Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Magari trasmetteranno in nagra e si utilizzeranno i decoder per tivusat. Faranno le tessere o i chip per le cam nagra e si utlizzeranno i tv attuali e decoder attuali. Poi tutto è possibile. È una rivoluzione.
Stai sognando troppo. Non ci sarà nessuna rivoluzione.
 
Su quali decoder?
Quoto,a qualcuno sembrano bruscolini produrre decoder e smart card dedicati.E poi non mi sembra che ci siano cosi' tante frequenze libere a 13 gradi(gli affitti degli uplink sono cari anzi carissimi)il lavoravo in una televisione ligure che si affittava un frequenza sui 13 gradi e pagava milionate di euro.:evil5:
 
Magari trasmetteranno in nagra e si utilizzeranno i decoder per tivusat. Faranno le tessere o i chip per le cam nagra e si utlizzeranno i tv attuali e decoder attuali. Poi tutto è possibile. È una rivoluzione.

Scordatelo i decoder e cam tivusat
 
È una situazione ideale per Mediaset perché su DTT materialmente e tecnicamente non c’è spazio per altri.

Sul satellite sarà la Lega ad offrire i canali prodotti da MediaPro, secondo me.

Il tutto è stato studiato a tavolino. Non si mette sul piatto un miliardo per ridare tutto a SKY come prima.
Non possono, anche se lo ha scritto il sole24 non è fattibile una cosa simile.
Oggi ogni testata dice la sua, la più corretta, anzi unica che ha detto una cosa verosimile è rainews.
Ieri desiervo ha detto noi non sappiamo come intenderà procedere mediapro (forse lo sanno attenzione), queste dichiarazioni fanno allontanare definitivamente lo scenario canale di lega.
 
Bisognerebbe capire come hanno fatto in Spagna. Se non vado errato ci sono uno o più canali BeIN Liga.
 
Ma... un momento... In Spagna ci sono leggi spagnole. Qui devono muoversi all'interno delle leggi (e del bando) italiane
 
Mi sfugge perche' Sky e Mediaset non debbano pagare di piu'

La serie a è il prodotto di punta per entrambe e vorrebbero pagarlo meno di tre anni fa....

Ci fosse un Paese in Europa dove i diritti tv domestici sono calati...
 
Ercolino continua a dire no a questo e a quello. Non è che stiano avanzando molte possibilità...
 
Mi sfugge perche' Sky e Mediaset non debbano pagare di piu'

La serie a è il prodotto di punta per entrambe e vorrebbero pagarlo meno di tre anni fa....

Ci fosse un Paese in Europa dove i diritti tv domestici sono calati...

Ti sono sfuggiti gli ultimi due bandi....:laughing7:
 
Mi sfugge perche' Sky e Mediaset non debbano pagare di piu'

La serie a è il prodotto di punta per entrambe e vorrebbero pagarlo meno di tre anni fa....

Ci fosse un Paese in Europa dove i diritti tv domestici sono calati...
Per un semplicissimo discorso di domanda ed offerta...
 
Provate a immaginare un "niet" a 360° di Sky a Mediapro , della serie...."A queste condizioni non ci stiamo , non ci piace nulla del vostro progetto . Restiamo senza serie A"

In che modo Mediapro potrà racimolare oltre 1 miliardo di euro all'anno ?? Con Mediaset Premium e altri 4 o 5 "nani" OTT , su smartphone , tablet , ecc....
Sarebbe durissima arrivare già a 500 milioni......

Okkio che Sky non ha solo la "carta" giudiziaria da giocare. Può mettere in ginocchio gli spagnoli in due nano secondi.....
Lo dico dal primo post. Sky farà il prezzo e comanda il gioco. Non esiste che Mediapro recuperi neanche metà della spesa senza Sky
 
Qua nessuno sta dicendo che Sky e Mediaset devono pagarlo di meno... anzi, ora avendo mediapro speso oltre un miliardo per acquisire questi diritti e volendoci giustamente guadagnare qualcosa,saranno costretti a pagare di più... Sky ha la forza di poterlo fare, premium non si sa... ma il momento di scoprire le carte si avvicina
 
Il fatto che due bandi sono falliti e che questa assegnazione sollevi molti dubbi. Commerciali e legali
 
Indietro
Alto Basso