Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Ah... Ancora non sono state presentate le varie fidejussorie??

in effetti lo diceva il dirigente Sky nei giorni scorsi nell'intervista , la presentazione delle garanzie finanziarie da parte di mediapro avverra'dopo il pronunciamento di agcom e della successiva assemblea di legacalcio. Posso immaginare che sara' una fideiussione piuttosto "robusta" , quindi e' anche giusto che mediapro prepari i necessari incartamenti solo dopo l'assoluta certezza di poter disporre dei diritti.
Si pensa talvolta che la lega ha gia' la sicurezza di aver ottenuto sul tavolo la cifra richiesta, potendola gia' considerare in cassaforte e guardando gli scenari da una posizione gia'conquistata, in realta' non e' ancora cosi' e gli scenari potrebbero cambiare fino al momento di una decisione con firme "nero su bianco" e quindi definitiva
 
Ultima modifica:
Quanto al pacchetto principale, quello delle dirette pay della Serie A, la Lega ha risposto alle 11 domande dell’Antitrust: dopo le elezioni del 4 marzo, le authority esprimeranno il loro parere sull’offerta da 1050 milioni annui di Mediapro. I legali di Lega e Infront sono ottimisti. Una volta ricevuto l’ok, i diritti verranno effettivamente assegnati a Mediapro che dovrà produrre la relativa fideiussione (sul tavolo degli spagnoli diverse offerte) e poi trattare con le varie piattaforme.
http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie...-si-studia-sorteggio-campo-250436583623.shtml
 

beh mi sembra evidente che il loro obiettivo è portare qui bein sports e farsi il canale della lega.

aspettano le elezioni perchè probabilmente qualcuno gli ha promesso un cambio della legge melandri, ma in ogni caso se anche cambiando la legge venisse concessa la possibilità di creare un canale della lega, allora bisognerebbe fare un nuovo bando


secondo me sarà un gran casino
 
Appena letta la news. Intervista ineccepibile.
A me pare tutt'altro che ineccepibile... Sinceramente non capisco come possano far funzionare il modello spagnolo qua in Italia, se finora noi abbiamo avuto solo due competitor sul mercato.

beh mi sembra evidente che il loro obiettivo è portare qui bein sports e farsi il canale della lega.

aspettano le elezioni perchè probabilmente qualcuno gli ha promesso un cambio della legge melandri, ma in ogni caso se anche cambiando la legge venisse concessa la possibilità di creare un canale della lega, allora bisognerebbe fare un nuovo bando


secondo me sarà un gran casino

Dato che non avremo nemmeno un nuovo governo dopo il 4 marzo, la vedo estremamente dura...
 
Il si pagherà di meno si riferisce sicuramente all'ingresso di nuovi operatori OTT, Sky e Premium non ridurranno mai il costo dell'abbonamento anche a fronte di un minor costo dei diritti. Questo è palese.
 
Allo spettatore quanto costerà vedere le partite?
«Il prezzo per gli abbonati scenderà: diffusione universale a un prezzo differente da quello di oggi. O almeno ci proveremo».

Non potete essere certi che la proporzione funzioni.
«Nella Liga fu così. Prima che entrassimo sul mercato, in Spagna si pagavano 12 euro a partita. Ora, con 11 euro, vedi quasi tutte le partite della Liga».

quasi tutte le partite della liga.... quasi tutte...
 
Indietro
Alto Basso