Paolo1969
Digital-Forum Friend
Ormai il sistema Italia è questo. È inutile fare paragoni con l'estero e in particolare con la premier league, che lo scorso anno ha distribuito quasi 2,5 miliardi di sterline, e l'ultima classificata ha preso 100 milioni. In Italia abbiamo: una tv satellitare che trasmette con la sola codifica nds e un decoder proprio, con il quale non è possibile vedere gli altri canali satellitari codificati, una tv a pagamento sul DTT in crisi, che si lamenta se non ha pari diritti rispetto alla tv satellitare, in merito ai diritti tv, una situazione per quanto riguarda internet pessima, soprattutto per le zone rurali. Come pensiamo di andare avanti così? Siamo indietro anni luce, e con evidenti problemi che è meglio non parlarne qui, visto che si andrebbe OT. Accontentiamoci di avere possibile la soluzione più pratica e meno costosa per gli abbonati.Ma il marciume parte proprio dal principio. Possibile che in Italia non ti puoi abbonare ad un provider che in base ai prezzi tu cliente decidi cosa guardare? No, qui ti devi abbonare a questo, poi a quello e poi a quell'altro ancora.
Morale della favola? Continuerà ad esistere busta A busta B busta D ECC ECC