Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

E daje! Due persone autorevoli e ben informate dello staff hanno detto che TivùSat è da scartare a priori e si continua sull'argomento?
sono autorevoli ma non sono il padre eterno non mi risulta siano manager di tivusat...io ho fatto l esempio di fransat e tnt sat
 
eurosport si tira fuori dalla lotta alla serieA di calcio

Alessandro Araimo, evp general manager di Discovery Italia: "Mediapro coinvolgerà nuove piattaforme, soprattutto le telefoniche, nella vendita dei diritti tv Serie A di calcio. Adesso Eurosport Italia ha costi sostenibili. Col calcio sarebbe tutto diverso". Su ItaliaOggi

https://twitter.com/Claplaz/status/961177722256019456
 
Riporto l'estratto della legge Melandri:

z) «operatore della comunicazione»: il soggetto che ha la responsabilità editoriale nella predisposizione dei programmi televisivi o radiofonici e dei relativi programmi-dati destinati, anche su richiesta individuale, alla diffusione anche ad accesso condizionato su frequenze terrestri in tecnica digitale, via cavo o via satellite o con ogni altro mezzo di comunicazione elettronica e che e' legittimato a svolgere le attività commerciali ed editoriali connesse alla diffusione delle immagini o dei suoni e dei dati relativi all'evento, nonche' il soggetto che presta servizi di comunicazione elettronica;
aa) «intermediario indipendente»: il soggetto che svolge attività di intermediazione nel mercato dei diritti audiovisivi sportivi e che non si trovi in una delle situazioni di controllo o collegamento ai sensi dei commi 13, 14 e 15 dell'articolo 43 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, con operatori della comunicazione, con l'organizzatore della competizione e con organizzatori degli eventi, ovvero in una situazione di controllo analogo. Ai fini della presente legge, si ha situazione di controllo analogo quando le offerte dell'intermediario indipendente sono imputabili, sulla base di univoci elementi, ad un unico centro decisionale riferibile a operatori della comunicazione, all'organizzatore della competizione e agli organizzatori degli eventi;


Mediapro per me è operatore della comunicazione (visto che produce 11 canali nel mondo) e intermediario. Se non dimostrano che i centri di controllo sono completamente separati tra le due attività non si può qualificare come intermediario indipendente. E di conseguenza non può partecipare al bando.

Precisiamo. MediaPro è sia un intermediario indipendente, che un operatore della comunicazione. E fin qui penso siamo tutti d'accordo. Poi MediaPro partecipa a un bando come intermediario indipendente ne ha titolo ed entro i parametri della legge, tantè che i legali di SKY non hanno potuto fare una azione legale nè prima (ricordo che i diritti sono stati aggiudicati dopo il terzo bando) e nè dopo perchè MediaPro ha partecipato come intermediario indipendente. SKY si tutela con una diffida alla Lega, mettendo le mani avanti e lo dice pure in seguito, che aspetteranno che MediaPro si comporti come intermediario. Questi sono i fatti.
 
Ultima modifica:
Che c'entra la legge...

Tivusat è nata con uno scopo ben preciso che non è il pay.

Non è facile partire da zero, come farebbe nel caso mediapro, e il tempo stringe.
 
Peccato che Mediapro ha partecipato al bando per intermediari INDIPENDENTI. Quindi se è solo un intermediario non poteva partecipare.

Andatevi a rivedere la definizione della legge Melandri. Se la parte di intermediazione e la parte di creazione dei contenuti (sono editori di 11 canali) sono la stessa società è difficile considerare Mediapro indipendente.


Non lo so.
La legge Melandri fa riferimento per le definizioni di "situazioni di controllo con operatori della
comunicazione, con l'organizzatore della competizione e con organizzatori degli eventi, ovvero in una
situazione di controllo analogo" agli articoli 13, 14 e 15 dell'articolo 43 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, che -non sono un avvocato- dovrebbe riferirsi al territorio e la legislazione italiana. Allo stato attuale Mediapro in Italia non ha nulla a che fare con alcun operatore della comunicazione operante in Italia.
Immagino che il contendere da parte di SKY stia tutto lì.
Certo è che se il bando salta e quindi salta anche la definizione di intermediario indipendente, qualcuno i canali della Lega dovrà farli. Può darsi SKY, può darsi MP, può darsi Mediapro.
 
Che c'entra la legge...

Tivusat è nata con uno scopo ben preciso che non è il pay.

Non è facile partire da zero, come farebbe nel caso mediapro, e il tempo stringe.
Non fraintendermi, non sto spingendo per Mediapro su tivusat. Ma voglio capire.
Ok che non è nata per il pay ed è chiaro. Ma ci sono dei veri vincoli statutari al riguardo? Da cosa deriva la certezza che li proprio non ci può andare?
 
Non fraintendermi, non sto spingendo per Mediapro su tivusat. Ma voglio capire.
Ok che non è nata per il pay ed è chiaro. Ma ci sono dei veri vincoli statutari al riguardo? Da cosa deriva la certezza che li proprio non ci può andare?

Allora potrebbe benissimo usarla Premium, ma li però nel caso sarebbe scandolo e favoritismi....

Direi di chiudere qui il discorso tivusat sono solo chiacchiere e basta
 
eurosport si tira fuori dalla lotta alla serieA di calcio

Alessandro Araimo, evp general manager di Discovery Italia: "Mediapro coinvolgerà nuove piattaforme, soprattutto le telefoniche, nella vendita dei diritti tv Serie A di calcio. Adesso Eurosport Italia ha costi sostenibili. Col calcio sarebbe tutto diverso". Su ItaliaOggi

https://twitter.com/Claplaz/status/961177722256019456


...o si prepara aper poi chiedere lo scontone :laughing7::D
 
Allo stato attuale chi rischia di più è l'abbonato Premium visto che per via delle coppe è l'unico tifoso di fatto attualmente già costretto al doppio abbonamento.

Sono sicuro che con Premium troveranno un'intesa molto presto appena superati i tecnicismi, e li si che viene il bello perchè l'altra è costretta a seguire a ruota.
 
Non fraintendermi, non sto spingendo per Mediapro su tivusat. Ma voglio capire.
Ok che non è nata per il pay ed è chiaro. Ma ci sono dei veri vincoli statutari al riguardo? Da cosa deriva la certezza che li proprio non ci può andare?

Preciso ad oggi per come è costituita Tivusat, non può fornire servizi a pagamento


Poi nella vita tutto è possibile, ma in quel caso comunque Mediapro dovrebbe crearsi una sua piattaforma, una sua smart card un suo call center e tutto il resto

Forse cosi è più chiaro
 
Allo stato attuale chi rischia di più è l'abbonato Premium visto che per via delle coppe è l'unico tifoso di fatto attualmente già costretto al doppio abbonamento.

Sono sicuro che con Premium troveranno un'intesa molto presto appena superati i tecnicismi, e li si che viene il bello perchè l'altra è costretta a seguire a ruota.

per me si cerchera l'accordo prima con sky, gli si chiedera per 850/900 milioni cosa vuoi? poi si andra a limare il resto. non puoi andare prima da mediaset che ti da 200/300 esagerando 400 e poi ne mancano 700/800/900 per coprire l'esborso di mediapro. sarebbe da pazzi da parte di mediapro
 
Allo stato attuale chi rischia di più è l'abbonato Premium visto che per via delle coppe è l'unico tifoso di fatto attualmente già costretto al doppio abbonamento.

Sono sicuro che con Premium troveranno un'intesa molto presto appena superati i tecnicismi, e li si che viene il bello perchè l'altra è costretta a seguire a ruota.
A ruota magari si, ma alle stesse condizioni
 
Preciso ad oggi per come è costituita Tivusat, non può fornire servizi a pagamento


Poi nella vita tutto è possibile, ma in quel caso comunque Mediapro dovrebbe crearsi una sua piattaforma, una sua smart card un suo call center e tutto il resto

Forse cosi è più chiaro

La LEGA non MediaPro.

Penso che l'idea commerciale potrebbe essere quella di usufruire della smart card tivùsat (ad oggi se non erro reperibile solo con l'acquisto di un nuovo decoder).

Comunque è giusto rimanere in ambito diritti, tanto sono solo nostre ipotesi per ora.
 
La LEGA non MediaPro.

Penso che l'idea commerciale potrebbe essere quella di usufruire della smart card tivùsat (ad oggi se non erro reperibile solo con l'acquisto di un nuovo decoder).

Comunque è giusto rimanere in ambito diritto, tanto sono solo nostre ipotesi per ora.
 
DIRITTI TV SERIE A 2018 - 2021 - ARCHIVIO DIGITAL-NEWS.IT


 
Una domanda agli esperti... non ho letto alcun post...ma con l'avvento del DVB-T2, è ancora prematuro secondo voi parlare di ciò collegato ai canali sportivi?
 
Indietro
Alto Basso