Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Io mi ricordo che anche per l'asta precedente fecero una cosa simile. Anche li c'era la magagna ROMA/LAZIO.... e alla fine il bando è stato stravolto ad hoc.

Come ho scritto qualche giorno fa, la LEGA SERIE A è tra i maggiori colpevoli perchè se poni in vendita il tuo prodotto dal momento in cui fai uscire il bando, come specifichi nel dettaglio i costi DEVI SPECIFICARE NEL DETTAGLIO TUTTE LE SQUADRE FACENTE PARTI DEI PACCHETTI.

Sembra che lo facciano di proposito a fare le cose a metà per lasciare spazio a contestazioni a questo punto dico senza temere di essere smentito: VOLUTE.
Anche altre leghe (tipo la Premier, Ligue 1) mettono in vendita pacchetti senza definire le squadre che li compongono. Ma non può che essere così in un sistema con promozioni/retrocessioni. Non puoi mettere al 1/6/17 le squadre che ci saranno tra 3 anni. Devi fare un bando che si adatta all'evoluzione della lega stessa.
 
"penalizzare i diritti di gran parte dei tifosi italiani, costretti ad aderire obbligatoriamente a una e una sola offerta commerciale."

Tipo la champions 2015-2018 tolta anche al chiaro???

"Ma mi faccia il piacere, mi faccia..."
La partita in chiaro c'era, ma non sempre di un'italiana.
 
Ormai niente ha più senso: questi da gennaio piangono miseria dicendo che è finita la fase anti-sky, che alle aste del calcio faranno offerte di tipo "speculativo" cioè molto attente ai costi. Il bando mette lì il pacchetto perfetto: 200 milioni per tutti i big match della stagione con tutte le partite delle 4 squadre più importanti d'Italia come bacino d'utenza.

Loro cosa fanno? Ricorso perché non hanno i soldi per comprare il pacchetto D.... :D
 
Ormai niente ha più senso: questi da gennaio piangono miseria dicendo che è finita la fase anti-sky, che alle aste del calcio faranno offerte di tipo "speculativo" cioè molto attente ai costi. Il bando mette lì il pacchetto perfetto: 200 milioni per tutti i big match della stagione con tutte le partite delle 4 squadre più importanti d'Italia come bacino d'utenza.

Loro cosa fanno? Ricorso perché non hanno i soldi per comprare il pacchetto D.... :D

Fanno ricorso perché se non prendono anche il pacchetto D (che è praticamente già in mano a Sky, visto che per le offerte di Mediaset è totalmente fuori mercato) perdono tutto il mercato di Roma e Firenze.
Ma secondo me alla fine se lo aggiudicherà Sky che poi venderà una parte non in esclusiva a Mediaset previo conguaglio.
 
Mediaset ci insegna ancora una volta che in Italia il libero mercato piace solo fino a quando si è in posizione di vantaggio. Non è così che funziona però, o il mercato è libero sempre o non è affatto libero.
Basta con questi teatrini.
 
Si anche per me succederà come dice porf...sky abbasserà di nuovo la testa perché bene o male non può stare senza serie a(figurati le società)...certo che sarebbe bello che se cambiassero il bando introducendo la roma e la Lazio nel pack a e b...sky si comprasse tutti e i 2 pack...ps.cmq che differenza: A Tim non gli sono piaciuti i bandi non partecipano...a premium neanche...e fa un reclamo ah,ah...su che base non si sa...dato che il pacchetto d lo può prendere chiunque...anche loro stessi
 
Anche altre leghe (tipo la Premier, Ligue 1) mettono in vendita pacchetti senza definire le squadre che li compongono. Ma non può che essere così in un sistema con promozioni/retrocessioni. Non puoi mettere al 1/6/17 le squadre che ci saranno tra 3 anni. Devi fare un bando che si adatta all'evoluzione della lega stessa.

ma loro non vendono pacchetti per squadre o per bacini d'utenza (tantomeno pacchetti su misura per questo o quel network)...

loro distribuiscono semplicemente gli slot orari...e c'è una bella differenza con questo nostro sistema marcio e corrotto nell'anima sin dal principio...
 
ma loro non vendono pacchetti per squadre o per bacini d'utenza (tantomeno pacchetti su misura per questo o quel network)...

loro distribuiscono semplicemente gli slot orari...e c'è una bella differenza con questo nostro sistema marcio e corrotto nell'anima sin dal principio...

Ma il marciume parte proprio dal principio. Possibile che in Italia non ti puoi abbonare ad un provider che in base ai prezzi tu cliente decidi cosa guardare? No, qui ti devi abbonare a questo, poi a quello e poi a quell'altro ancora.
Morale della favola? Continuerà ad esistere busta A busta B busta D ECC ECC
 
ma loro non vendono pacchetti per squadre o per bacini d'utenza (tantomeno pacchetti su misura per questo o quel network)...

loro distribuiscono semplicemente gli slot orari...e c'è una bella differenza con questo nostro sistema marcio e corrotto nell'anima sin dal principio...
Si ma il concetto è lo stesso. Tu offri senza sapere che squadra poi potrai offrire ai tuoi clienti.
 
Ma se Premium ha fatto l'esposto proprio perché la Roma,la Lazio e la fiorentina andranno solo nel pacchetto d...le grandi squadre si sa già dove andranno...non si sanno solo le neopromosse e poco altro...ma quello sarebbe sempre così
 
MP vuole spendere almeno 100 milioni all'anno rispetto alla precedente asta , ma con dentro almeno le top five della serie A (Napoli e Roma) , casa e trasferta.
 
Come al solito ognuno tira l'acqua al proprio mulino e non accetta le regole del gioco (in questo caso del bando). È già successo con questo bando, dove abbiamo visto come è andata a finire, con questo ricorso, non so Mediaset cosa vorrebbe ottenere. Il bando stavolta è abbastanza chiaro. È stato valorizzato il pacchetto D, rispetto allo scorso anno, con più esclusive. Quindi MP ha paura di fare solo l'offerta per il pacchetto B, che sarebbe più povero rispetto all'attuale. Questo perché le squadre non vengono scelte ma imposte, e si sa già quali sarannno. Le prime 4 per bacino d'utenza, le 3 neo promosse dalla Serie B, (e si sapranno di anno in anno a partire dal prossimo), e l'ultima per bacino d'utenza. È chiaro che avere solo il pacchetto B, si rischia di avere un prodotto svalutato rispetto all'attuale con meno BIG. Allora MP faccia un'offerta sul pacchetto D, cosi a Sky lascia soltanto le altre 8 squadre. Voglio vedere come va a finire e che ne penseranno gli abbonati Sky, che dopo anni non avranno tutta la Serie A. Quindi le chiacchiere stanno a zero. Immaginavo che si profilava un'ipotesi di assegnazione dei pacchetti e delle squadre, come quella attuale, perché non sarebbe andata bene a MP se non avesse fatto l'offerta per acquisire il pacchetto D, ma così è. Allora meglio che il campionato 2018-2019 non inizi, poi vediamo come andrà a finire. Staremo a vedere cosa succederà alla scadenza dell'invito ad offrire.
 
Ma il marciume parte proprio dal principio. Possibile che in Italia non ti puoi abbonare ad un provider che in base ai prezzi tu cliente decidi cosa guardare? No, qui ti devi abbonare a questo, poi a quello e poi a quell'altro ancora.
Morale della favola? Continuerà ad esistere busta A busta B busta D ECC ECC

Non accade solo in Italia anche negli UK Sky deve spartirsi la premier con BT Sport. Se non erro anche negli UK solo BT Sport trasmette la champions.
 
Non accade solo in Italia anche negli UK Sky deve spartirsi la premier con BT Sport. Se non erro anche negli UK solo BT Sport trasmette la champions.

Eh ma non è la stessa cosa! :)
Io cliente sky ho la possibilità di aggiungere BT Sport.
Io cliente sky Italia che possibilità ho? ;)
Due decoder due Smart Card due abbonamenti e addirittura in due sistemi di trasmissione differenti obbligatori!
 
Eh ma non è la stessa cosa! :)
Io cliente sky ho la possibilità di aggiungere BT Sport.
Io cliente sky Italia che possibilità ho? ;)
Due decoder due Smart Card due abbonamenti e addirittura in due sistemi di trasmissione differenti obbligatori!
Non solo, perfino su operatori IPTV, come Virgin Media, è presente l'intera offerta Sky e quella di BT....
Qui la vita dell'utente è sempre più complicata più passa il tempo...
 
Eh ma non è la stessa cosa! :)
Io cliente sky ho la possibilità di aggiungere BT Sport.
La possibilità di vedere BT Sport con l'abbonamento Sky è realizzata in modo da costare di più rispetto ad abbonarsi separatamente a BT, quindi ha senso solo per chi non ha accesso ad internet ad alta velocità.

E l'Ultra HD di BT Sport su Sky non c'è.
 
Eh ma non è la stessa cosa! :)
Io cliente sky ho la possibilità di aggiungere BT Sport.
Io cliente sky Italia che possibilità ho? ;)
Due decoder due Smart Card due abbonamenti e addirittura in due sistemi di trasmissione differenti obbligatori!

Su questo hai ragione, dovrebbero creare una piattaforma polivalente dove un utente può abbonarsi a quello che più preferisce.
 
Non solo, perfino su operatori IPTV, come Virgin Media, è presente l'intera offerta Sky e quella di BT....
Qui la vita dell'utente è sempre più complicata più passa il tempo...

All'epoca di Tele+ e Stream si poteva abbonarsi a tutti e 2 ma mantenere un solo decoder e cambiare la scheda solo all'occorrenza
 
Raga purtroppo in Italia manca la lungimiranza e la serietà per fare cose a favore dell'utente.

Vi ricordate quando nacque "GIOCO CALCIO" la piattaforma delle piccole di serie A?? Lasciamo perdere va. :D
 
Indietro
Alto Basso