Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Peccato che difficilmente la legge Melandri verrà cambiata, e qui entriamo in un terreno scivoloso, visto che non se ne può parlare sul forum.

Attendiamo i pacchetti, in modo tale che ci si può rendere conto, di quando potranno pagare tutti i soggetti interessati ad acquistarli e trasmetterli.
 
E' il criterio di assegnazione disciplinato dalla Melandri infatti che è COMPLETAMENTE sbagliato e non porta valore al campionato.
Una legge fatta ad hoc per Mediaset, che in questi anni spendendo la metà di Sky ha sempre avuto sempre il 70% del campionato da trasmettere e quello che interessa di più ai tifosi di calcio...
Quindi con la legge attuale, il campionato di Serie A non può valere più di 800 mln, punto. Questo 1,05 mld è completamente gonfiato e gli operatori ci rimettono e basta.

Con uno schema stile Premier League in UK invece il valore dei diritti tv sarebbe aumentato parecchio anche qui in Italia.
Poi il problema del doppio abbonamento in UK si è risolto poi, perchè Sky Uk e Bt Sport hanno fatto l'accordo perchè un utente possa vedere tutta la Premier (200 partite, perchè la FA non le vende tutte...) su un unico abbonamento...

Chissà se lo capiranno mai in Italia. Senza aggiungere che la piattaforma in UK è completamente indifferente, satellitare o web la sostanza non cambia. Qui sarebbe potuto accadere lo stesso con Sky e MP per un accordo sat e DTT
 
Peccato che difficilmente la legge Melandri verrà cambiata, e qui entriamo in un terreno scivoloso, visto che non se ne può parlare sul forum.

Attendiamo i pacchetti, in modo tale che ci si può rendere conto, di quando potranno pagare tutti i soggetti interessati ad acquistarli e trasmetterli.

Per carità scherzi? Terreno scivoloso? Ma noooo.
 
Peccato che difficilmente la legge Melandri verrà cambiata, e qui entriamo in un terreno scivoloso, visto che non se ne può parlare sul forum.

Attendiamo i pacchetti, in modo tale che ci si può rendere conto, di quando potranno pagare tutti i soggetti interessati ad acquistarli e trasmetterli.

Ok teniamoci la Melandri poi però non si mettano a piagniucolare se arrivano ad 800 milioni
 
Ah ora avete capito che la legge è sbagliata. Il campionato non può neanche chiamarsi serie a. Napoli, Juventus, Roma e altre 5 squadre sono serie a tutte le altre squadrette sono a metà tra serie a e serie b. Si vede anche dai risultati della nazionale che il valore del campionato è sceso. Quindi devono per forza abbassare il valore a 700-800 mln.
 
Ah ora avete capito che la legge è sbagliata.
La legge è giusta in un certo senso (ricavi distribuiti ai club in modo più equo rispetto al passato), sono le pay-TV a non voler investire quel miliardo sulla Serie A, punto. E' difficile accontentare entrambe, se tu mi levi la Roma ti offro al ribasso... con questi giochetti dove vogliamo andare? Forse c'è una soluzione ma non so se piacerà a SKY che deve accollarsi qualcosa come 650-700 milioni di euro con un paio di squadre in più...
 
Ultima modifica:
Si vede anche dai risultati della nazionale che il valore del campionato è sceso. Quindi devono per forza abbassare il valore a 700-800 mln.
Oh, ma c'è ancora qualcuno che crede veramente che il valore economico dei diritti televisivi di un campionato sia dato dal rendimento di una squadra nazionale (che non è una rappresentativa "di lega")?
Andiamo bene...
 
La legge è giusta in un certo senso (ricavi distribuiti in modo più equo rispetto al passato), sono le pay-TV a non voler investire quel miliardo sulla Serie A, punto. E' difficile accontentare entrambe.
Non c'è nulla di "giusto" nel fatto che una squadra che abbia 10 spettatori in tv incassi (dai diritti tv) quanto chi ne ha 1000
 
Questa situazione ricorda esattamente quella del 5 marzo dopo le elezioni: sembra che tutto dipenda dal partito che è arrivato ultimo... :)

In questo caso la pay-tv che NON vuole investire ha il potere di bloccare quella che sarebbe disposta a spendere anche 700 milioni se gli fosse offerto un prodotto che li valga.

Invece secondo me finirà tutto con ZERO esclusive rilevanti come al solito...
 
Non c'è nulla di "giusto" nel fatto che una squadra che abbia 10 spettatori in tv incassi (dai diritti tv) quanto chi ne ha 1000
Con tutto il dovuto rispetto, sappiamo che sei un tifoso della Juventus e disprezzi i paesini come Palermo, Firenze, Bari, ecc. (basta leggere i tuoi post). La Serie A è di tutti, scendono in campo 20 squadre (e non 3), abbiamo preso esempio da altri Paesi civili (la famosa ripartizione della Premier League a cui si ispira tanto la legge Melandri) e tu continui a dire che non è giusto. A questo punto togliamo pure quel briciolo di meritocrazia che è rimasto in questo Paese, se tu non mi dai la possibilità di competere che guardo a fare le partite? Ti darò ragione tutte le volte che vuoi se per te non è un problema.
 
La legge è giusta in un certo senso (ricavi distribuiti ai club in modo più equo rispetto al passato), sono le pay-TV a non voler investire quel miliardo sulla Serie A, punto. E' difficile accontentare entrambe, se tu mi levi la Roma ti offro al ribasso... con questi giochetti dove vogliamo andare? Forse c'è una soluzione ma non so se piacerà a SKY che deve accollarsi qualcosa come 650-700 milioni di euro con un paio di squadre in più...

In realtà la legge Melandri dice anche come devono essere venduti i diritti televisivi. E credo sia un caso più unico che raro in tutta Europa...
Adesso col decreto Lotti sulla distribuzione dei ricavi è migliorata, ma il resto appunto lasciamo perdere va che è meglio...

Per carità, al momento la Serie A non vale la Premier League (4 miliardi) e ci metto anche la Liga (1,5 mld);
ma la Serie A è superiore a Bundesliga (1,1 mld dai diritti, che vanta solo stadi all'avanguardia in più, ma le squadre, a parte 2-3, sono inferiori pure a squadre come Atalanta, Sampdoria, Lazio, Fiorentina e così via...) e Ligue 1 (0,7 mld, solo stadi ottimi, ma campionato mega-scarso),
Il nostro campionato con i diritti tv potenzialmente 1 mld di euro può valere tranquillamente, ma dato che siamo in Italia si deve sempre complicare il tutto...

Ultimo appunto: "se mi levi la Roma ti offro al ribasso...". Alla faccia del ribasso! Da 380 mln di euro è passata a 200 mln! :5eek:
Un po' esagerato come ribasso non ti pare?
 
Ultima modifica:
Il nostro campionato potenzialmente 1 mld di euro può valere tranquillamente, ma dato che siamo in Italia si deve sempre complicare il tutto...
Potrebbe valere il miliardo ma anche meno e abbiamo le stesse vedute su come distribuire i pacchetti. Non ci resta che aspettare stasera se ci sono novità o martedì prossimo (speriamo di sì), speriamo che siano quelli i pacchetti di cui ne avevamo discusso perché penso che funzionerà davvero (paradossalmente MP potrebbe non avere nessuna partita da trasmettere la domenica pomeriggio se i 6 migliori club sono impegnati in anticipi/posticipi)...
 
Questa situazione ricorda esattamente quella del 5 marzo dopo le elezioni: sembra che tutto dipenda dal partito che è arrivato ultimo... :)

In questo caso la pay-tv che NON vuole investire ha il potere di bloccare quella che sarebbe disposta a spendere anche 700 milioni se gli fosse offerto un prodotto che li valga.

Invece secondo me finirà tutto con ZERO esclusive rilevanti come al solito...

E' Mediaset che ha fatto saltare tutto infatti...
Se non si riesce a trovare la quadra è perchè la tv di Berlusconi non vuole più investire nella Serie A (perchè non è che adesso si stia svenando eh, col pacchetto di partite che ha tuttora, doveva pagare solo poco meno rispetto a Sky, non ben 200 mln in meno...).
 
Fonte: primaonline

Sembra che i pacchetti usciranno Martedì prossimo. Quindi i moderatori passeranno una pasqua tranquilla. :D:D
 
Ultima modifica di un moderatore:
Fonte: primaonline

Sembra che i pacchetti usciranno Martedì prossimo. Quindi i moderatori passeranno una pasqua tranquilla. :D:D

L'avevo già letto stamane, io non ci credo... :D
per me escono entro stasera, o almeno si saprà già in maniera "ufficiosa"... :laughing7:
 
Ultima modifica di un moderatore:
La legge è giusta in un certo senso (ricavi distribuiti ai club in modo più equo rispetto al passato), sono le pay-TV a non voler investire quel miliardo sulla Serie A, punto. E' difficile accontentare entrambe, se tu mi levi la Roma ti offro al ribasso... con questi giochetti dove vogliamo andare? Forse c'è una soluzione ma non so se piacerà a SKY che deve accollarsi qualcosa come 650-700 milioni di euro con un paio di squadre in più...

Non capisco perche' i diritti tv della serie a debbano essere stabiliti da una legge statale , cosa che capita solo da noi. Ed infatti legge pessima.
-cut-
 
Ultima modifica di un moderatore:
Non capisco perche' i diritti tv della serie a debbano essere stabiliti da una legge statale , cosa che capita solo da noi. Ed infatti legge pessima.
La legge è stata creata per impedire che i ricchi come la Juventus diventano sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri (ricordo il caso Ancona con solo qualche milione di euro dai diritti TV che ha fatto disgustare l'Italia). E anche per evitare una pay-tv abbia il monopolio assoluto come SKY. Se la Lega non riesce a mettere dei paletti è giusto che deve intervenire lo Stato (e gli dico grazie per aver ridato dignità a questa Serie A).
 
Con tutto il dovuto rispetto, sappiamo che sei un tifoso della Juventus e disprezzi i paesini come Palermo, Firenze, Bari, ecc. (basta leggere i tuoi post). La Serie A è di tutti, scendono in campo 20 squadre (e non 3), abbiamo preso esempio da altri Paesi civili (la famosa ripartizione della Premier League a cui si ispira tanto la legge Melandri) e tu continui a dire che non è giusto. A questo punto togliamo pure quel briciolo di meritocrazia che è rimasto in questo Paese, se tu non mi dai la possibilità di competere che guardo a fare le partite? Ti darò ragione tutte le volte che vuoi se per te non è un problema.

Punto 1 io non disprezzo nessuno e amo Firenze.
Punto 2 sei tu che parli sempre in modo dispregiativo di Chievo Sassuolo e compagnia.
Punto 3 "tutto uguale a tutti" è l'esatto opposto della "meritocrazia"

Veramente... se non capisci cosa leggi evita di rispondere
 
Indietro
Alto Basso