Come in Spagna e la soluzione idealeNon capisco.... Secondo te Mediapro cosa deve fare?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Come in Spagna e la soluzione idealeNon capisco.... Secondo te Mediapro cosa deve fare?
Per capire come si deve muovere Mediapro basta prendere da esempio gli altri campionati. In Inghilterra, Germania, Francia, Spagna una tv ha 1 al massimo 2 partite per giornata e l'altra ha le rimanenti. E cosi facendo ogni bando aumentano le entrate. Qua dovrebbero fare lo stesso.
Poi saranno le stesse Sky/Mediaset o chi per esse a cercare di essere presenti su più piattaforme per rientrare dei costi.
In Italia ha vinto un bando per intermediari. Stop.Come in Spagna e la soluzione ideale
Se nell'ultima settimana di trattative i contatti con i possibili operatori per la sublicenza dei diritti (non per il canale!) fossero stati poco incoraggianti o addirittura negativi, non avrebbe rilanciato a 1050M, ma anzi sarebbe rimasta ferma alla sua offerta iniziale, forse addirittura sperando che cosi' il bando non le venisse aggiudicato, per non rischiare di perderci.
Se lo ha fatto, le prospettive favorevoli di sublicenza dei diritti ci sono.
Infatti in Spagna movistar partidazo è presente anche in bein sport e se vuole sky ho mp po metre a disposizione il suo canale su più piattaforme e non penso se fanno questo infrangono la legge Melandri da quello che ho capito medipro potrebbe fare i canali se vuoleIn Italia ha vinto un bando per intermediari. Stop.
In Italia deve rispettare la Melandri, quindi gli eventi "di rilievo" non possono essere in esclusiva.
Quindi come in Spagna non si può fare. Stop.
Il resto sono fantasie
Mediapro ha vinto il bando solo per rivendere i diritti e non come produttore di contenuti, quindi in Italia non può produrre nessun canale su nessuna piattaforma. E nella rivendita dei diritti deve comunque sottostare alle leggi italiane.Infatti in Spagna movistar partidazo è presente anche in bein sport e se vuole sky ho mp po metre a disposizione il suo canale su più piattaforme e non penso se fanno questo infrangono la legge Melandri da quello che ho capito medipro potrebbe fare i canali se vuole
Io non so ma è stato anche detto che media pro per la lega poi produrre il canaleMediapro ha vinto il bando solo per rivendere i diritti e non come produttore di contenuti, quindi in Italia non può produrre nessun canale su nessuna piattaforma. E nella rivendita dei diritti deve comunque sottostare alle leggi italiane.
Puoi ripeterlo mille volte. Ciò non lo rende vero. La trattativa privata era figlia del bando intermediari.Mediapro non ha vinto nessun bando è stata una trattativa privata (cioè in questo caso un accordo a due che ha scaturito un'offerta) dove le condizioni per l'accordo si sono create nel corso della trattativa, questa è la sua forza dal punto di vista legale e che pone meno vincoli, bisogna usare i termini corretti.
no. Ha presentato un'offerta (ed è stata l'unica) per il bando subordinato riservato agli intermediari finanziari indipendenti, che diventava valido qualora le offerte per i bandi riservati agli operatori esistenti non raggiungessero la cifra 1 miliardo e 50 milioni di euro; non per nulla gli organi di stampa riportavano il comunicato della Lega "L’Assemblea della Lega Serie A, riunitasi alle ore 11.30 per l’apertura della busta presentata alle ore 9.36 di oggi per il Pacchetto Global dall’intermediario indipendente Mediapro, ha verificato che l’offerta depositata, pari a 1.050.001.000 euro, è superiore al prezzo minimo richiesto dall’Invito ad Offrire e conseguentemente procederà alla comunicazione all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, come previsto dall’Invito stesso ai fini dell’assegnazione dei diritti in oggetto."Mediapro non ha vinto nessun bando è stata una trattativa privata (cioè in questo caso un accordo a due che ha scaturito un'offerta) dove le condizioni per l'accordo si sono create nel corso della trattativa, questa è la sua forza dal punto di vista legale e che pone meno vincoli, bisogna usare i termini corretti.
Non voglio ne insistere ne avere ragione ma qua si era parlato che se faceva un canale per la lega da vendere alle altre tv poteva ripeto se fanno il canale e vendono la partita migliore ha una tv che vada su tutte le piattaforme non credo che violano la legge Melandrino. Ha presentato un'offerta (ed è stata l'unica) per il bando subordinato riservato agli intermediari finanziari indipendenti, che diventava valido qualora le offerte per i bandi riservati agli operatori esistenti non raggiungessero la cifra 1 miliardo e 50 milioni di euro; non per nulla gli organi di stampa riportavano il comunicato della Lega "L’Assemblea della Lega Serie A, riunitasi alle ore 11.30 per l’apertura della busta presentata alle ore 9.36 di oggi per il Pacchetto Global dall’intermediario indipendente Mediapro, ha verificato che l’offerta depositata, pari a 1.050.001.000 euro, è superiore al prezzo minimo richiesto dall’Invito ad Offrire e conseguentemente procederà alla comunicazione all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, come previsto dall’Invito stesso ai fini dell’assegnazione dei diritti in oggetto."
Qualora iniziasse a produrre un canale, violerebbe non solo il bando stesso ma anche l’articolo 9.4 del Decreto Melandri (Decreto Legislativo 9 gennaio 2008, n. 9) che preclude ad unico operatore della comunicazione l’aggiudicazione di tutti i diritti in esclusiva [E' fatto divieto a chiunque di acquisire in esclusiva tutti i pacchetti relativi alle dirette, fermi restando i divieti previsti in materia di formazione di posizioni dominanti].
prima del bando si parlava di canale della Lega, ed era una soluzione che potevano sviluppare se non avessero aperto la busta del bando riservato agli intermediari finanziari indipendenti; in quel caso i diritti sarebbero rimasti in capo alla Lega Calcio e la legge Melandri non entrava in gioco. Adesso, se Mediapro da intermediario diventasse produttore di contenuti andrebbe a violare sia i termini del bando che ha vinto sia la legge in vigore che parla di "acquisizione dei diritti" e non delle piattaforme su cui è visibile.Non voglio ne insistere ne avere ragione ma qua si era parlato che se faceva un canale per la lega da vendere alle altre tv poteva ripeto se fanno il canale e vendono la partita migliore ha una tv che vada su tutte le piattaforme non credo che violano la legge Melandri
Ok ho capito grazieprima del bando si parlava di canale della Lega, ed era una soluzione che potevano sviluppare se non avessero aperto la busta del bando riservato agli intermediari finanziari indipendenti; in quel caso i diritti sarebbero rimasti in capo alla Lega Calcio e la legge Melandri non entrava in gioco. Adesso, se Mediapro da intermediario diventasse produttore di contenuti andrebbe a violare sia i termini del bando che ha vinto sia la legge in vigore che parla di "acquisizione dei diritti" e non delle piattaforme su cui è visibile.
ma non aveva già scritto la Lega a loro? Ora loro scrivono alla Lega? prossimo anno a Sanremo avremo Branduardi con "I diritti del calcio" versione millennial della fiera dell'Est
Wow! Mi sa che il nuovo governo a marzo dovrà fare una legge per salvare il calcio italiano togliendo la legge Melandri![]()
Per il nuovo governo, semmai riuscissero a farlo, la Legge "Melandri" sarà l'ultimo dei problemi credo.
ammesso che ci sia già a marzo un governo in grado di ottenere la maggioranza dei voti in entrambi i rami del Parlamento e che abbia la volontà di togliere la legge Melandri... il calcio nel momento in cui Mediapro gli presenta la fideiussione è già salvo (da lì in poi se vende o meno son cavoli di Mediapro).Wow! Mi sa che il nuovo governo a marzo dovrà fare una legge per salvare il calcio italiano togliendo la legge Melandri![]()
ma non aveva già scritto la Lega a loro? Ora loro scrivono alla Lega? prossimo anno a Sanremo avremo Branduardi con "I diritti del calcio" versione millennial della fiera dell'Est![]()
Allora confermi quello che dico io, dici che è trattativa privata
Che spettacolo