, è come se io su ebay mi aggiudicassi un'asta per un cricchetto solo se si conclude anche un'altra asta dove si vende un tagliaerba
 
L'hanno scritto nel bando. Quindi possono farlo.

A loro non frega nulla di assegnare il Pack A a Sky se poi restano scoperti di 500 milioni di euro ogni anno.
 
Comunque l'offerta degli arabi esiste, non è un'invenzione. Non vedete sempre complotti ovunque. E' stata per ora rifiutata perchè giudicata su un orizzonte temporale troppo lungo

Potrebbero benissimo entrare in Italia per prendere confidenza con il nostro mercato... meglio spendere 400/450 milioni di euro per i pack C, D1 e D2 che spendere il miliardo e rischiare un tracollo finanziario...
 
Sul bando indicano che si riservano di annullare l'asta se non raggiungono il minimo previsto (999.999.000) euro. Poi dicono che la trattativa privata, è prevista per i soli pacchetti che non raggiungono il minimo, ma non dicono se quelli che lo raggiungono verranno assegnati. Meno male che mancano 48 ore. Vediamo cosa succederà.
 
Certo che scrivere le cose in modo opaco è proprio una caratteristica delle istituzioni italiane...
 
Che attesa per l'esito del bando di questi diritti.. Manco fosse una partita.. È importante per capire a quale pay tv uno deve abbonarsi, inviare disdetta o rimanere in base alla propria squadra di appartenenza. E ancora non si sa nulla neanche della Serie B.
 
Indietro
Alto Basso