Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mi piacerebbe leggere questo sondaggio di cui non ho mai fatto parte....Si può dire tutto, ma che la Serie A sia la scelta primaria di abbonamento ad una paytv lo dimostrano non solo pensieri, ma anche vari sondaggi, non ultimo quello uscito questa mattina![]()
Mi piacerebbe leggere questo sondaggio di cui non ho mai fatto parte....Per caso è stato pubblicato sulla Gazzetta dello Sport di oggi?
![]()
Visto che è da un po’ che non si hanno più notizie,allora sto pensando a varie questioni... la prima : se mediapro trovasse l’accordo per tutta la a con x per 600-700 mln, gli assegnerà i diritti o come nel caso del bando della lega non assegna nulla fino a che non raggiunge il suo obiettivo totale ? Perché se fosse così, il soggetto y potrebbe continuare con le offerte al ribasso, rovinando anche i piani di x, e da ciò che ho letto, in quel caso i diritti tornerebbero in possesso della lega che sarebbe legittimata a creare il proprio canale... e qui sorge il mio secondo quesito: se i diritti tornassero alla lega, potrebbe decidere autonomamente a chi dare l’incarico di collaborare alla creazione del canale o anche in questo caso ci sarebbe un bando ( chi offre di più collaborerà) ? Anche in questo caso se la scelta spettasse alla lega, senza alcun bando, mediapro potrebbe fare richieste fuori mercato ai Broadcaster per i diritti, per poi dire che non ha trovato l’accordo e poi creare il canale della lega( quello che è il suo vero intento ).
E se mediapro non riuscisse a trovare un accordo con i vari Broadcaster per la cessione dei diritti alla cifra da lei stabilita ( esempio chiede 300 mln a Mediaset per le 8 big e Mediaset continua ad offrirne 200) che succederebbe ?I diritti tornano alla lega solo se antitrust e agcom bocciano l'assegnazione dei diritti a mediapro
E se mediapro non riuscisse a trovare un accordo con i vari Broadcaster per la cessione dei diritti alla cifra da lei stabilita ( esempio chiede 300 mln a Mediaset per le 8 big e Mediaset continua ad offrirne 200) che succederebbe ?
Qualcuno dice che i diritti tornano alla Lega.E se mediapro non riuscisse a trovare un accordo con i vari Broadcaster per la cessione dei diritti alla cifra da lei stabilita ( esempio chiede 300 mln a Mediaset per le 8 big e Mediaset continua ad offrirne 200) che succederebbe ?
Gli resterebbero sul groppone e per arginare un po' le perdite sarebbero costretti a fare una loro piattaforma sul ddt con la qualità che ti lascio immaginareE se mediapro non riuscisse a trovare un accordo con i vari Broadcaster per la cessione dei diritti alla cifra da lei stabilita ( esempio chiede 300 mln a Mediaset per le 8 big e Mediaset continua ad offrirne 200) che succederebbe ?
ma magari fosse così... come in un qualunque paese normale... ( non hai i soldi, non hai i diritti ). La mia paura è che invece ci sia un piano già ben delineato... mediapro dichiara che non è riuscita ad assegnare i diritti, per mancanza di offerte congrue, i diritti tornano alla lega che crea il canale insieme a mediapro, e Mediaset li trasmetterà a costi irrisori, creando invece un grave danno a Sky, che ci tiene a mantenere la sua linea editorialeGli resterebbero sul groppone e per arginare un po' le perdite sarebbero costretti a fare una loro piattaforma sul ddt con la qualità che ti lascio immaginare
ma magari fosse così... come in un qualunque paese normale... ( non hai i soldi, non hai i diritti ). La mia paura è che invece ci sia sia un piano già ben delineato... mediapro dichiara che non è riuscita ad assegnare i diritti, per mancanza di offerte congrue, i diritti tornano alla lega che crea il canale insieme a mediapro, e Mediaset li trasmetterà a costi irrisori, creando invece un grave danno a Sky, che ci tiene a mantenere la sua linea editoriale
ma magari fosse così... come in un qualunque paese normale... ( non hai i soldi, non hai i diritti ). La mia paura è che invece ci sia un piano già ben delineato... mediapro dichiara che non è riuscita ad assegnare i diritti, per mancanza di offerte congrue, i diritti tornano alla lega che crea il canale insieme a mediapro, e Mediaset li trasmetterà a costi irrisori, creando invece un grave danno a Sky, che ci tiene a mantenere la sua linea editoriale
Il fatto che ad agosto inizi il campionato, non esclude a priori l’ipotesi che ci sia un piano per realizzare il famoso canale della lega insieme a mediapro( cosa ampiamente esternata da mediapro, per la felicità di premium).Ad agosto ragazzi inizia il campionato![]()