Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Il campionato parte, i soldi sono garantiti da mediapro.
Se l'Antitrust e il Garante daranno il via libera... è un problema di MediaPro se non riesce a guadagnarci, inutile che ci poniamo domande del genere. Male che vada, dopo aver incassato le solite cifre dalle note pay-tv, proverà a far entrare nel mercato qualche suo partner.
 
So di dire qualcosa di ‘strano’, ma secondo me, se nelle contrattazioni che saranno già partite sottobanco, mediapro riuscisse a far quadrare il cerchio, nè antitrust nè agcom creeranno problemi
 
Inutile preoccuparsi se MediaPro pagherà o meno... In caso di insolvenza, i diritti rientrano alla Lega ed eventualmente troverà una soluzione temporanea con SKY e MP. Preoccupatevi per le vostre tasche, non quelle altrui.
 
Siamo in un forum tecnico, non su facebook. Quindi mi pare normale che ci "preoccupiamo" di come funzionano le cose
 
Dipende sempre dalla composizione dei pacchetti Pressy. Lì dovrà essere brava MediaPro. Per altro chiudere gli accordi di cessione ai broadcaster ancor prima del pronunciamento delle Autorità potrebbe facilitare il via libera dimostrando la bontà della procedura.

Lo scenario in cui tra due mesi non dovesse esserci accordo MediaPro-broadcaster e magari ci fosse pure la bocciatura delle Autorità, beh, meglio non pensarci..

Secondo quanto riportato dal ilsole24ore, se non c'è accordo, rimanendo sul satellite, tra SKY e MediaPro, Mediapro al quel punto è leggitimata a creare una sua piattaforma. Ripeto non lo dico io, ma ilsole24ore.

Se c'è la bocciatura di Antitrus e Agcom, a quel punto la Lega è leggitimata a creare una sua piattaforma in quanto non ci sarebbo più i tempi tecnici per un quarto bando. Non lo dico io, ma il manager di Infront.
 
Ultima modifica:
Se l'Antitrust e il Garante daranno il via libera... è un problema di MediaPro se non riesce a guadagnarci, inutile che ci poniamo domande del genere. Male che vada, dopo aver incassato le solite cifre dalle note pay-tv, proverà a far entrare nel mercato qualche suo partner.

Non mi è chiara una cosa, Mediapro può vendere anche i diritti sulla serie A all'estero? Ammesso che quelli di Mediapro racimolino i 900 milioni dai broadcaster italiani ben noti, può guadagnare vendendo all'estero?
 
Quello esteri sono già venduti ;)
Sull'articolo del Sole... non mi sono chiare le basi giuridiche
 
Non mi è chiara una cosa, Mediapro può vendere anche i diritti sulla serie A all'estero?
No. I diritti all'estero sono già venduti. Mi riferisco ad altre possibili piattaforme, tutte quelle tirate in ballo dai giornali come il Corriere della Sera, Tuttosport, ecc., noi non sappiamo niente.
 
Se MediaPro non riesce a rivendere i diritti quest'ultimi tornano alla LEGA che è libera di creare la sua piattaforma da editore dando mandato produttivo a chi meglio crede. E' già stato detto molte volte.
 
Se MediaPro non riesce a rivendere i diritti quest'ultimi tornano alla LEGA che è libera di creare la sua piattaforma da editore dando mandato produttivo a chi meglio crede. E' già stato detto molte volte.

Infatti ieri, non volendo azzardare ipotesi o fare voli pindarici, in un post ho detto "ho capito dove si vuole andare a parare".
 
Certo è che se non trovano un accordo con i broadcaster i diritti tornano alla lega. Ipotizzando fine marzo inizio aprile. Poi avrebbero 4 mesi per creare il canale/canali della lega e trovare dove e come trasmetterli . Dtt pieno e non cosi facile ottenere il canale se non lo da Mediaset. Più semplice sul Sat ma con Decoder card ecc se non ci si appoggia a sky.
La Partita è ben lungi dall'essere chiusa...
 
Certo è che se non trovano un accordo con i broadcaster i diritti tornano alla lega. Ipotizzando fine marzo inizio aprile. Poi avrebbero 4 mesi per creare il canale/canali della lega e trovare dove e come trasmetterli . Dtt pieno e non cosi facile ottenere il canale se non lo da Mediaset. Più semplice sul Sat ma con Decoder card ecc se non ci si appoggia a sky.
La Partita è ben lungi dall'essere chiusa...

Bhe sul DDT il presidente del Torino Cairo possiede un MUX che copre il 94% della popolazione. Sarebbe ben felice di affittare banda credo ma come al solito sono ipotesi per passare il tempo.

Diciamo che per ora se non escono nuove news c'è poco da aggiungere a quanto già stato detto.
 
Alessandro Araimo, evp general manager di Discovery Italia: "Mediapro coinvolgerà nuove piattaforme, soprattutto le telefoniche, nella vendita dei diritti tv Serie A di calcio. Adesso Eurosport Italia ha costi sostenibili. Col calcio sarebbe tutto diverso".

Quindi possiamo depennare Eurosport.
 
Forse volevi dire il contrario. E' come operatore che non può partecipare, ma come intermediario indipendente si.
Riporto l'estratto della legge Melandri:

z) «operatore della comunicazione»: il soggetto che ha la responsabilità editoriale nella predisposizione dei programmi televisivi o radiofonici e dei relativi programmi-dati destinati, anche su richiesta individuale, alla diffusione anche ad accesso condizionato su frequenze terrestri in tecnica digitale, via cavo o via satellite o con ogni altro mezzo di comunicazione elettronica e che e' legittimato a svolgere le attività commerciali ed editoriali connesse alla diffusione delle immagini o dei suoni e dei dati relativi all'evento, nonche' il soggetto che presta servizi di comunicazione elettronica;
aa) «intermediario indipendente»: il soggetto che svolge attività di intermediazione nel mercato dei diritti audiovisivi sportivi e che non si trovi in una delle situazioni di controllo o collegamento ai sensi dei commi 13, 14 e 15 dell'articolo 43 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, con operatori della comunicazione, con l'organizzatore della competizione e con organizzatori degli eventi, ovvero in una situazione di controllo analogo. Ai fini della presente legge, si ha situazione di controllo analogo quando le offerte dell'intermediario indipendente sono imputabili, sulla base di univoci elementi, ad un unico centro decisionale riferibile a operatori della comunicazione, all'organizzatore della competizione e agli organizzatori degli eventi;


Mediapro per me è operatore della comunicazione (visto che produce 11 canali nel mondo) e intermediario. Se non dimostrano che i centri di controllo sono completamente separati tra le due attività non si può qualificare come intermediario indipendente. E di conseguenza non può partecipare al bando.
 
Indietro
Alto Basso