Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Così si rischia ben tre mesi di "blocco" per le pay-tv... da qui a maggio pochi faranno gli abbonamenti o accetteranno offerte di retention/reconnection finché non sarà chiarita la situazione. Siamo passati dai 45 giorni ai possibili 3 mesi per il via libera. Peccato davvero.
Per me la questione verrà tirata mooolto per le lunghe, altro che i 20 giorni enunciati da De Siervo. Arriveremo a giugno senza ancora sapere nulla, fidatevi
 
Se per Tim e Perform l’esclusiva delle 8 su internet valeva 100 perché adesso dovrebbero spendere la stessa cifra per un non esclusiva?
Va bene sognare ma la realtà è diversa: se Mediapro non esce con 8/900 milioni dal duo Sky/Mediaset non va da nessuna parte.
Perché al momento sul web di fatto c’è solo Tim e Amazon & co. non vengono per farsi la guerra sui prezzi. E tutti gli altri diritti sportivi importanti blindati per 3 anni che non danno la possibilità di mettere in piedi un qualcosa di sostanzioso.
O davvero si crede che degli squali come quelli dietro a quei colossi del web vengono a fare la guerra dei pescivendoli con solo la serie A?

Secondo alcuni si :badgrin:
 
Non ho scritto di 8 big vendute a 50 milioni, fai confusione, credo anche di non averlo letto nel forum, ho scritto solo di possibilità diversificare le proposte (come succede all'estero) e la qualità, ed aprire le trattative di acquisto anche a piccoli operatori, che potrebbero comprare anche parte dell'offerta

Ma va benissimo diversificare e aprire il mercato: ma continui a non spiegare come fanno gli spagnoli ad arrivare a un miliardo e passa di euro senza esclusive di peso con i diritti condivisi tra una moltitudine di soggetti.... :D
 
SKY su Mediapro:

"Collaborare con MediaPro? Noi prima di tutto compriamo diritti e compreremo i diritti della Serie A da chi ha l'obbligo di venderli". Così Riccardo Pugnalin, Executive Vice President Communication & Public Affairs di Sky: "Aspettiamo di vedere come e quando verranno offerti in vendita i diritti in un quadro di regole certe e chiare. Su questa linea seguiremo con attenzione e tranquillità l'evolversi delle cose allo scopo di continuare a mettere a disposizione dei nostri abbonati la migliore offerta calcistica e sportiva."
 
Ma va benissimo diversificare e aprire il mercato: ma continui a non spiegare come fanno gli spagnoli ad arrivare a un miliardo e passa di euro senza esclusive di peso con i diritti condivisi tra una moltitudine di soggetti.... :D
Ho l'impressione che non sei a conoscenza di altri soggetti, oltre SKY e MP (e si sono lamentate pure), che già fanno vedere le partite delle big in Italia (e continuo a dire grazie). Hanno pagato i diritti. Meglio che non sappi nulla.
 
Ho l'impressione che non sei a conoscenza di altri soggetti, oltre SKY e MP (e si sono lamentate pure), che già fanno vedere le partite delle big in Italia. Hanno pagato i diritti. Meglio che non sappi nulla.

E quanti soldi hanno dato alle Lega rispetto a SKY e a Mediaset? :D
 
Ho scritto da qualche parte senza esclusive? Perchè riporti cose che non ho scritto, ho scritto solo che per incassare molto all'estero funziona bene vendere a più piattaforme possibili per più device possibili e a più operatori possibili, e mediapro ha detto che vuole agire ugualmente in Italia
All’estero funziona esattamente al contrario di quello che scrivi. Vendi ad uno o due soggetti al massimo.
E in Spagna è successo lo stesso. Mediapro ha venduto a Movistar e al canale creato con Bein. E poi il canale è disponibile su varie piattaforme.
Molti si dimenticano che nell’epoca in cui siamo remunera molto di più essere l’editore che il distributore.
 
Ho scritto da qualche parte senza esclusive? Perchè riporti cose che non ho scritto, ho scritto solo che per incassare molto all'estero funziona bene vendere a più piattaforme possibili per più device possibili e a più operatori possibili, e mediapro ha detto che vuole agire ugualmente in Italia
Guarda che vendere a tanti soggetti in esclusiva vuol dire imbarcarsi in una strettoia molto ardua.
E soprattutto rischiare che i tifosi si scoccino. La maggioranza si farà l'abbonamento che include la propria squadra e basta. E con uno scenario del genere quanto mai potrà valere il pacchetto che include, chessò, il Benevento?
Strettoia con cuspidi
 
Comunque allo stato attuale sembra che l'ipotesi canale lega sia stata messa in secondo piano anche perchè farebbe scattare il ricorso di Sky.
Quindi Mediapro deve vendere in varie forme a più soggetti possibile per rientrare di oltre 1 miliardo all'anno.
Sky credo sia disposta a pagare più degli altri ma penso solo con un pacchetto di esclusive altrimenti vorrà, giustamente, pagare come gli altri.
 
Negli ultimi tre anni, dall'ultimo bando, con la diffusione della fibra gli OTT hanno più mercato ed adesso possono offrire di più, con le nuove tecnologie tre anni sono un'eternità, nessuno anni fa poteva pensare che in fatto di qualità MP avrebbe superato o anticipato sky ed invece è stata prima nel 4k, adesso anche gli OTT con la superfibra anche a 1000mb possono offrire il massimo della qualità, tre anni fa non era possibile, comunque evitiamo adesso di uscire dalla discussione inerente l'assegnazione dei diritti, già parlare di mercato va oltre

Eh grazie per il campionato ha i diritti accessori = commenti prima di tutti,3D,4K e fino a Maggio ha i diritti per la UCL con la possibilità di trasmettere in 4K va da se che è ovvio che sono stati i primi perché hanno i diritti per poterlo fare
 
Eh grazie per il campionato ha i diritti accessori = commenti prima di tutti,3D,4K e fino a Maggio ha i diritti per la UCL con la possibilità di trasmettere in 4K va da se che è ovvio che sono stati i primi perché hanno i diritti per poterlo fare

Esatto, non è un caso che SKY stia per lanciare ora il canale 4K HDR (il primo in Italia) dato che nel giro di pochi mesi avrà i diritti per sfruttarlo. Per adesso non li aveva.
 
Indietro
Alto Basso