Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Ma mica credete che con un prodotto dato a 10 *fantomatici* operatori OTT gli altri 9 verseranno 100 milioni l'uno, vero?
Non crederete poi che si vada ad "offerta libera"? Tim ha x e dà x, Perform ha y e dà y eccetera...
E soprattutto, mica credete che Sky accetterà di dare 600mln per un prodotto che si può vedere ovunque?

certo come no. se la vedo fastweb con un decimo dei clienti di Tim offrire la stessa cifra di Tim... :laughing7:
 
giudicando non congrua la cifra aggiuntiva richiesta e la mancanza d'esclusiva, ad esempio non trasmette i giochi olimpici invernali sugli eurosport visibili sulla sua piattaforma
E paradossalmente qualcuno, legittimato, dovrà fare una nuova pay-tv magari con i canali di Discovery... Come dice il mitico @Ercolino è una partita di poker, c'è chi bleffa e chi punta grosso. Non so nemmeno come finirà questa storia: chi vince e chi perde, chi offre di più o chi meno. Aspettiamo metà marzo. Buonanotte.
 
Guarda che non serve nessuna legittimazione né autorizzazione. Servono un business plan e dei contenuti da offrire
 
e intanto,in qualche banca, ci sta una fideiussione da oltre tre miliardi ferma ⚽ ? Mi sa che le squadre di serieA per i propri bilanci faranno una fideiussione basata su quella fideiussione :laughing7:
 
Intanto, i modelli inglesi e spagnoli sono completamente differenti tra di loro. Poi ci sono leggi differenti. E soprattutto player differenti
 
Continuo a non capire perché il modello di trasmissione del calcio che funziona in Spagna o in Inghilterra non debba funzionare in Italia visto che alla fine riserva una varietà di scelta dei pacchetti e di chi diffonde i contenuti nelle varie piattaforme. Ho più che una vaga sensazione che molti commenti siano figli dal tifo per una o altra azienda che trasmette il calcio invece che di un'analisi della realtà dei fatti con la speranza che portino vantaggi agli utenti finali. In questo forum mi sembra che si consideri Mediapro un'azienda amministrata da sprovveduti inconsapevoli del loro operato e dell'agire
Concordo... inoltre Sky aspetta il terzo bando uahuahuahuah ma quale terzo bando? Gli fanno un offerta, se la rifiutano ciaone Sky...e poi voglio vedere come Sky fà senza SerieA...se guardiamo in ambito europeo ricordate la fine di Premiere senza Bundesliga in Germania (credo che si debba parlare della cosa con veduta europea citando altri stati quí nel thread perché sono i primi loro a tirare in ballo gli altri paesi).....a proposito che non ricordo: a che pay tv europea si riferisce quando dice della perdita economica?
 
secondo me ha sbagliato la lega a interpretare il ruolo dell'intermediario nel bando dedicato. Limitandone la figura a semplice distributore dei diritti acquistati ai soggetti terzi a loro volta interessati all'acquisto. (In pratica io vincitore del bando affitto per un triennio un appartamento prestigioso a caro prezzo, e senza poter ristrutturarlo o ammodernarlo nella struttura secondo le mie esigenze di miglioramento,lo subaffitto cosi' com'e',riempiendo il piu'possibile le stanze di inquiilini che mi paghino ciascuno l'affitto per rientrare dall'investiimento sperando di ricavarci poi qualcosa..) Cosi' facendo ha limitato il raggio d'azione di mediapro,che non puo' in alcun modo affacciarsi sul mercato assumendo il carattere di produttore di contenuti o fornitore del prodotto chiavi in mano (telecronaca compresa, che metterebbe in allarme le varie redazioni sportive)
 
Qua si parla di esclusiva ma se guardiamo al mercato pey esclusiva ucl non ha funzionato secondo me per tutti e meglio avrebbe il campionato diviso su piattaforma
 
Infatti il giornalista alla parola "terzo bando" ci è cascato dalle nuvole. Evidentemente a SKY conviene un terzo bando dove partecipano pochi operatori che una contrattazione privata col rischio che si veda ovunque la Serie A a prezzi modici.

--------
SKY: .......Poi ci aspettiamo il “Terzo Bando”.

G.:Quale “Terzo Bando”?
SKY: «Si, Mediapro è un broker di diritti. Quindi dovrà proporsi ai diversi broadcaster. È un po’ come il “gioco dell’oca”: alla fine si deve tornare sempre al punto di partenza. Cioè agli operatori, tra cui Sky».
---------

Scopri di più su https://www.digital-news.it/news/sk...non-perderemo-il-calcio-ma-abbiamo-un-piano-b

Direttamente dalla legge Melandri

Nell'ipotesi di cui al comma 4, l'intermediario indipendente assegnatario dei diritti audiovisivi e' tenuto al rispetto delle disposizioni del presente decreto in materia di commercializzazione dei diritti stessi, nonche' delle linee guida di cui all'articolo 6. Fermo restando quanto previsto dal presente articolo e dagli articoli 8, 9 e 10, al fine di perseguire il miglior risultato nella commercializzazione dei diritti audiovisivi, l'intermediario indipendente può procedere alla formazione e modifica dei pacchetti, previa approvazione dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato, secondo le modalità di cui all'articolo 6, comma 6.

Sempre ad una procedura competitiva si finisce.....
 
Premetto che ho sky e che la visione In hd ( super hd) è altra cosa che hd di premium , non voglio entrare nel merito delle offerte.
Solo una semplice considerazione.
Si parla di soggetti diversi , di piattaforme diverse ecc ecc. Quello che sfugge è la cosa principale i soldi.
Premesso che vorrei capire chi sono realmente questi soggetti. Da quello che leggo chi ha fatto offerte "serie" sono sky e mediaset.
Soldi che non sono bastati per altro.
Le finte guerre tra MediaPro e Sky... sappiamo che a nessuno dei due conviene rimanere con il cerino in mano.
In questo momento il cerino lo ha MediaPro , perhcè se confermato dagli enti che i diritti sono formalmente loro devono rientrare della milionata spesa.
Mediaset .. Piattaforma internet ecc ecc arrivano a stento a 300/400 mil .. e il resto che fanno??? va tutto a "pu****"
Altresì vero che l'unica soluzione reale per mediapro di vendere a circa 1.150 ( perchè immagino che tutto sto cosino lo fanno per guadagnare qualcosa)
è quello di diversificare l'offerta allora forse sky sarà disposta a acquisire ad un prezzo più alto i diritti.. Altrimenti la vedo difficile... molto difficile trovare una soluzione
 
l'intermediario indipendente può procedere alla formazione e modifica dei pacchetti, previa approvazione dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato, secondo le modalità di cui all'articolo 6, comma 6
"Può procedere" non significa "obbligo".
 
Premetto che ho sky e che la visione In hd ( super hd) è altra cosa che hd di premium , non voglio entrare nel merito delle offerte.
Solo una semplice considerazione.
Si parla di soggetti diversi , di piattaforme diverse ecc ecc. Quello che sfugge è la cosa principale i soldi.
Premesso che vorrei capire chi sono realmente questi soggetti. Da quello che leggo chi ha fatto offerte "serie" sono sky e mediaset.
Soldi che non sono bastati per altro.
Le finte guerre tra MediaPro e Sky... sappiamo che a nessuno dei due conviene rimanere con il cerino in mano.
In questo momento il cerino lo ha MediaPro , perhcè se confermato dagli enti che i diritti sono formalmente loro devono rientrare della milionata spesa.
Mediaset .. Piattaforma internet ecc ecc arrivano a stento a 300/400 mil .. e il resto che fanno??? va tutto a "pu****"
Altresì vero che l'unica soluzione reale per mediapro di vendere a circa 1.150 ( perchè immagino che tutto sto cosino lo fanno per guadagnare qualcosa)
è quello di diversificare l'offerta allora forse sky sarà disposta a acquisire ad un prezzo più alto i diritti.. Altrimenti la vedo difficile... molto difficile trovare una soluzione
Discorso saggio secondo me la partita migliore per giornata in charo potrebbe molti soldi e sopratutto non danegrebbe le peytv sia pre abonmnti e raccolte pubblicitari
 
Continuo a non capire perché il modello di trasmissione del calcio che funziona in Spagna o in Inghilterra non debba funzionare in Italia visto che alla fine riserva una varietà di scelta dei pacchetti e di chi diffonde i contenuti nelle varie piattaforme. Ho più che una vaga sensazione che molti commenti siano figli dal tifo per una o altra azienda che trasmette il calcio invece che di un'analisi della realtà dei fatti con la speranza che portino vantaggi agli utenti finali. In questo forum mi sembra che si consideri Mediapro un'azienda amministrata da sprovveduti inconsapevoli del loro operato e dell'agire
Quando si parla di modelli bisognerebbe anche analizzarli.

Modello inglese: le partite vendute o vanno su Sky o vanno su BT. In qualche modo è possibile abbonarsi a Sky se si ha BT e viceversa (dal 2019 BT diventerà un canale di Sky).

Modello spagnolo: le partite o vanno su Movistar partitazo o su Bein o su Gol. Anche li bein lo puoi trovare su differenti piattaforme.

Riassumendo per ogni partita c'è solo un canale che la trasmette.


Applichiamo i due modelli al nostro caso: Juve-Chievo va solo su Sky calcio 1. Sky calcio 1 lo puoi vedere oltre che su Sky anche su Tim e altri.
Non come si vuole credere Juve-Chievo su Sky calcio 1, premium calcio 1, amazon calcio 1, tim calcio 1, ecc
 
Continuo a non capire perché il modello di trasmissione del calcio che funziona in Spagna o in Inghilterra non debba funzionare in Italia visto che alla fine riserva una varietà di scelta dei pacchetti e di chi diffonde i contenuti nelle varie piattaforme. Ho più che una vaga sensazione che molti commenti siano figli dal tifo per una o altra azienda che trasmette il calcio invece che di un'analisi della realtà dei fatti con la speranza che portino vantaggi agli utenti finali. In questo forum mi sembra che si consideri Mediapro un'azienda amministrata da sprovveduti inconsapevoli del loro operato e dell'agire

il problema e' sempre la struttura del mercato a cui ti affacci, dalla struttura del bando per intermediari che tarpa le ali gia'in partenza (in pratica la lega si rivolge all'intermediario dicendogli : io non sono riuscito a vendere alle mie condizioni, adesso provaci un po' tu che le mie condizioni le hai soddisfatte.E tanti saluti, senza poter metter su dei progetti comuni destinati a rimanere voli pindarici quali tv della lega ,speciali sul campionato, identificazione e valorizzazione del prodotto serie A ecc..,tutte cose che per mediapro devono tornare in cassetto per rimanere in linea con le modalita' del bando aggiudicato,senza dare il via al valzer dei ricorsi) E l'infrastruttura tecnica delle finestre da dove devi obbligatoriamente passare per rendere visibile il prodotto da vendere, dall'incontrastata egemonia di mediaset sul dtt che rende impraticabile la strada di pluriofferte su quel determinato territorio (e le frequenze quelle sono..)alla funzionalita' attualmente forse non del tutto pronta nel nostro paese per fornire un prodotto di tale potenziale richiamo in streaming live dandogli un ruolo cosi' chiave (quasi da salvatore della patria,per l'entrata in gioco di potenziali e "ricchi" soggetti interessati) nella "rosa" di piattaforme disponibili per l'emissione dell' evento con picchi di connessione che dovessero essere difficili da gestire per lo specifico operatore. Avevo fatto l'esempio del dischetto del calcio di rigore che si trasforma mestamente nel cerchietto di connessione persa..E si pensi poi che Nowtv, dunque non gli ultimi arrivati cosi'di passaggio, ancora propone (del tutto anacronisticamente) lo sport in sd.. Allora tu mediapro che hai detto: tutte le partite in visione hd ,che fai li costringi a passare finalmente all'hd ? O assicurare l'hd per tutte le partite era collegato solo con l'entrata in gioco nel mercato in prima persona,e ora non vale piu' perche'in prima persona non ti fanno stare?
 
Ultima modifica:
Il problema è che il 90% parla parla senza avere in realtà la minima idea di come funzioni realmente in altri stati né di quali siano le ABC dell'economia e del mercato.
Che a Mediapro non siano degli sprovveduti lo sappiamo tutti, ma attualmente quello che stanno dicendo di voler fare non è sostenibile (lo capirebbe anche un bambino)
Sicuramente quindi c'è qualcosa sotto che nessuno di noi può sapere e che prima o poi verrà fuori...
Quindi continuare ognuno a dire la sua non ha minimamente senso...
 
Continuo a non capire la necessità di vendere a tanti operatori lo stesso prodotto.
C è bisogno di esclusive. Le tre grandi in esclusiva solo a chi paga di più.
E gli abbonamenti non certo ai prezzi ridicoli spagnoli.

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
 
In base al fatto che Mediapro vuole rientrare del suo investimento e guadagnare. E l'unica maniera di farlo è dividere ulteriormente le squadre top (delle altre 12 non frega nulla a quasi nessuno. Brutto da dire ma è così).
 
In base al fatto che Mediapro vuole rientrare del suo investimento e guadagnare. E l'unica maniera di farlo è dividere ulteriormente le squadre top (delle altre 12 non frega nulla a quasi nessuno. Brutto da dire ma è così).

Si penso anch'io. E bisogna dare un plus a chi come sky (in questo caso) di fatto spende molto di piu' degli altri.
 
Ho ripulito la discussione da diversi messaggi fuori tema che parlavano dell'aspetto puramente calcistico. Vi ricordo che questa discussione deve riguardare esclusivamente i diritti TV della Serie A, non la parte sportiva né le offerte commerciali di cui si parlerà eventualmente in seguito, quando l'assetto televisivo sarà stato chiarito.
 
Indietro
Alto Basso