Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Ma ancora andiamo avanti con sta storia che mediapro renderà il calcio fruibile da ogni piattaforma?
Ma cosa cambia rispetto ad ora? Se la gente è ignorante e conosce solo il digitale e il satellite non significa che non esistano offerte via internet che funzionino pure su telefoni e tablet

Now TV costa 30€ al mese ma se segui le promozioni lo becchi a 20€ come ho fatto io, e puoi dividere l'abbonamento con un parente quindi il prezzo si dimezza.

Praticamente io vedo tutto il calcio di sky a 10€ al mese, ma quando lo dico ad altra gente mi rispondono che è troppo complicato e preferiscono sky e premium, infatti now TV ha numeri abbastanza bassi

E qui c'è gente che si aspetta l'invasione di operatori ott....
 
non ce sto a capi' niente

È semplice, Mediapro ha preso i diritti del calcio però non può trasmetterli sui suoi canali ma solo rivenderli alle varie piattaforme.
Se non rispetterà questa cosa il regolamento sarà violato e con i diritti in mano non ci potrà fare nulla :D
 
Sono poco esperto di dinamiche di mercato, ma faccio questo ragionamento terra terra, confinato alla mia opinione.

Se Sky deve acquistare i diritti da terzi (Mediapro), non credo rileverà l'intero pacchetto di tutte le squadre di serie A e B.
Mi aspetto pertanto di vedere meno ( partite) pagando di più, atteso che la combinazione SkyTv-Calcio-Hd con gli ultimi aumenti costa 60 € di più all'anno (43,20 contro 38,90 €/mese ) . Non più tardi di 4-5 anno orsono con 29 € di listino si riusciva a vedere tutta la serie A in Hd ( conservo ancora le ricevute di pagamento)
"Ragioniristicamente" parlando si tratterebbe di un aumento del 50% a fronte di un paese in deflazione , per vedere presumibilmente con la perdita dei diritti per il Calcio, un numero minore di partite. Certo è prematuro, ma penso alla fine si vada in quella direzione : vedi meno e paghi di più.
 
Dicevo la stessa cosa alcuni post indietro.
Poi io preferisco tenere l'abbonamento sat, ma è una mia SCELTA. Perché l'alternativa esiste


Edit: mi sa che in questo topic è praticamente obbligatorio usare il quote :D
 
Ma ancora andiamo avanti con sta storia che mediapro renderà il calcio fruibile da ogni piattaforma?
Ma cosa cambia rispetto ad ora? Se la gente è ignorante e conosce solo il digitale e il satellite non significa che non esistano offerte via internet che funzionino pure su telefoni e tablet

Now TV costa 30€ al mese ma se segui le promozioni lo becchi a 20€ come ho fatto io, e puoi dividere l'abbonamento con un parente quindi il prezzo si dimezza.

Praticamente io vedo tutto il calcio di sky a 10€ al mese, ma quando lo dico ad altra gente mi rispondono che è troppo complicato e preferiscono sky e premium, infatti now TV ha numeri abbastanza bassi

E qui c'è gente che si aspetta l'invasione di operatori ott....
Io peró il calcio (come tutto il resto) lo voglio vedere sul mio televisore da 55 pollici e non su un telefono o un tablet.
 
Sulla Gazzetta dello sport oggi si dice che Sky dopo aver mandato diffida in mattinata in serata ha dichiarato che è disposta a trattare , tanto rumore per nulla .
 
Comunque sia c’è piu di qualcosa che non torna...
-accantonato il progetto del canale
-produzione delle partite non era previsto dal bando, e come sempre ogni squadra può decidere autonomamente chi le produce (attualmente 14 su 20 vengono prodotte da Infront).
-vogliono vendere tutto a tutti (quindi niente esclusive)
Da dove li prendono questi 1050 milioni?!
 
È semplice, Mediapro ha preso i diritti del calcio però non può trasmetterli sui suoi canali ma solo rivenderli alle varie piattaforme.
Se non rispetterà questa cosa il regolamento sarà violato e con i diritti in mano non ci potrà fare nulla :D
Sì e ci sono quelli che "ma il canale non è di Mediapro, è della Lega!"... Geniale no? Così si aprono canali, si scambiano diritti a costo zero come figurine
 
I pacchetti saranno venduti e sparpagliati su 8 finestre televisive.

Fonte RAINews24
 
Comunque sia c’è piu di qualcosa che non torna...
-accantonato il progetto del canale
-produzione delle partite non era previsto dal bando, e come sempre ogni squadra può decidere autonomamente chi le produce (attualmente 14 su 20 vengono prodotte da Infront).
-vogliono vendere tutto a tutti (quindi niente esclusive)
Da dove li prendono questi 1050 milioni?!
Però hanno anche detto che le piattaforme non devono andare in contrasto tra di loro. Mah..
 
Io peró il calcio (come tutto il resto) lo voglio vedere sul mio televisore da 55 pollici e non su un telefono o un tablet.

quindi se oltre che alla tv hai PURE telefono e tablet non va bene?
cmq il problma è la qualità dello sport su now tv

detto questo temo che possano fare sul modello inglese ovvero pacchetti non di squadra ma in base all' orario
 
Da ciò che riporta il sole 24 ore, il canale della lega, Mediapro, sarebbe legittimata a farlo solo se non riuscisse a trovare l’accordo con i broadcasters. Questo significherebbe che il coltello lo impugna Mediapro dalla parte “del manico”. Basterebbe non accordarsi sul prezzo di cessione....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica di un moderatore:
Però hanno anche detto che le piattaforme non devono andare in contrasto tra di loro. Mah..

te lo spiego con un esempio

pacchetto sabato 18
pacchetto sabato 20.30
pacchetto domenica 12
pacchetto domenica alle 15
pacchetto domenica alle 18
pacchetto domenica alla 20.30
pacchetto lunedì e infrassettimanali

7 pacchetti e un operatore non può avene più di 5, dove li trasmetti son cavoli tuoi ed hai il limite che ogni squadra può essere presente con massimo x partite a pacchetto (e ovviamente anche un minimo su certi pacchetti)
in premier fanno così anche se col prossimo bando vogliono cambiare dato che ora tramettono meno della metà delle partite
 
Allora la vedo difficile devono avere un Ritorno Economico da qualche parte

Impossible quello che auspichi. Un investimento del genere richiede quantomeno un ritorno economico e quindi abbonamenti a prezzi medio/alti.

Parlo solo del mondo Sky, ma penso che con Premium sia uguale:
il costo del pack base sarebbe di per sè molto più basso. Se viene reso obbligatorio (e il calcio spalmato tra Calcio e Sport) è proprio per non rendere eccessivamente cara la visione della serie A. Se si pagassero i pacchetti per il costo dei diritti trasmessi sarebbero molto diversi e molto più caro il Calcio (serie A+B). Non dico 34€ ma magari sui 25. Senza però i canali di serie tv.
Pensare che una tv offra la serie A intera a 10€ è follia. FOLLIA!!!
Quindi probabilmente un (piccolo) vantaggio per chi è interessato alla sola serie A probabilmente ci sarà. Però ce lo si mangerà se interessati anche alle serie. O al Cinema. O soprattutto alla Champions

io dico la mia
la serie A l'anno prossimo continueremo a vederla su sky e mediaset premium come se nulla fosse:)

In parole povere, e penso interessi a molti: se io ho un pack per uno o due anni, non voglio aumenti, altrimenti recedo per variazione unilaterale del contartto, senza penalità e senza dover restituire gli sconti fruiti.
 
Riferito al post di “drastico”

Riassumendo, Mediapro fa una offerta a SKY che non può accettare a quel punto Mediapro è legittimata a creare il canale della Lega. Bye bye il calcio su SKY.
 
Provate a immaginare un "niet" a 360° di Sky a Mediapro , della serie...."A queste condizioni non ci stiamo , non ci piace nulla del vostro progetto . Restiamo senza serie A"

In che modo Mediapro potrà racimolare oltre 1 miliardo di euro all'anno ?? Con Mediaset Premium e altri 4 o 5 "nani" OTT , su smartphone , tablet , ecc....
Sarebbe durissima arrivare già a 500 milioni......

Okkio che Sky non ha solo la "carta" giudiziaria da giocare. Può mettere in ginocchio gli spagnoli in due nano secondi.....
 
Se Sky prima ha mandato una diffida alla lega e dopo si è detta disposta a trattare con mediapro, vuol dire che quest’ultima ha accantonato il ‘sogno’ del canale della lega, per limitarsi a fare ciò che gli è consentito dal bando che si sono aggiudicati ( intermediario )... ora il problema rimane sempre Mediaset.. che se continua con la sua strategia di ostruzionismo, bloccherebbe anche l’assegnazione di questi diritti ( a maggior ragione che avendo mediapro speso oltre 1 mld, chiederà più soldi rispetto a quello che chiedeva la lega per le 8 big )
 
Indietro
Alto Basso