Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Falso.

Bein Sport è proprietà di Bein Media Group, che è una company Quatariota.
Bein Sport Spain è una joint venture tra Bein Sport e Mediapro.

Una ipotetica (molto ipotetica) Bein Sport Italia sarebbe, IMHO, "fuorilegge" solo se partecipata da Mediapro. Se fosse proprietà solo di Bein Sport / Bein Media Group (come ad esempio Bein Sports MENA), mediapro resterebbe un "semplice" intermediario.

Grazie. Avevo già detto ciò, molti post fa. Sperando che qualcuno non torni più sull'argomento.
 
Falso.

Bein Sport è proprietà di Bein Media Group, che è una company Quatariota.
Bein Sport Spain è una joint venture tra Bein Sport e Mediapro.

Una ipotetica (molto ipotetica) Bein Sport Italia sarebbe, IMHO, "fuorilegge" solo se partecipata da Mediapro. Se fosse proprietà solo di Bein Sport / Bein Media Group (come ad esempio Bein Sports MENA), mediapro resterebbe un "semplice" intermediario.
Peccato che Mediapro ha partecipato al bando per intermediari INDIPENDENTI. Quindi se è solo un intermediario non poteva partecipare.

Andatevi a rivedere la definizione della legge Melandri. Se la parte di intermediazione e la parte di creazione dei contenuti (sono editori di 11 canali) sono la stessa società è difficile considerare Mediapro indipendente.
 
Leggo qui di Beinsports, tv sat, netflix, amazon, tv pubblica.... Mentre i player tradizionali no, quelli dovrebbero abbandonare tutto secondo voi?
Ragazzi piantatela di dire cavolate.
Aspettate di vedere intanto se ci sarà l'approvazione di agcom e antitrust. Potrebbero anche imporre dei paletti all'assegnazione, e ci vorranno 2 mesi.
Se ci sarà un apertura maggiore questa sarà nella parte web, come specificato da De Siervo.
 
Peccato che Mediapro ha partecipato al bando per intermediari INDIPENDENTI. Quindi se è solo un intermediario non poteva partecipare.

Andatevi a rivedere la definizione della legge Melandri. Se la parte di intermediazione e la parte di creazione dei contenuti (sono editori di 11 canali) sono la stessa società è difficile considerare Mediapro indipendente.

Forse volevi dire il contrario. E' come operatore che non può partecipare, ma come intermediario indipendente si.
 
Da Tuttosport di oggi (per quanto ne sia allergico, ma al bar la Gazzetta era impegnata).

Alla fine sono tutte cose che Infront poteva "advisorare" da sola, visti che noi utenti lo diciamo da un pezzo...

occhio ai copyright / riproduzioni riservate
 
Ultima modifica di un moderatore:
Quindi 685 pagine per tornare al punto di partenza, ossia con un soggetto (MediaPro) che deve rivendere i diritti ai broadcaster.

Appurato che almeno per adesso non ci sarà alcun canale nuovo (tipo quelli lanciati in Spagna da MediaPro) la questione è la seguente: come raccogliere almeno 1200 milioni dalla rivendita di questi diritti?
A me, visto che gli operatori sul mercato sono ad oggi 2 (Sky, Premium) cui forse forse forse si aggiunge Perform (Tim? Amazon? Boh) e ancora più forse potrebbe essere interessata Discovery, pare che sia totalmente scontata la presenza di qualche genere di esclusiva.
Che tipo di esclusiva?
Possiamo andare da quella minima (il partidazo, come il Spagna, il match clou della giornata) a quella massima (spot orari esclusivi, ossia anticipi/posticipi).

Se ci saranno almeno almeno 3 soggetti disposti a investire 200-250 milioni a testa si può anche procedere mutuando il sistema spagnolo con una sola partita in esclusiva a giornata, nel caso in cui non ci siano questi soggetti allora temo toccherà virare su esclusive più estese.

Teniamo presente un fatto, il costo basso (fino a 200 milioni per 8-9 partite a giornata) può attrarre un certo tipo di operatori, ma esclusive vere possono attrarne degli altri.

Le parole di Sky mi sembrano chiare, se MediaPro fa l'intermediario non ci sarà nessun problema.
 
Ammesso che le autorità diano il via libera sarà divertente vedere cosa succede ....diciamo tra un paio di mesi. Una corsa contro il tempo con il bracere acceso in mano a Mediapro.....

Se Sky e Mediaset faranno offerte ancora nettamente al di sotto delle richieste cosa si fa ?? :icon_rolleyes:
 
Ammesso che le autorità diano il via libera sarà divertente vedere cosa succede ....diciamo tra un paio di mesi. Una corsa contro il tempo con il bracere acceso in mano a Mediapro.....

Se Sky e Mediaset faranno offerte ancora nettamente al di sotto delle richieste cosa si fa ?? :icon_rolleyes:

Dipende sempre dalla composizione dei pacchetti Pressy. Lì dovrà essere brava MediaPro. Per altro chiudere gli accordi di cessione ai broadcaster ancor prima del pronunciamento delle Autorità potrebbe facilitare il via libera dimostrando la bontà della procedura.

Lo scenario in cui tra due mesi non dovesse esserci accordo MediaPro-broadcaster e magari ci fosse pure la bocciatura delle Autorità, beh, meglio non pensarci..
 
Se Sky e Mediaset faranno offerte ancora nettamente al di sotto delle richieste cosa si fa ?? :icon_rolleyes:
Dipende quanto offrono... alla fine saranno 900 milioni di euro come al solito. Se pagano bene (tipo 1 mld) avranno l'esclusiva, se pagano meno del solito non avranno l'esclusiva e la Serie A finisce anche su altre piattaforme (persino i giornali di oggi tirano in ballo chiunque) a prezzi modici.

Io dormo tranquillo nei prossimi mesi. Nella peggiore dei casi, campionati italiani fermi a tempo indeterminato e seguiremo altri sport.
 
Indietro
Alto Basso