Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

un acquisto di tal genere credo richieda uno sforzo organizzativo gia' nell'immediato, in primis i contatti con i vari operatori per la vendita del prodotto. Come fa mediapro ad organizzarsi al meglio senza certezze ,dovendo attendere mesi prima di poter sapere se puo'effettivamente contare sul prodotto che sta proponendo? Anche negli altri paesi bisogna attendere tutte queste tempistiche burocratiche? Mi sembra assurdo cominciare a lustrare il prodotto,studiare tutte le strategie per il miglior collocamento dello stesso, e proporre una merce che poi dovesse per assurdo essere revocata. Anche perche' da quel che ho capito c' e' una fideiussione bancaria a garanzia, essa rimane "parcheggiata" per tutto questo tempo ?
 
Ma quale 150 milioni l'una... le pay-tv continueranno a versare 900 milioni di euro annui in cambio delle trasmissioni in 4K, HD, redazione sportiva, ecc. Per il resto MediaPro deve provare a racimolare dagli OTT a prezzi contenuti e in tal caso ci vorranno più soggetti perché nessuno investe 200/250 milioni di euro con mille incognite. Forse non hai presente TimVision o IPTV TimSKY (si chiama così?) o Eleven Sports. Per non parlare del forte interesse di Perform.

A meno che SKY e MP arrivino al miliardo e 200 escludendo i soggetti OTT.

E allora ciò che ho scritto qualche post fa è giusto.... ma se le pay tv versano 900 mln devono avere esclusive rispetto a chi offre briciole al confronto per l’ott
 
Ma se con sky e mediaset non ci fosse un accordo..mediapro potrebbe creare un nuovo bouquet italiano?
 
Sì, certo. Basta che non sia BeIn, con la quale ha rapporti diretti

Cosa intendi per rapporto diretto?
Io so che collaborano in Spagna, ma sono due società distinte e separate.
Una è una società catalana di distribuzione e produzione, l'altra è una multinazionale quatariota, attiva su n paesi.

Se Bein Sports costituisse BeinSport Italia (altro volo pindarico, per carità), cosa gli impedirebbe di trattare con l'intermediaro designato di turno, Mediapro?
Il fatto che fanno affari in Spagna? Mi sembra una cosa naturale che una società come mediapro, che per mestiere non fa B2C, ma B2B intrattenga rapporti commerciali con altre aziende (come sarebbe con sky qui Italia, o come sarebbe stato per i canali delle Lega Calcio, se la Lega stessa avesse spinto per questa direzione.
 
Il canale BeIn Sports è al 50% di Mediapro ed al 50% di BeIn (società qatariota).
A me sembra che in certo rapporto ci sia...
 
No. È solo un intermediario e deve RIVENDERE i diritti a terzi, almeno due

in pratica tra ieri e oggi siamo ancora fermi al discorso della cessione ad altri operatori...
credevo di essermi perso chissà quali novità :D

ma ai nostri manager della Lega è piaciuto come Mediapro produce in Spagna le partite?
dovevano seguire il derby di domenica (2 giorni fa)
 
Il canale BeIn Sports è al 50% di Mediapro ed al 50% di BeIn (società qatariota).
A me sembra che in certo rapporto ci sia...

Falso.

Bein Sport è proprietà di Bein Media Group, che è una company Quatariota.
Bein Sport Spain è una joint venture tra Bein Sport e Mediapro.

Una ipotetica (molto ipotetica) Bein Sport Italia sarebbe, IMHO, "fuorilegge" solo se partecipata da Mediapro. Se fosse proprietà solo di Bein Sport / Bein Media Group (come ad esempio Bein Sports MENA), mediapro resterebbe un "semplice" intermediario.
 
Manco se iniziassero oggi il progetto si potrebbe avere una nuova pay tv seria ad Agosto.
 
Mettiamo il fatto non si trovi un accordo media pro e sky ma subbentrasse beinsport potrebbero aprire nuovi scenari? Ed inoltre tivusat potrebbe appogiarsi a canali opzionali di mediapro..?.faccio un esempio fransat ( equivalente al nostro tivusat) ha dei canali opzionali tra cui beinsport...mentre tnt ha i vari canal plus come opzione
 
Luigi di Siervo, ad infront, comincia a sudare freddo e fare sogni irrealizzabili
sudare freddo....abbonati sky o premium che avete abbonamento in scadenza (come me) non disdite il contratto!! "amico mio"....io l'ho fatto...
sogni irrealizzabili...."amico mio"...io non sono ricco come te (attuale stipendio meno di 1000€ al mese) e non posso permettermi come dici tu 2 abbonamenti...seocndo te dovrei pagare avendo il full....50€ per pacchetto sky tv+famiglia+sport+cinema e almeno altri 30€ per l'ipotetico canale della lega per vedere la serie A...totale 80€...50€ ci penso...30€ non li vedrai mai riccone!!
 
Indietro
Alto Basso