Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Lo dico dal primo post. Sky farà il prezzo e comanda il gioco. Non esiste che Mediapro recuperi neanche metà della spesa senza Sky

Secondo me sky andrà a pagare circa quello che ha offerto in asta. E credo anche che chiederà di trasmettere direttamente i contenuti su sky calcio, quindi con annessi skycalcio show ecc.
E' una senzazione di buon senso da parte di tutti. Alla fine tutto tornerà.
 
Il fatto che due bandi sono falliti e che questa assegnazione sollevi molti dubbi. Commerciali e legali

I bandi erano strutturati malamente.

Sky Uk paga 8 volte di piu' la stessa partita di sky italia. ok li hanno l'esclusiva ma visti gli ascolti (sempre perdenti per la premier) non se ne spiega il motivo.
 
I bandi erano strutturati malamente.

Sky Uk paga 8 volte di piu' la stessa partita di sky italia. ok li hanno l'esclusiva ma visti gli ascolti (sempre perdenti per la premier) non se ne spiega il motivo.
Li per i match che trasmette ha l'esclusiva assoluta, semplice ;)
Senza contare che a differenza nostra, li ha 13 milioni di abbonati diretti che diventano 17 se si contano anche le vendite dei canali Sky Sports sulle altre piattaforme
Così come in Germania per la Bundesliga... Paga molto ha ha il 90% delle partite in esclusiva (tranne un match a settimana)
Il prezzo di un prodotto lo fa l'esclusiva, semplice
 
ERCOLINO:
Scordatelo i decoder e cam tivusat

Perché Ercolino?
Per una motivazione puramente tecnica o per una previsione "commerciale"?

Io quello che vedo è che, se Mediaset volesse mettersi a produrre i canali "SerieA" in sublicenza Mediapro, distribuendoli in Nagra sia sul sat che sul dtt, tecnicamente potrebbe farlo.
Per chi ha tvsat basterebbe abilitare la tessera "SerieA" alla visione anche dei canali tivusat, e potrebbe trasmettere anche in nds per consentire a chi ha SKY di abbonarsi ai canali SerieA. In quel caso SKY sarebbe anche obbligata a permettere l'abbonamento dei suoi utenti a questo nuovo canale, perché è in posizione dominante sul sat e gestisce un decoder proprietario.
Tecnicamente siamo già passati in Italia dalla multicodifica, dal "decoder unico" e dal duopolio sat stream/tele+.
Cosa lo impedirebbe TECNICAMENTE ora?

(Anzi, fossi in mediaset, ora che non ho piu' il fardello dei costi della champions, punterei a fare "all in" per la SerieA su sat/dtt)
 
Ultima modifica:
Li per i match che trasmette ha l'esclusiva assoluta, semplice ;)
Senza contare che a differenza nostra, li ha 13 milioni di abbonati diretti che diventano 17 se si contano anche le vendite dei canali Sky Sports sulle altre piattaforme
Così come in Germania per la Bundesliga... Paga molto ha ha il 90% delle partite in esclusiva (tranne un match a settimana)
Il prezzo di un prodotto lo fa l'esclusiva, semplice
SI 13 milioni di abbonati ma mai una partita che arriva a 2 milioni di ascolti.
L'ho gia' detto che l'errore (colpa della legge) è il fatto di non dare esclusive .
 
Ho letto sul Corriere dello Sport che MediaPro ha presentato anche un'altra busta che conteneva il progetto Lega Channel per il palo si proponeva come partner finanziario, tecnologico e commerciale la cui durata sarebbe stata di 6 anni. Ciò non è stato previsto in quanto non aderente al bando. Roures ha detto che restano convinti che la loro proposta crei più valore per la Lega e club e un prodotto migliore per l'utente. Sì, vabbè, milioni di utenti abbonati ad altre pay-tv costretti a cambiare o ad aggiungere abbonamenti. Proprio se ne fregano tutti del fruitore finale, cioè quello tiene in piedi la baracca.
 
Alla fine c'è stata molta confusione a causa delle due offerte presentate da MediaPro.
Il canale mediapro/lega non è ora un'ipotesi al vaglio, viene tenuta come riserva in caso di parere negativo dell'AgCom o di un eventuale ufficializzazione del ricorso di sky.
La produzione sta a significare riprendere il match e rivenderlo. Non creare un canale con dibattiti ecc.. 24/24 - 7/7.
Per cui, ora che è tutto più chiaro, credo non ci sarà nessun problema e ogni editore avrà la sua esclusiva per piattaforma.
Per quanto riguarda il web le dichiarazioni fanno pensare che non ci saranno esclusive di piattaforma, per meglio monetizzare.
 
Tivusat è una piattaforma free, niente canali pay.

Giusto, ma il decoder tivusat è un decoder nagra. Un abbonato ad un ipotetico abbo nagra, è un resiendete italiano, schedato e che paga relativo canone. Cosa vieta l'esistenza di una nuova tessera sat nagra che faccia vedere canali a pagamento sat + i canali tvsat, inserendola in decoder tvsat? Anche con sky fino a pochi anni fa si potevano vedere codificat in nds i canali free rai :)

P.S. io ovviamente parlo solo da un punto di vista tecnico, per dire che tecnicamente le opzioni sono tante. La realtà ha sicuramente vincoli piu' stringenti.
Ma come qualcunaltro qui dentro, non mando giù il decoder proprietario sky che ha mandato a "ramengo" la pluralità del sat italiano.
 
Giusto, ma il decoder tivusat è un decoder nagra. Un abbonato ad un ipotetico abbo nagra, è un resiendete italiano, schedato e che paga relativo canone. Cosa vieta l'esistenza di una nuova tessera sat nagra che faccia vedere canali a pagamento sat + i canali tvsat, inserendola in decoder tvsat? Anche con sky fino a pochi anni fa si potevano vedere codificat in nds i canali free rai :)

P.S. io ovviamente parlo solo da un punto di vista tecnico, per dire che tecnicamente le opzioni sono tante. La realtà ha sicuramente vincoli piu' stringenti.
Ma come qualcunaltro qui dentro, non mando giù il decoder proprietario sky che ha mandato a "ramengo" la pluralità del sat italiano.

C'è l'esclusiva per piattaforma. Se se li piglia sky i diritti sul sat, non li può avere nessun'altro.
 
Pressy è vero.. Sky ha anche la forza di di dire no alle richieste di mediapro... ma alla fine mi auguro che prevalga il buon senso per il bene del calcio italiano
 
Ho letto sul Corriere dello Sport che MediaPro ha presentato anche un'altra busta che conteneva il progetto Lega Channel per il palo si proponeva come partner finanziario, tecnologico e commerciale la cui durata sarebbe stata di 6 anni. Ciò non è stato previsto in quanto non aderente al bando. Roures ha detto che restano convinti che la loro proposta crei più valore per la Lega e club e un prodotto migliore per l'utente. Sì, vabbè, milioni di utenti abbonati ad altre pay-tv costretti a cambiare o ad aggiungere abbonamenti. Proprio se ne fregano tutti del fruitore finale, cioè quello tiene in piedi la baracca.

Da ciò che ho capito io (posso sbagliarmi ovviamente) Mediapro ha acquisito i diritti per rivenderli agli operatori satellitari e terrestri, quindi per l'utente finale non cambierà molto.. cambia per Sky o chi per esso che dovrà sborsare di più per codesti diritti e non sarà lei ad avere il coltello dalla parte del manico com'è abituata ad avere
 
Giusto, ma il decoder tivusat è un decoder nagra. Un abbonato ad un ipotetico abbo nagra, è un resiendete italiano, schedato e che paga relativo canone. Cosa vieta l'esistenza di una nuova tessera sat nagra che faccia vedere canali a pagamento sat + i canali tvsat, inserendola in decoder tvsat? Anche con sky fino a pochi anni fa si potevano vedere codificat in nds i canali free rai :)

P.S. io ovviamente parlo solo da un punto di vista tecnico, per dire che tecnicamente le opzioni sono tante. La realtà ha sicuramente vincoli piu' stringenti.
Ma come qualcunaltro qui dentro, non mando giù il decoder proprietario sky che ha mandato a "ramengo" la pluralità del sat italiano.

Io sono d’accordo. Anche perché già ci sono abbonamenti per i canali hard in nagra che con una tessera vanno su i decoder tivusat. Poi se non lo faranno per altri motivi non lo so. Ma tecnicamente è possibile.
 
Pressy è vero.. Sky ha anche la forza di di dire no alle richieste di mediapro... ma alla fine mi auguro che prevalga il buon senso per il bene del calcio italiano

Perché tendi a mischiare il bene del calcio italiano e quello di sky?

Il calcio italiano ha piazzato al massimo ottenibile il suo prodotto: sta per prendere 1,1 MLD.

Ora, se fossimo in mercato teorico dove tutti gli attori sono distinti e separati, il calcio italiano avrebbe solo bisogno di raggiungere più televisioni, telefonini, tablet possibili.
A cosa dovrebbe fregare al Calcio Italiano degli stravolgimenti degli attori in ambito distributivo?
 
Da ciò che ho capito io (posso sbagliarmi ovviamente) Mediapro ha acquisito i diritti per rivenderli agli operatori satellitari e terrestri, quindi per l'utente finale non cambierà molto.. cambia per Sky o chi per esso che dovrà sborsare di più per codesti diritti e non sarà lei ad avere il coltello dalla parte del manico com'è abituata ad avere

non direi che sky abbia mai avuto il coltello dalla parte del manico, anzi forse in questo contesto potrebbe sicuramente spendere molto di più, ma ottenere allo stesso tempo molte più esclusive di prima
 
Perché tendi a mischiare il bene del calcio italiano e quello di sky?

Il calcio italiano ha piazzato al massimo ottenibile il suo prodotto: sta per prendere 1,1 MLD.

Ora, se fossimo in mercato teorico dove tutti gli attori sono distinti e separati, il calcio italiano avrebbe solo bisogno di raggiungere più televisioni, telefonini, tablet possibili.
A cosa dovrebbe fregare al Calcio Italiano degli stravolgimenti degli attori in ambito distributivo?

La penso anch'io cosi. Sono abbonato sia allo stadio che sky (e tele+ prima) .
Il calcio italiano non si poteva permettere che la parte diritti tv domestici diminuisse . Se sky non vuole spendere , problemi suoi e gli abbonati valuteranno...
 
Da ciò che ho capito io (posso sbagliarmi ovviamente) Mediapro ha acquisito i diritti per rivenderli agli operatori satellitari e terrestri, quindi per l'utente finale non cambierà molto.. cambia per Sky o chi per esso che dovrà sborsare di più per codesti diritti e non sarà lei ad avere il coltello dalla parte del manico com'è abituata ad avere
Mi riferivo a un ipotetico Lega Channel.
 
Indietro
Alto Basso