Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Questo era il mio pensiero su questo stesso thread un mesetto fa (allora si faceva riferimento ad un ipotetico terzo bando).
MediaPro potrebbe vendere le 38 partite delle singole squadre in esclusiva o parziale esclusiva (p.e. Juve non in esclusiva a 50 mln, Napoli in esclusiva, per una o l'altra piattaforma - Dtt/Sat - a 80 mln). Ci guadagnerebbero tutti!
Bene, mi fa piacere che anche ad altri sia venuta in mente questa cosa; in ogni caso, non ho problemi a cederti il copyright.

Sia chiaro, poi, che Mediapro dovrebbe fare una vera e propria vendita all'incanto, questo per garantire la trasparenza che Sky tanto paventa di non trovare, quindi niente buste e bustarelle, per intenderci.
 
Vedere solo la serie A su sky attualmente costa 36.80 euro al mese. Circa 442 euro all'anno.
Ah, in SD ovviamente.

Dove stanno sti 15 euro?

Mi e' stato spiegato qui sul forum che la maggioranza delle persone si abbona per il pacchetto cinema , seguo lo sport , ultimo il calcio.
Se sky guadagna 37 euro su ogni abbonato perche' ha la serie a potrebbe spendere piu' di 600 milioni all'anno per i diritti, cosa che non vuole fare.
 
La gente aveva voglia di spendere per vedere la formula 1 dopo che non ha pagato per vederla per 60 anni di seguito?

No, infatti nessuno si abbona a Sky per vedere la Formula 1.
Giusto la nicchia, gli appassionati veri. Ma parliamo di qualche migliaia.
 
Mi e' stato spiegato qui sul forum che la maggioranza delle persone si abbona per il pacchetto cinema , seguo lo sport , ultimo il calcio.
Se sky guadagna 37 euro su ogni abbonato perche' ha la serie a potrebbe spendere piu' di 600 milioni all'anno per i diritti, cosa che non vuole fare.

Se è così potrebbe fregarsene e stare ad aspettare, perché svenarsi per avere poche esclusive?
 
la vendita per club funziona poco secondo me

intanto non puoi far pagare l'abbonamento di più al tifoso di una squadra blasonata perchè costa di più
poi per le squadre minori, o li vedi a due spicci o non li compra nessuno, a meno di fare un pacchetto a parte
 
Codice:
SAT:                          375 M (Sky)
DTT:                          350 M (Mediaset)
Internet 1:                   120 M (Sky NowTV)
Internet 2:                   120 M (TIM-Vivendi)
Internet 3:                   120 M (probabilmente INVENDUTO al primo anno)
Opzione 4K in esclusiva:      50 M (Sky, o Mediaset, o TIM, ecc.)
Mi piace, mozione approvata.

Mi tocca fare l'abbonamento all'operatore Internet 3 invenduto (so a chi andrà, non vi dico nulla).

Finalmente posso risparmiare 700 euro annui da SKY.
 
Guarda che già ora con 300€/anno ti vedo tutta la serie A...

E per quale astruso motivo le tv dovrebbero pagare il triplo degli operatori OTT (che quindi potrebbero chiedere meno ai propri clienti) per trasmettere le stesse identiche cose?
 
E per quale astruso motivo le tv dovrebbero pagare il triplo degli operatori OTT (che quindi potrebbero chiedere meno ai propri clienti) per trasmettere le stesse identiche cose?

infatti i bandi dove la piattaforma fa il prezzo imho sono superati si deve andare verso un prezzo e stop poi trasmetti dove vuoi
 
E per quale astruso motivo le tv dovrebbero pagare il triplo degli operatori OTT (che quindi potrebbero chiedere meno ai propri clienti) per trasmettere le stesse identiche cose?

Cosi gli operatori OTT possono fare dei prezzi piu' bassi e uno puo' abbonarsi solo al calcio di serie a e c'è piu' concorrenza :lol:
 
Partiamo da un presupposto che tutti dimenticate (dando per scontato che tutte le piattaforme lineari tradizionali acquistino i diritti Serie A), l anno prossimo l'abbonato PREMIUM tifoso di Juventus,Napoli,Inter,Lazio,Roma è COSTRETTO ad avere 2 abbonamenti se vuole vedere la sua squadra anche in coppa perchè quest'ultime sono esclusive Sky.

Quindi avere la serie A anche non in esclusiva su sky ha comunque il suo peso. Il tifoso che si abbona ad una pay-tv per il calcio ( e sono tanti x me) per comodità sarà propenso a cambiare o ad approfittare di qualche offerta non appena possibile.
Sky lo sa, MediaPro lo sa.... il prezzo per i diritti includerà anche questa variabile. ;)
 
Ultima modifica:
Qui però si entra nell'ambito di specifiche politiche commerciali che potrebbero essere o non essere adottate.
 
No, infatti nessuno si abbona a Sky per vedere la Formula 1.
Giusto la nicchia, gli appassionati veri. Ma parliamo di qualche migliaia.

Certe affermazioni non si capisce da dove caspita le tirate fuori. Non esiste mica un pacchetto F1 e un pacchetto MotoGP, è tutto nello sport, come la NBA, e Fox sport. Siete forti. fate i conti in tasca a Sky, a Premium, a Mediapro...
 
E per quale astruso motivo le tv dovrebbero pagare il triplo degli operatori OTT (che quindi potrebbero chiedere meno ai propri clienti) per trasmettere le stesse identiche cose?
Ma sei geloso per caso?

SKY ha quasi 5 milioni di abbonati, TIM col calcio parte da zero (non conteggio gli abbonati di TIMVision e quelli PPV per le tre partite di Serie A). Come apri il mercato? E' giusto fare prezzi diversi, almeno la proporzione 1:5 (SKY 300 mln, Tim 60).

Io per vedere la Serie A in HQ (non HD) voglio pagare 10-15 euro al mese, la mia speranza si chiama OTT.
 
Ogni tanto sfugge a te ed a tanti altri che questa nom è una pagina Facebook, ma un forum tecnico. Dove si esaminano le cose in maniera tecnica, non dove ognuno tigre fuori le proprie speranze basate sul nulla. O sulle assurdità
 
Ogni tanto sfugge a te ed a tanti altri che questa nom è una pagina Facebook, ma un forum tecnico. Dove si esaminano le cose in maniera tecnica, non dove ognuno tigre fuori le proprie speranze basate sul nulla. O sulle assurdità
Be ott non si po' certo paragonare al sat ho ddt
 
Ma sei geloso per caso?

SKY ha quasi 5 milioni di abbonati, TIM col calcio parte da zero (non conteggio gli abbonati di TIMVision e quelli PPV per le tre partite di Serie A). Come apri il mercato? E' giusto fare prezzi diversi, almeno la proporzione 1:5 (SKY 300 mln, Tim 60).

Io per vedere la Serie A in HQ (non HD) voglio pagare 10-15 euro al mese, la mia speranza si chiama OTT.
Cioe' i diritti tv giustamente aumentano e tu vuoi vedere meglio e pagare meno...

Ma che logica è?
 
Indietro
Alto Basso